Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

[HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

[HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da Zanna » 27/12/2010, 23:06

Ciao a tutti,
sono anni che mi barcameno con i casini che comporta l'utilizzo in pedaliera di pedali digitali.
Tutte le volte, gira che ti rigira, ci vuole un alimentatore dedicato praticamente per ogni pedale digitale altrimenti si sentono le cascate delle marmore nell'ampli.

Ho un alimentatore ben stabilizzato che alimenta la catena, con i pedali che vanno in send/return con il negativo staccato in quanto lo prendono dal jack del segnale per evitare loop di massa.
Pero' ho un DD-20 che vuole per forza l'alimentatore dedicato, altrimenti rumore e ticchettio del tempo
ho un PS-5 che vuole il suo alimentatore altrimenti fischia tutto
e ora un riverbero T-Rex della serie "china" che lavora bene solo con un alimentatore dedicato, altrimenti fischi e fruscii.

E la stessa cosa cosa con un holy grail plus e altri gingilli simili.
Possibile che non ci sia verso di risolvere, se non con un alimentatore unico, almeno solo con un paio?
Voi come fate?

Grazie.

Zanna

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: [HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da Zanna » 28/12/2010, 18:47

Nessuno?!? :salu:

Daiiiii... che tanto lo so che usate anche voi pedalini digitali in mezzo al DIY! :face_green:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: [HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da Fix_Metal » 28/12/2010, 19:53

Ah, allora non sono l'unico che ha questo problema con il DD7!

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: [HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da Zanna » 29/12/2010, 3:06

Con il DD7, con il line6 echopark e i pedali della serie tonecore, con il DD20, con il riverbero della Trex, con l'holy grail plus, con il boss PS5, con il Boss HR3...

potrei andare avanti... :face_green:

Dai, anche solo un parere su come fate o come fareste.

Non ci credo che avete tutto analogico compreso il riverbero e il delay...

Al momento in pedaliera ho
1 alimentatore x i pedali
1 alimentatore per il PS5
1 alimentatore per il DD20
1 alimentatore per il distorsore valvolare
il chorus che va a 220v

E ora, un altro per il riverbero? E che cavolo... basta!
Quasi conviene una pedaliera digitale all-in-one. :mart:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: [HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da Zanna » 29/12/2010, 22:27

Vabbè, quindi?

Continuo così? metto un altro alimentatore?

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: [HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da jackson » 29/12/2010, 22:33

e farti .................. una bella scorta di batterie :face_green: :lol1:

scherzo, ovviamente. non avendo una soluzione....... :ang:

:salu:
Jack!
Immagine
Immagine

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: [HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da Zanna » 29/12/2010, 23:37

Ah! Ho trovato una soluzione! :numb1:

Ma non ve la dico.... :face_green:


:dance2: :fisc: :ihihi: :hello1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: [HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da robi » 30/12/2010, 15:41

Ricordo male o avevi fatto la stessa domanda più di tre anni fa?
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 24&start=0

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: [HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da Zanna » 30/12/2010, 22:27

No Robi,
la domanda iniziale era relativa al discorso di come alimentare i pedali nel loop effetti senza dover necessariamente staccare il negativo. Quindi a un sistema di masse separate che a quanto pare è realizzabile solo con secondari fisicamente isolati perché anche mettendo un LM come ti pare che stabilizzi ogni ramo, il riferimento a massa penso che sia sempre quello, cioè prima del ponte di diodi. Almeno credo, non ho mai provato.
Ad ogni modo, la domanda ora riguarda i pedali digitali, perché anche con tale accorgimento introducono nel segnale dei rumori diversi dal loop di massa: fischi, rumori ad alta frequenza, fruscii tipo cascate d'acqua ecc.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: [HELP] la soluzione all'alimentazione dei digitali

Messaggio da Zanna » 31/12/2010, 0:30

No Robi,
la domanda iniziale era relativa al discorso di come alimentare i pedali nel loop effetti senza dover necessariamente staccare il negativo. Quindi a un sistema di masse separate che a quanto pare è realizzabile solo con secondari fisicamente isolati perché anche mettendo un LM come ti pare che stabilizzi ogni ramo, il riferimento a massa penso che sia sempre quello, cioè prima del ponte di diodi. Almeno credo, non ho mai provato.
Ad ogni modo, la domanda ora riguarda i pedali digitali, perché anche con tale accorgimento introducono nel segnale dei rumori diversi dal loop di massa: fischi, rumori ad alta frequenza, fruscii tipo cascate d'acqua ecc.

Rispondi