Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da andromeda » 10/09/2010, 17:21

effettuato il circuito,naturalmente non funge,ma noto un calo di tensione pauroso(circa 6volt) appena inserisco la valvola12ax7...la sezione di alimentazione,è composta da lm317 che mi regolo a 6,3 volt per il pin5,mentre i 12 volt li mando a r5 e r7....come mai c'è questo calo?dove debbo agire?
ExpressPCBqqqq.pdf
pcb che ho fatto io
(20.74 KiB) Scaricato 568 volte
Allegati
subcaster.gif
schema seguito,cambiare i pin con una 12ax7

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da Dany82 » 10/09/2010, 17:52

Interessante questo circuito dove lo hai trovato? Sono interessato a circuiti con mini tube.

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da andromeda » 10/09/2010, 18:05

dano/beavisaudio.com ,lo schema chiama una valvola 6111,ma io il layout l'ho modificato per una 12ax7....
succede questo inserisco l'alimentazione di 12 volt(con valvola non inserita),regolo il trimmer per avere in uscita del piedino 2 i 6,3v per il pin 5.Aquesto punto metto la valvola e la tensione cala di circa 6/7 volt e di conseguenza mi ritrovo i valori di tanto al di sotto dei voltaggi ideali. :hummm_1:

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da jackson » 10/09/2010, 19:55

la prima cosa che mi viene in mente, se non ci sono errori nel cablaggio, è che l'alimentatore del 12V non sia in grado di erogare la corrente richiesta e di conseguenza si siede :hummm_1:

:salu:
Jack!
Immagine
Immagine

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da andromeda » 10/09/2010, 20:08

eroga 700ma ,e ha 12 volt.
Forse mi sfugge qualcosa? :hummm_1:

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da jackson » 10/09/2010, 20:25

300mA se li ciuccia il filamento, il resto del circuito non saprei!
non riesci a procurarti un alimentatore in grado di erogare più corrente? giusto per provare.

:salu:
Jack!
Immagine
Immagine

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da andromeda » 10/09/2010, 21:32

riellego lo schema corretto ....chi sa dirmi se i collegamenti della 12ax7 sono stati messi in modo giusto!?
Allegati
castervalvo.pdf
(39.26 KiB) Scaricato 344 volte

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da andromeda » 11/09/2010, 13:29

bene....ho cambiato alimentatore,e funziona molto bene solo sento un buon humm...
il vecchio alimentatore dava tensioni giuste,ma dei 700 ma dichiarati,io ne misuravo solo 150...allora ne ho preso uno da 17 volt 350ma e tutto funge solo chealimento i triodi a 17 volt e oltre e i filamenti a6,3...
a metà corsa del controllo drive l'humm non c'è ,da li in poi si incomincia sentire....ma il suono merità di perderci un po di tempo.

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da andromeda » 12/09/2010, 19:01

Humm sparito,ora mi tocca fare a pugni con il disturbo di radiofrequenze....ho letto che per ovviare a questo inconveniente ,bisogna inserire in ingresso un cap di 100pf ,ma non risolvo,allora ho provato con una res in serie all'ingresso prima da 39K e poi da 68k,ma niente.
L'alimentazione è stata filtrata,ma non risolvo questo problema.....qualche super consiglio?

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da andromeda » 12/09/2010, 22:03

ho risolto,cambiando trasformatore ,boh!
Chi mi da un'idea di come poter alzare il livello di gain su questo circuito?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da Hades » 17/09/2010, 13:42

Alza il valore la resistenza da 470k fra primo e secondo stadio a 680k.

Io poi non capisco il gain con una resistenza variabile al catodo... Non avrebbe piu' senso un potenziometro fra primo e secondo stadio?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da robi » 17/09/2010, 17:00

Alimenta i filamenti direttamente a 12Vdc.

A tensioni così basse preferisco i fet che le valvole, ma se vuoi le valvole, abbassa le resistenze di carico e sposta il pot del gain.
Tieni buono il dragoon di cicognani come schema. Non mi piace ma è fra i meglio riusciti a basso voltaggio.

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da andromeda » 17/09/2010, 18:00

Si grazie :numb1: , in effetti ho alzato i carichi suggeriti da hades,era proprio quello che cercavo,ho alzato a 330 k e 150k...il gain situato li ,mi pare che dia una buona risposta in termini di resa,non riesco a capire cosa possa variare spostare il controllo gain?
ho provato ad alimentarle a 12 volt i filamenti,ma variava veramente di poco...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da robi » 17/09/2010, 23:57

varia che ti eviti un regolatore di tensione inutile e che scalda come un dannato! =)

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re: valvecaster 12v e lm317 per 6,3volt Problemi

Messaggio da andromeda » 18/09/2010, 9:15

è vero scalda tanto ,ho messo una bella aletta di dispersione.

Rispondi