Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema volume screaming meannie

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Problema volume screaming meannie

Messaggio da ratman » 17/10/2006, 17:38

Ciao gente,
in questi giorni ho provato a costruire il suddetto fuzz sostituendo però i NTE85 con 2n2369 e 2N222 in Q1 e Q2.
Le piedinature erano incasinate sia nel layout che nella pcb e così ho dovuto piegare i lugs  di base e collector per rimettere le cose a posto.
Se guardate schema  e layout capite che intendo.
L'effetto funziona ma il volume è ridicolo anche con un pot da 250K anzichè 10K.
Ho già provato con hfe più alti e una 1.2K al posto della 470...

Insomma, mi dareste una mano per fare un debug decisivo?
La pagina è questa: http://www.moosapotamus.net/THINGS/meanie.htm
Allego schema e layout.
Allegati
meanieSCH.gif
meanieLYT.gif
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da ratman » 19/10/2006, 20:53

Allora, in attesa che si faccia vivo qualcuno ho rimesso le res originali nella parte del fuzz e sto sperimentando col buffer d'uscita.
Qualcuna mi darebbe qualche dritta per favore?
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da mick » 19/10/2006, 21:49

Aumenta la resistenza che da collettore di Q2 va a 9V  :bye1:

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da ratman » 20/10/2006, 0:39

:Gra_1:
Nello schema penso tu ti riferisca a Q3 erroneamente indicato come Q2. :trip:
Per adesso quella res l'ho portata a 470K mentre ho portato la res sul base (considerando che i BC182 sono B-C-E e non C-B-E) a 10K, jumperato a negativo l'emitter ed eliminato la res a massa del collettore.
Ho anche usato BC182 in tutte e tre le posizioni con hfe cresecenti 270 - 300 - 340. Il pot d'uscita ora è da 100K. Adesso volume ce ne a sufficienza. Domani proverò a sperimentare con i condensatori d'ingresso e uscita oltre a vedere d'eliminare l'oscillazione che interviene quando il gain è a palla.
Se ho scritto scemenze fatemi sapere! :mart:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da Ale » 22/10/2006, 22:35

Qlke domandina Rat-man, xò nn insultarmi!  :help2:

Nel layout dello screaming i tre transistor sono indicati come NTE85, qndi tre transistor identici, giusto? Xké in Q3 la piedinatura è c-b-e invece ke b-c-e come in Q1 e Q2? Tu ovviamente hai portato le modifiche in Q3 avendo montato un BC182, ma si dovrebbe fare lo stesso se si usa l'NTE85 (te lo kiedo x capire + ke altro, nn x l'uso di un componente piuttsoto ke un altro-vedi post nell'altro thread), giusto? Nn capisco se sul layout è semplicemente sbagliata la grafica c-b-e oppure anke i collegamnti sono fatti in base all'ordine c-b-e e qndi risulta tutto sbagliato...

Mi puoi dire o mostrare esattamente dove hai jumperato l'emitter? Nn sn ingrado di trovare negativo e positivo sul circuito  :dep:

Stando sul layout, la res sul base ke hai portato a 10k è la R9? E qlla ke hai eliminato è la R7?

Perdonami x tutte qste domande, ma mi piacerebbe molto costruirmi qsto effetto...Ovviamente funzionante.

Spero tu mi possa aiutare!

Grazie in anticipo!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da ratman » 22/10/2006, 23:35

Scoperto il problema.  :four:
Bastava guardare i dati del bc182.
Il nte85 (se lo trovi :enco1:) va bene  in Q1 e Q2 inserendolo così com'è perchè appunto è un BCE mentre in Q3 ci vorrebbe un CBE come il bc182. Io i nte85 non li ho trovati e mi sono arrangiato egregiamente con un 2N2369 in Q1 e un 2N2222 in Q2 invertendo C e B (basta piegare le gambette :har1:) mentre in Q3 ci ho messo un BC182.Il tutto con un valore crescente di hfe nella sequenza Q1-2-3.
Guardando il layout ho jumperato R8;
portato R9 a 10K; inserito un diodo reverse biased al germanio AA143 (scelta di gusto personale per sporcare un pò di più il suono) al posto della R7 e aumentato R6 a 470K.
Il pot del volume è un 100K. Forse monterò un reverse log al gain per avere più controllo nella fase finale in cui c'è più saturazione.
Così ti assicuro che funziona! fon3
Nei prossimi giorni lo testerò con l'ampli quello bello e forse lo inscatolo. Probabilmente ci metterò anche un controllo esterno (pedale tipo volume inseribile con switch tipo Wha) sul gain per modulare l'oscillazione come suggerito nello schema originale. :mart:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da Ale » 23/10/2006, 0:48

GRAZIE GRAZIE GRAZIE Ratman, mi si stanno kiarendo le idee! Però ho ankora delle domande da farti su ciò ke mi hai detto, scusami...  :ops:
Rat-man ha scritto: mentre in Q3 ci ho messo un BC182.Il tutto con un valore crescente di hfe nella sequenza Q1-2-3.
Scusami ma nn ho proprio capito...Nn so cosa sia l'hfe e nn so cosa intendi con valore crescente nella sequinza Q1-2-3...  :mart:
Rat-man ha scritto: Guardando il layout ho jumperato R8;
Jumperare significa fare ub ponticello con un pezzetto di filo, giusto?! Xké hai jumperato R8? L'emitter rimane allo stesso posto, sia cn un cbe ke con un bce  :????: Dove l'hai jumperata la R8 e xké?
Rat-man ha scritto: inserito un diodo reverse biased al germanio AA143 (scelta di gusto personale per sporcare un pò di più il suono) al posto della R7
Se io nn inserisco  il diodo devo lasciarla la R7 o devo comque toglierla e nn lasciare niente in quel tratto (dal condesatore C3 alla massa.)
Rat-man ha scritto: Probabilmente ci metterò anche un controllo esterno (pedale tipo volume inseribile con switch tipo Wha) sul gain per modulare l'oscillazione come suggerito nello schema originale. :mart:
Ma tu vuoi metterlo con lo switch di attivazione x nn averlo sempre inserito, giusto? Moosapotamus dice ke se lasci il pedale del volume tutto kiuso, è come se l'oscillatore fosse a 0!
Rat-man ha scritto: Il nte85 (se lo trovi :enco1:) va bene  in Q1 e Q2 inserendolo così com'è perchè appunto è un BCE mentre in Q3 ci vorrebbe un CBE come il bc182. Io i nte85 non li ho trovati e mi sono arrangiato egregiamente con un 2N2369 in Q1 e un 2N2222 in Q2 invertendo C e B (basta piegare le gambette :har1:)
Ho provato a piegare le gambette di un transistor, ma mi sembra una cosa pericolosa, nel senso ke i piedini si toccano se li si sposta...Io vorrei usare tre NTE85, anke in Q3; guarda se modificando il circuito così può andare:
Allegati
meanieLYT_mod.gif
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da ratman » 23/10/2006, 17:03

Allora con ordine:
1) L'hfe è più o meno la misura del gain dei transistor: la si misura con il tester selezionando l'apposita funzione (se disponibile). Negli stadi di guadagno multipli è bene secondo me mettere il transistor meno potente all'inizio della catena e il più potente alla fine. Nel nostro caso io ho messo valori di hfe così: 100 in Q1, 270 in Q2 e 340 in Q3.

2) Jumperare significa metterci un pezzetto di filo. L'ho fatto per fare del Q3 un booster anzichè un buffer ( che invece amplificherebbe 1:1). Non centra la piedinatura. Ho messo il Jump. proprio al posto della R8.

3)La res io l'ho tolta definitivamente. Prova a metterci un diodo al germanio con voltage drop di circa .220 volt "con il - verso l'alto" (reverse biased: in senso contrario alla polarizzazione; la massa è quella pista lunga sul fondo) e vedi se ti piace.

4)Il controllo dell'oscillazione quando l'oscillatore è disattivato è il controllo gain. Se Inserisci l'oscillatore e tieni il pedale volume al minimo non hai neanche dist. Io voglio poter scegliere al volo tra fuzz e oscillatore e quindi studierò un sistema per commutare tra due pot distinti. Dopo che lo avrai costruito capirai cosa intendo: per iniziare escludi intanto la parte del dual spdt jack e poi vedi cosa vuoi ottenere.

5) La mod che hai fatto non va bene: devi scambiare di posizione tra loro le piste che vanno a B e C.
N.B. le piazzole di Q1 e Q2 sono corrette per i NTE85,  solo  penso che dovrai inserire i transistor con l'emitter verso l'alto: basta girarli di 180 gradi. Scusa se insisto ma i NTE85 non si trovano secondo me: ad esempio su RS ci sono ma la foto che mettono è di un BC182, ergo...
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da Ale » 23/10/2006, 17:42

Rat-man ha scritto: 1) L'hfe è più o meno la misura del gain dei transistor: la si misura con il tester selezionando l'apposita funzione (se disponibile). Negli stadi di guadagno multipli è bene secondo me mettere il transistor meno potente all'inizio della catena e il più potente alla fine. Nel nostro caso io ho messo valori di hfe così: 100 in Q1, 270 in Q2 e 340 in Q3.
Tu dici ke hai messo quei determinati valori? Ma intendi ke nel modo in cui è fatta la circuitazione, nelle posizioni Q1, Q2 e Q3 escono quei valori? Xké nn è possibile modificare manualmente il guadagno di ogni transistor, dipende da come è posizionato nel circuito, giusto?
Rat-man ha scritto: 3)La res io l'ho tolta definitivamente. Prova a metterci un diodo al germanio con voltage drop di circa .220 volt "con il - verso l'alto" (reverse biased: in senso contrario alla polarizzazione; la massa è quella pista lunga sul fondo) e vedi se ti piace.
OK! Farò un po' di prove!  :duec:
Rat-man ha scritto: 4)Il controllo dell'oscillazione quando l'oscillatore è disattivato è il controllo gain. Se Inserisci l'oscillatore e tieni il pedale volume al minimo non hai neanche dist. Io voglio poter scegliere al volo tra fuzz e oscillatore e quindi studierò un sistema per commutare tra due pot distinti. Dopo che lo avrai costruito capirai cosa intendo: per iniziare escludi intanto la parte del dual spdt jack e poi vedi cosa vuoi ottenere.
Si può mettere uno switch ke attivi e disattivi l'entrata del controllo volume? Così si potrebbe tenere sempre un pedale CV attaccato, xò attivarlo solo nel momento in cui se ne ha bisogno  :ola:

Rat-man ha scritto: 5) La mod che hai fatto non va bene: devi scambiare di posizione tra loro le piste che vanno a B e C.
Io le ho appositamente scambiate tra loro xké ho invertito B e C sul transistor ke sul layout originario erano C e B...Non dovevo mantenere la base ke va a R6 e il collettore ke va a R9? Se così non fosse, basta mettere un transistor b-c-e senza modificare nulla sul circuito, giusto?
Rat-man ha scritto: N.B. le piazzole di Q1 e Q2 sono corrette per i NTE85,  solo  penso che dovrai inserire i transistor con l'emitter verso l'alto: basta girarli di 180 gradi.
Cioè base e emitter vanno scambiati semplicemente girando come hai detto tu il transistor...Ma se dovessi sbagliare a posizionarli ke succede? Danneggio qlcsa?


Rat-man ha scritto: Scusa se insisto ma i NTE85 non si trovano secondo me: ad esempio su RS ci sono ma la foto che mettono è di un BC182, ergo...
Non ma nn preoccuparti! Vorrei prendere anke i BC182, x provarli entrambi! Io su RS ho trovato gli NTE85 con qsta foto xò...
Allegati
NTE85.jpg
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da ratman » 23/10/2006, 17:58

1) L'hfe è la misurazione del gain specifico del transistor in sè. E' immodificabile, non centra il circuito. :four:

5) Guarda, in Q 3 mettici un BC182 e pace. In quella posizione DEVI mettere un CBE se non modifichi le piste. Mentre puoi mettere BCE in Q1 e Q2 mettendo orientando semplicemente l'emitter verso l'alto (verso il -).

N.B.) Per non sbagliare l'orientamento basta guardare il data sheet relativo.
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da ratman » 23/10/2006, 18:12

Se proprio vuoi usare un NTE85 in Q3 ti allego la pcb moddata. :seetest:
Allegati
meaniePCB2.gif
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da Ale » 23/10/2006, 20:50

Beh grazie...ma nn dovevi, mi arrangiavo io in qualke modo! Così ora nn ti stresso +...Scusami x tutto il disturbo arrecato...cercavi qlcuno ke ti aiutasse e hai trovato solo uno ke ti ha stressato e basta...    :dep:

Alcune cose ho fatto a fatica a capirle xké è da poco ke mi sono avvicinato all'elettronica, devi perdonarmi...Credo ke ora mi asterrò un po' dal forum e studierò un po' di + sui libri, forse è meglio...

Ora ho capito la faccenda dell'hfe, sto studiando in qsti giorni i transistor x la prima volta, nn li conoscevo assolutamente, penso tu te ne sia chiaramente accorto...

Grazie di nuovo Ratman, spero in futuro di poter esserti d'aiuto! Qndo realizzerò lo screaming ti farò sapere se suonerà e se mi sarà esploso tutto!  :arf2:

Ciao!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da ratman » 23/10/2006, 22:43

Morbidi, stiamo morbidi. fon3
Se non mi facevi quelle domande manco me ne accorgevo delle cappelle che stavo facendo/dicendo!
Fammi sapere. :beer:
Io intanto continuo a sperimentare visto che già adesso così il mio sembra funzionare. :arf2:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da Ale » 24/10/2006, 1:06

Tranquillo Ratman, nessun problema, è ke avevo paura di essere stato un peso  :mart:

Cmq certo ti farò sapere! Coi problemi ke sn emersi in qsto circuito l'avevo messo all'utimo posto, ma credo ke invece lo farò molto presto, sn curioso di vedere se riesco a farlo andare!

Pensavo di togliere lo switch dell'oscillatore x far spazio ad un possibile switch selezionatore del controllo volume, tu ke dici? O meglio mettere l'interruttore dell'oscillatore con uno switch a levetta, cosa ne pensi?  :hummm_1:
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: Problema volume screaming meannie

Messaggio da ratman » 24/10/2006, 10:49

Non capisco bene cosa intendi per controllo volume. :what:
Se ti riferisci la controllo del volume dell'oscillazione sappi che non esiste.
Se invece ti riferisci al pot che si collega a CV2 e CV3 nel layout quello è in realtà il gain del fuzz che in effetti quando  SW2 è chiuso funge da controllo sulla freq dell'oscillazione.
Io penso sia d'obbligo mettrci comunque uno switch a pulsante "da piede": troppo figo inserire l'oscillazione mentre si suona! :banra:
Io studierò un sistema per attivare con un solo switch il controllo freq esterno tramite pot dentro un pedale tipo volume che però sia indipendente dal gain che intendo poter impostare come preferisco.
:ops: Forse stiamo dicendo la stessa cosa se per controllo volume intendi il controllo freq.!
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Rispondi