Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube Driver Problemino

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Zipporello
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2012, 21:33

Tube Driver Problemino

Messaggio da Zipporello » 12/03/2013, 23:50

salve a tutti

ho ricevuto da poco, per conto di un mio amico, un tube driver come questo: http://img694.imageshack.us/img694/7530/trimmer.jpg
in teoria il pedale ha smesso di funzionare di colpo, senza che nessuno ci mettesse mani.

credevo fosse dovuto alla scarsa qualità del lavoro (smontando la scatola ho trovato quantità di silicone impressionante), così ho ricablato il tutto.

niente.
ho controlato i vari componenti, compreso la valvola, ma non dovrebbero essere danneggiati.
in pratica il pedale funziona in bypass, ma entrando nell'effetto il segnale in uscita è bassissimo, quasi non fosse amplificato.

credo che si sia rotto l'integrato 4558D (dual opamp).
voi cosa suggerite? credete sia quello il problema? altri consigli?

mi fareste un favorone :numb1: :numb1: :numb1:

grazie a tutti

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da mastrococco » 13/03/2013, 0:54

Testalo con un audio probe...

Zipporello
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2012, 21:33

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da Zipporello » 13/03/2013, 16:58

mastrococco ha scritto:Testalo con un audio probe...

grazie della risposta, purtroppo non ne posseggo uno.

potrebbe servire la tensione su ogni piedino dell'integrato e della valvola?
ho letto che la tensione di lavoro ottimale è -12V. confermate?

grazie mille

attendo vostre notizie :numb1: :numb1: :numb1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9777
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da Kagliostro » 13/03/2013, 17:11

Se cerchi in rete (ed anche nel forum) ti accorgi che l'audio probe è una cosa semplicissima che puoi autocostruire in un paio di minuti ........... vabbè, 10 minuti, ma compreso il tempo per cercare i componenti :face_green:

K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da mastrococco » 13/03/2013, 18:00

Audio probe, con l'ausilio della funzione cerca:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=9&t=8765

Quando trovi il problema ti preoccupi di come risolverlo!

Zipporello
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2012, 21:33

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da Zipporello » 15/03/2013, 11:50

@kagliostro
effettivamente è semplice da costruire, questo weekend lo costruirò e vedremo ;)

@mastrococco
domanda: la tensione d'alimentazione è -12V?
risposta: Audio probe, con l'ausilio della funzione cerca.
Quando trovi il problema ti preoccupi di come risolverlo!

molto utile. :numb1:

costruirò comunque un audio probe e seguiro il segnale per verificare dove si "perde".
grazie ancora

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 988
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da raf71 » 15/03/2013, 13:48

Ciao Zippo,

Sei sicuro di non aver invertito l'alimentazione? -12V mi sembrano strani. Se puoi posta uno schema del tuo TD.

Una piccola richiesta, e ti chiedo scusa in anticipo....non prendertela se a volte qualcuno ti da delle risposte che possono sembrare brusche. Ognuno di noi ha un lavoro e cerca di dare una mano come può sul forum, ed a volte non si tiene conto che quello che può essere normale per qualcuno, per qualcun'altro non lo è, ma non è il caso di fare commenti tipo giornali calcistici.
Se hai bisogno siamo qua.
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Zipporello
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2012, 21:33

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da Zipporello » 16/03/2013, 9:54

raf71 ha scritto:Ciao Zippo,

Sei sicuro di non aver invertito l'alimentazione? -12V mi sembrano strani. Se puoi posta uno schema del tuo TD.

Una piccola richiesta, e ti chiedo scusa in anticipo....non prendertela se a volte qualcuno ti da delle risposte che possono sembrare brusche. Ognuno di noi ha un lavoro e cerca di dare una mano come può sul forum, ed a volte non si tiene conto che quello che può essere normale per qualcuno, per qualcun'altro non lo è, ma non è il caso di fare commenti tipo giornali calcistici.
Se hai bisogno siamo qua.
Saluti
Raffaele
rispetto quello che mi hai detto ma non lo condivido.

ritornando a noi, scusami ma non ho lo schema del mio TD, ma posso dirti che si tratta del PAOLON1 con 4 regolazioni (tube drive, out level, low level, high level).
purtroppo ho sostituito l'integrato dual opamp ma il risultato è lo stesso: segnale quasi inesistente in uscita.

gli unici due motivi di questo malfunzionamento potrebbero essere: alimentazione errata, oppure, il segnale si perde da qualche parte causa componenti bruciati o piste deteriorate.
per le piste o i componenti spero di risolvere con l'audio probe, ma per l'alimentazione spero in una conferma da qualcuno di voi. :numb1:

grazie mille ancora a tutti

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 988
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da raf71 » 16/03/2013, 23:48

Ciao Zippo, cercavo solo di stemperare.....Comunque...abbiamo un pedale da far suonare.
Segui il layout che ti ho allegato....
Sui punti verdi devi trovare l'alimentazione, +12volt rispetto alla massa. Se segui il layout noterai che ci sono due res da 220ohm in serie, dopo di esse è possibile che la tensione di alimentazione cali un po. Certo se prima di una di esse hai ad esempio 11,5V e dopo ne hai 3, hai trovato il problema del tuo TD.
Sui punti blu devi trovare metà della tensione di alimentazione sempre rispetto alla massa.
Ed infine in rosa ti ho segnato il percorso del segnale, che eventualmente seguirai con l'audioprobe.
Facci sapere.
Saluti
Raffaele
Allegati
tubedriverN1.JPG
Napoletani si nasce.....

Zipporello
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2012, 21:33

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da Zipporello » 17/03/2013, 12:07

oh cavolo...grazie mille!

però mi sta venendo un dubbio perchè non è quella la mia PCB, ma questa: http://img694.imageshack.us/img694/7530/trimmer.jpg

ieri sera ho costruito l'audio probe e adesso seguirò il segnale. vediamo dove si interrompe.

grazie ancora

Zipporello
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2012, 21:33

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da Zipporello » 17/03/2013, 13:08

@raf71

ti chiedo un favorone: non è che per caso potresti indicarmi sulla pcb che ho allegato precedentemente il percorso del segnale?
grazie mille ancora! :ciao: :ciao: :numb1:

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 988
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da raf71 » 17/03/2013, 19:27

ecco qua..... :ciao:
Allegati
trimmertd.jpg
Napoletani si nasce.....

Zipporello
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2012, 21:33

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da Zipporello » 17/03/2013, 20:07

grazie mille!!!

ti farò sapere sicuramente come finirà questa odissea! :numb1: :numb1: :numb1:

Zipporello
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2012, 21:33

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da Zipporello » 18/03/2013, 22:36

sembra che questa odisse stia per volgere al termine!

ho seguito il segnale.
prima della valvola tutto ok. perfetto.
il segnale entra nel piedino 2 della valvola.
passa nel piedino 7 e 1.
non esce dal 6.

ho bypassato la valvola dal 2 al 6 diretto.
ho seguito poi il segnale e arriva fino ad out.
il problema è dunque la valvola?

inoltre, scusate l'ignoranza in materia, però, osservando bene la valvola, presenta due filamenti (catodi?) luminosi.
uno si accende, l'altro, proprio quello in corrispondenza del piedino 6 (uscita) non si accende.
significa che è "brasata".

se così fosse, vi chiedo, secondo voi, quale sia la valvola migliore per questo tipo di pedale.

grazie ancora per la vostra pazienza e disponibilità

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 988
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Tube Driver Problemino

Messaggio da raf71 » 18/03/2013, 22:47

io ho sempre avuto sfortuna con questo pedale......non ho mai trovato una valvola che andasse bene. Comunque per levarti il dubbio sostituiscila con un altra, se ne hai sotto mano.....va bene anche una ecc82, tanto serve solo per provare se funziona. Se dopo aver cambiato la valvola il suono ti piace, significa che hai più fortuna di me..... :face_green:
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Rispondi