Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Rumore indesiderato, cos'è...?

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Barbamiz » 03/02/2012, 17:29

Ciao ragazzi,

ho appena finito di assemblare un little big muff (schema sotto), e funziona molto bene, l'unica cosa è che c'è un rumore di fondo indesiderato che ho campionato e porto a voi di modo che possiate darmi qualche consiglio... Io non so proprio cosa possa essere... Per ora ho provato il distorsore solo con il mio basso... Spero che qualcuno di voi possa darmi una mano, grazie mille, a seguire il sample (6 sec di durata)...

SALUTO :salu:
Allegati
NOISE.mp3
ecco il malefatto...!
(100.62 KiB) Scaricato 301 volte
Little BIg muff dist..gif
schema, ho variato qualche così ma sul controllo dei toni, per il resto è uguale (a me pare)...
Little BIg muff dist..gif (11 KiB) Visto 5202 volte

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Vicus » 03/02/2012, 17:56

Il rumore è normale che ci sia, il big muff ha quattro stadi di guadagno in cascata. Il rumore di fondo è una sua caratteristica.

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Barbamiz » 03/02/2012, 18:03

così alto??? è molto alto comunque... Non possono essere problemi legati, che ne sò, a disadattamento di impedenza con l'ampli, oppure massa, o interferenza con l'alimentazione (quello che ho detto potrebbero essere tutte cazzate chiaramente)...???

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Vicus » 03/02/2012, 20:47

Ho risentito il file con le cuffie ed effettivamente è un sibilo, non è normale. Però se non metti anche un po' di segnale della chitarra è difficile dire se sia normale.

Lo hai inscatolato?

Per il resto le solite cose, cave schermati dove possibile, fili corti, masse ben fatte. Il disadattamento dell'impedenza non è un problema, non siamo in radiofrequenza ed inoltre non porta rumori aggiuntivi.
Analizzando il rumore hai de picchi distanziati di 1kHz partendo da circa 900Hz.

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Red Max » 03/02/2012, 21:43

é normale, è dovuto alle macchie solari :face_green:
no, scherzavo, puo' essere l'alimentatore, cosa usi?
prova con una batteria per vedere se sparisce :numb1:

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Barbamiz » 04/02/2012, 13:14

con la batteria sparisce in effetti... Come posso fare diamine a farlo funzionare bene anche con l'alimentatore esterno...? Ora è bellissimo, non ha un problema oltre al fatto che lo volevo con alimentazione esterna per via della scatola chiusa che ho usato....

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Red Max » 04/02/2012, 13:39

Puoi provare ad aggiungere un condensatore da 100nF al poliestere in parallelo a quello da 470micro che c'è sulla linea del positivo :numb1:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Vicus » 04/02/2012, 14:27

La soluzione più rapida ed efficace è prendere un altro alimentatore. Secondo me ti servono ben più di 100n per togliere tutto quello sporco.

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Barbamiz » 04/02/2012, 15:02

ho provato con un altro alimentatore equivalente (in realtà l'output misurato al volmetro è 12V anche se c'è indicato 9V) il rumore diminuisce ma è completamente diverso, quel sibilo che c'era con il vecchio alimentatore si sposta intorno ai 100 Hz ed è più basso (ad orecchio) di volume, probabilmente il livello elettrico è identico, solo che l'orecchio ode meno a quelle frequenze...
Farò un pò di prove, nel frattempo vi ringrazio molto per l'aiuto... Bye bye, a presto...! :ciao:

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Red Max » 04/02/2012, 15:10

Da i tempi di Nuova Elettronica ho sempre saputo che i 100n al poliestere diciamo che aiutano l'elettrolitico sulle frequenze più alte, inoltre da notare che il circuito postato prevede una batteria per l'alimentazione, percui usandolo con l'alimentatore ce lo aggiungerei il 100n :hummm_1:
Un'altro suggerimento è quello di usare l'alimentatore da 12V e stabilizzarne l'uscita a 9V con il classico 7809 :numb1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Fix_Metal » 04/02/2012, 15:11

L'unica è costruire un alimentatore che filtri tutto. Condensatori nel pedale sulla alimentazione servono a filtrare eventuale residuo (che comunque non dovrebbe esserci), non possono sostituire il filtraggio.

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Barbamiz » 04/02/2012, 15:15

ho notato che diminuendo la tensione dall'alimentatore il disturbo si sposta verso le frequenze più alte... è per questo che usando un 12V come ho fatto prima il rumore scendeva in frequenza... Secondo voi c'è qualche legame..?

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Red Max » 04/02/2012, 15:29

No, in realtà non conta la tensione ma il tipo di alimentatore.
Sicuramente quello da 9V che ne segna 12 al tester non è stabilizzato e questo é male in campo audio/chitarristico.
Infatti è possibile che a vuoto, cioè solo con il tester collegato misuri più tensione, quando lo colleghi a qualcosa i 12V scendono a circa 9V per effetto del carico.
Se fosse stabilizzato avresti sempre 9V e soprattutto "puliti"
Percui la parola d'ordine è stabilizzare :face_green:
Oppure prova l'altro ma aggiungi il 100n :numb1:

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Barbamiz » 04/02/2012, 16:07

ho usato un alimentatore "stabilizzato", così c'è scritto, ma no cambia nulla... Allora ho usato un 7809 che ho trovato un un vecchio circuito di un cd player: IL RUMORE è SCOMPARSO :ok_1: :ok_1: :ok_1: ... Uso l'alimentatore a 12V ora e non ho il minimo disturbo: Ragazzi, siete grandi, grazie mille davvero...! :ciao: :ciao: :gui2: ...!!!

W 7809...!

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Rumore indesiderato, cos'è...?

Messaggio da Barbamiz » 06/02/2012, 21:33

ciao ragazzi, ritorno ancora io,

il pedale è perfetto, funziona molto bene, ho solo due piccole quisquilie da risolvere.
la prima, essendo un bassista, il pedale con mio basso va bene, ma se ci attacco una guitar, il suono risulta o troppo freddo e tagliente o troppo scuro e cupo (agendo sullo switch del tono intendo)...
dove agire per scaldare un pò di più da una parte e schiarire un pò dall'altra???
Seconda domandina semplice semplice..> quando passo dal clean ad dist avviene un piccolo click che, se amplificato parecchio, è piuttosto una seccatura perchè arriva a volte fino a clippare (un click me lo aspetterò sempre quando agisco su uno switch, volevo sapere se fosse possibile ridurlo al minimo), quando dal dist torno sul clean è più che accettabile invece... Come ridurlo...?

Grazie come sempre, :salu: :salu: ...!

Rispondi