Ciao a tutti!
Ho realizzato due cloni di Silicon Fuzz Face e MXR Distortion Plus (ringrazio mastrococco per l'aiuto nello scovare l'errore nel layout) e ho riscontrato un problema con i potenziometri!
Ho usato un pot da 1K lin per il Fuzz del Silicon e da 1M lin per il drive del Distorsore e ho notato che in entrambi i casi i potenziometri agiscono molto a fine corsa...
Li ho provati a volumi abbastanza bassi il che potrebbe non far apprezzare l'effetto a livelli più bassi ma cmq nell'ultima parte della corsa del pot noto uno "scalino" nell'aumento dell'effetto con relativi disturbi sul segnale!
Cosa potrebbe causare questo problema???
Potenziometri Fuzz e Distorsore
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Potenziometri Fuzz e Distorsore
Se non ti ho capito male, potrebbe essere una questione di tipo di pot (lineare o logaritmico)
il lineare ha una curva di risposta costante (che tu sia ad inizio o a fine corsa 5° di rotazione danno la stessa variazione in termini di resistenza)
il logaritmico ha una curva di risposta che è diversa per le diverse sezioni del pot (se sei all'inizio corsa 5° di rotazione danno una cariazione di resistenza da 5° di rotazione vicino al finecorsa)
K
il lineare ha una curva di risposta costante (che tu sia ad inizio o a fine corsa 5° di rotazione danno la stessa variazione in termini di resistenza)
il logaritmico ha una curva di risposta che è diversa per le diverse sezioni del pot (se sei all'inizio corsa 5° di rotazione danno una cariazione di resistenza da 5° di rotazione vicino al finecorsa)
K
Re: Potenziometri Fuzz e Distorsore
In realtà i pot che ho montato sono lineari ed ho letto che (riferito però al volume) che l'orecchio umano per percepire l'aumento in maniera lineare ha bisogno di un pot logaritmico... Quindi pensavo che per i pot in questione potesse essere uguale e che quindi questo aumento che sento sia proprio dovuto al fatto che i pot in questione sono lineari!
Ho pensato anche che, da niubbo, potessero essere pot di valori troppo alti o troppo bassi... Mi sembra di aver capito che un pot al minimo (cioè tutto a sinistra guardando il nostro pedale) oppone la massima resistenza, mentre al massimo oppone minima resistenza (nulla?)!?! Poi esistono anche pot inversi che penso che funzionino, appunto, in maniera contraria!?!
Quindi se io provassi a sostituire il pot con un'altro dovrei metterne uno da 500K (magari log per provare) oppure uno da 2M considerando che attualmente monto un pot da 1M lin??? Oppure non cambia niente in quanto cmq quando il pot offre 0 resistenza il problema si manifesterebbe cmq???
Nel caso del Fuzz, addirittura, al massimo del gain si sentono anche un po' di disturbi (alimentato a pila)!?!
Scusate le domande che saranno per voi cose ovvie ma io sto cercando di capire!?!
Ho pensato anche che, da niubbo, potessero essere pot di valori troppo alti o troppo bassi... Mi sembra di aver capito che un pot al minimo (cioè tutto a sinistra guardando il nostro pedale) oppone la massima resistenza, mentre al massimo oppone minima resistenza (nulla?)!?! Poi esistono anche pot inversi che penso che funzionino, appunto, in maniera contraria!?!
Quindi se io provassi a sostituire il pot con un'altro dovrei metterne uno da 500K (magari log per provare) oppure uno da 2M considerando che attualmente monto un pot da 1M lin??? Oppure non cambia niente in quanto cmq quando il pot offre 0 resistenza il problema si manifesterebbe cmq???
Nel caso del Fuzz, addirittura, al massimo del gain si sentono anche un po' di disturbi (alimentato a pila)!?!
Scusate le domande che saranno per voi cose ovvie ma io sto cercando di capire!?!
Re: Potenziometri Fuzz e Distorsore
Sui layout che ho visto del Silicon Fuzz face mi pare usassero pot 500K log per il volume.... Non vorrei sbagliarmi però....baoempoli ha scritto:Quindi se io provassi a sostituire il pot con un'altro dovrei metterne uno da 500K (magari log per provare) oppure uno da 2M considerando che attualmente monto un pot da 1M lin???
Comunque escluderei a priori un pot da 2M...
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Potenziometri Fuzz e Distorsore
I pot migliori sono al 99% quelli indicati sullo schema, per tipo e valore.baoempoli ha scritto:Quindi se io provassi a sostituire il pot con un'altro dovrei metterne uno da 500K (magari log per provare) oppure uno da 2M considerando che attualmente monto un pot da 1M lin???
Nei volume generalmente (ma non è d'obbligo) sono impiegati potenziometri audio (logaritmici).
Puoi provare a mettere stesso valore logaritmico.