Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

metal muff

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

metal muff

Messaggio da manfry » 29/07/2010, 16:35

è ormai da un po di mesi che ho sul tavolo un metal muff non funzionante. praticamente quando è bypassato non esce alcun suono, mentre quando è acceso si sente un suono basso di volume e poco distorto. alchè ho pensato che si potesse trattare solo del buffer di ingresso, giusto? (se ho visto bene è l'unica parte in comune tra pedale bypassato e attivo).
allego lo schema, la parte incriminata dovrebbe essere quella in alto a sinistra dove c'è q7 giusto?
se fosse q7, come farei a sostituirlo dato che si tratta di un transistor smd? devo portarlo per forza da un tecnico specializzato?
Ultima modifica di manfry il 29/07/2010, 16:37, modificato 1 volta in totale.

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re: metal muff

Messaggio da manfry » 29/07/2010, 16:36

ah, lo schema!
Allegati
aametalmuffrc.pdf
(118.11 KiB) Scaricato 556 volte

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re: metal muff

Messaggio da manfry » 10/08/2010, 21:34

funzionaaaaaaaaa!!!!! ho sostituito quel maledetto transistor smd, è stato un lavoraccio ma ne è valsa la pena!!

Mayko
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/08/2012, 0:34

Re: metal muff

Messaggio da Mayko » 15/08/2012, 0:48

Salve a tutti, sono un nuovo utente e mi spiace piombare subito quì per un problema che ho, (riesumando fra l'altro un post vecchio di ben 2 anni) però dalle varie ricerche che ho fatto in rete pare che l'unico che abbia avuto il mio stesso problema e che però sia riuscito anche a risolverlo con le proprie mani sia proprio tu Manfry....
Ho scaricato lo schema ma il transistor Q7 non rieco a trovarlo (vedo dal Q1 al Q6), volevo chiederti se mi puoi aiutare appunto ad individuarlo, anche sul pedale (posso inviare una foto interna) e le caratteristiche del trasistor, se eventualmente si possono montare anche degli equivalenti, ecc....
Grazie gia da ora per l'ventuale risposta !!!
Mayko.

Fender3D
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/01/2012, 18:10

Re: metal muff

Messaggio da Fender3D » 16/08/2012, 15:35

Q7 è il FET MMBF4393 in alto a sinistra, nello schema.

Mayko
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/08/2012, 0:34

Re: metal muff

Messaggio da Mayko » 19/08/2012, 3:39

Grazie per l'aiuto Fender, ora l'ho trovato... anche nel pedale sono riuscito ad individuarlo... sono un pò preoccupato perchè non ho mai saldato componenti superficiali... ho un buon saldatore, buon stagno e un minimo di esperienza nella saldatura (componenti discreti).... accetto qualsiasi trucchetto, consiglio o raccomandazione per la rimozione ma sopratutto il posizionamento e relativa saldatura del componente nuovo... sperando che anche per mè sia solo quello il problema e non ci sia altro.... (il difetto è esattamente lo stesso) !!!
Ciao, Marco.

Fender3D
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/01/2012, 18:10

Re: metal muff

Messaggio da Fender3D » 20/08/2012, 0:44

Ti conviene dissaldare o tranciare il piedino "solitario", cosi puoi fare leva da sotto, poi dissaldi gli altri 2 un po' per volta.
Il posizionamento è più facile se pulisci bene i pad (trecciola dissaldante o, meglio, pompetta)

Mayko
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/08/2012, 0:34

Re: metal muff

Messaggio da Mayko » 20/08/2012, 1:52

Perfetto, poi magari rifaccio uguale al momento di saldare, prima il solitario poi gli altri 2...
Altre cose tipo acetone per pulire o flussante in aggiunta a quello già presente nello stagno ? (generalmenete non ne uso mai)...
Vediamo se questa sett. riapre il negozio di radioforniture che se trovo il componente poi procedo !!!
Grazie....
Marco.

Mayko
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/08/2012, 0:34

Re: metal muff

Messaggio da Mayko » 30/08/2012, 19:55

Nel negozio di radioforniture dove sono andato a chiedere il componente mi hanno guardato come fossì un'extraterrestre..... non hanno componenti smd in magazzino, solo su ordinazione, ma a quanto pare non è disponibile nemmeno su ordinazione !!!
L'ho trovato su Ebay in Inghilterra, vediamo quando arriva se risolvo !!! :pardon1:
:ciao:

Mayko
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/08/2012, 0:34

Re: metal muff

Messaggio da Mayko » 06/09/2012, 0:43

Ragazzi non ci posso credere, sono al settimo cielo.... Funziona alla grande !!!! :gui2: :ok_1: :ohhh:

Ne ho aggiustati addirittura 2, entrambi con lo stesso difetto, a questo punto mi viene da pensare che sia un problema ricorrente per questo pedale... insomma sostituendo solo il microbo è ritornato a funzionare il Bypass (ho fatto anche varie prove sia con pedale spento che col cavo diretto all'ampli ma non sono stato in grado di notare differenze).... ma la cosa più bella è che finalmente è ritornato a spingere come si deve, bello potente come dev'essere, col top boost è addirittura devastante !!!! (il tutto sia con la pila che con l'alimentatore).

Per quanto riguarda la sostituzione del transistor smd io non ho nemmeno smontato la scheda dal pedale, ci si arriva bene anche solo togliendo il coperchio posteriore, chiaramente occorre tenere il pedale ben fisso e in piano (io ho usato una piccola morsa da banco), occorre anche moooooolta luce, e magari anche una lente, io ho un neon tondo da banco con in mezzo la lente d'ingrandimento... buon saldatore a punta da 50/60 watt e ho proceduto come mi è stato consigliato da Fender3D, anche per il montaggio ho cominciato dal lato con 1 solo pin per poi saldare anche gli altri 2... non ho avuto bisogno di togliere il vecchio stagno dalla piazzola ce n'è talmente poco, ho solo passato sopra un'attimo la punta del saldatore per ravvivarlo prima di riposizionare il microbo....

Il momento più critico è stato quando è giunta l'ora di tenere fermo il transistor per saldare il primo pin, all'inizio mi sono aiutato con le pinzettine a punta finissima che ho usato per posizionarlo, poi invece sono riuscito meglio poggiandoci sopra il piccolo cacciavite che ho usato per fare leva sotto al vecchio.... punta del saldatore sempre pulitissima, stagnata e scrollata un'attimo prima di saldare, usando così solo il "bagnato" rimasto attorno alla punta dopo averla scrollata, quindi senza goccia di stagno che risulterebbe eccessivo !!!

L'ho fatta lunga lo so, scusatemi ma sono molto contento del risultato....
Non so davvero come ringraziarvi, senza di voi davvero non sarei mai riuscito nell'impresa.... Sopratutto grazie a Manfry e a Fender3D per l'aiuto !!!!

PS: siccome a quanto pare non è facile trovare in Italia il componente incriminato, io me ne sono fatti mandare diversi, se a qualcuno servisse, ben volentieri !!!!! ;) ;)
marco-bal@libero.it

Ciao a tutti !!! :ciao: :ciao:

Rispondi