Big Muff DIY non funzionante
Big Muff DIY non funzionante
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum e nuovo in questo mondo dell'effettistica fai da te! Ho iniziato con un kit per la costruzione di un big muff. Finito il circuito e finiti i collegamenti off board, lo provo. Chiaramente non funziona! Procedo allora testando i diodi e noto che ho caduta di tensione da entrambi i poli. Procedo con la sostituzione con dei diodi funzionanti e ho lo stesso problema e testando i diodi appena sostituiti risultano funzionanti una volta tolti dal circuito. Questo problema da cosa può essere dato? Questo è lo schema che ho usato: http://4.bp.blogspot.com/-CXNrnrZmUqY/U ... maller.png
Grazi in anticipo per le risposte!
Grazi in anticipo per le risposte!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Big Muff DIY non funzionante
I componenti per essere testati vanno prima tolti dal circuito
o quantomeno bisogna scollegare dal circuito un pin (per quelli che ne hanno 2)
K
o quantomeno bisogna scollegare dal circuito un pin (per quelli che ne hanno 2)
K
Re: Big Muff DIY non funzionante
Grazie mille per la risposta! Comunque non erano i diodi ma il potenziometro del sustain che se non è pratimante praticamente al massimo non fa uscire nessun suono. Questo vuol dire che è da sostituire o c'è qualcosa nel circuito che non funziona? Il potenziometro e un lineare da 100k. Un'altra cosa è il forte ronzio ma penso che sia che le saldature non siano tutte perfette data la mia poca abilità e da un saldatore da quattro soldi.
Re: Big Muff DIY non funzionante
Ciao!
Per prima cosa posta qualche foto della pcb sia lato componenti che lato saldature...
Controlla molto bene e in caso ripassa le saldature... Devi cercare di fare un lavoro il più pulito possibile... Controlla anche che non ci siano contatti sbagliati tra le piazzole...
Il ronzio potrebbe essere un problema di masse...
Per prima cosa posta qualche foto della pcb sia lato componenti che lato saldature...
Controlla molto bene e in caso ripassa le saldature... Devi cercare di fare un lavoro il più pulito possibile... Controlla anche che non ci siano contatti sbagliati tra le piazzole...
Il ronzio potrebbe essere un problema di masse...
Re: Big Muff DIY non funzionante
Ciao.... è strano che con il potenziometro del sustain al minimo non esca nulla...non è che per caso riesci a postare uno schema invece di un layout? sarebbe più facile darti una mano...
C"
C"
Re: Big Muff DIY non funzionante
Vi ringrazio per le risposte! Siete gentilissimi! Per quanto riguarda lo schema non ho l'ho trovato per questa versione ma ne posso allegare un'altro che più o meno è uguale.
Cliccare per ingrandire Vi allego le immagini:
Cliccare per ingrandire Cliccare per ingrandire
Cliccare per ingrandire Vi allego le immagini:
Cliccare per ingrandire Cliccare per ingrandire
EDIT: Ho allegato direttamente i file per semplificare la consultazione
k
Re: Big Muff DIY non funzionante
per quel poco che so ti consiglio di postare lo schema originale e delle foto in buona risoluzione della pcb altrimenti così ci stai un anno a cercare di risolvere il problema..
Re: Big Muff DIY non funzionante
Di schema posso trovarne anche un altro ma più o meno è sempre quello, al massimo cambia qualche valore. Poi le foto le ho allegate nel messaggio precedente.
Re: Big Muff DIY non funzionante
Ciao, Non riesco a caricare le foto dal mio ipad....che tipo di transistor hai usato? Occhio che tra il bc 550 e 2n5089 si invertono il collettore con l'emettitore....
C"
C"
Re: Big Muff DIY non funzionante
ciao..
io ho visto le foto.....e devo dire che è un casino! se con le pcb (PRINTED circuit board) bisogna stare attenti, con le millefori ancora di più!!
guardando la foto dalla parte delle saldatura, ho l'impressione che dove dovevi interrompere la pista, che tu hai fatto con un trapano, in alcuni casi non è stato fatto al 100%.....probabilmente in alcuni casi la pista non è interrotta...
altra cosa, nella parte centrale-sinistra della basetta (sempre lato saldature) penso addirittura che si tocchino le saldature di due piste adiacenti.....ho visto che hai provato a sistemare la situazione grattando con un coltellino/giravite o direttamente con il saldatore....ma ho i miei dubbi che tutto sia pulito...
...it's gonna be a looooooong debug!
delga
io ho visto le foto.....e devo dire che è un casino! se con le pcb (PRINTED circuit board) bisogna stare attenti, con le millefori ancora di più!!
guardando la foto dalla parte delle saldatura, ho l'impressione che dove dovevi interrompere la pista, che tu hai fatto con un trapano, in alcuni casi non è stato fatto al 100%.....probabilmente in alcuni casi la pista non è interrotta...
altra cosa, nella parte centrale-sinistra della basetta (sempre lato saldature) penso addirittura che si tocchino le saldature di due piste adiacenti.....ho visto che hai provato a sistemare la situazione grattando con un coltellino/giravite o direttamente con il saldatore....ma ho i miei dubbi che tutto sia pulito...
...it's gonna be a looooooong debug!

delga
Re: Big Muff DIY non funzionante
un'altra cosa..
perchè hai messo una resistenza da 15k invece che da 10k, quella in contatto con il diodo DX (1N5817)?? essendo un kit, la cosa mi suona strano: significa che hai sbagliato anche un'altra resistenza...
perchè hai messo una resistenza da 15k invece che da 10k, quella in contatto con il diodo DX (1N5817)?? essendo un kit, la cosa mi suona strano: significa che hai sbagliato anche un'altra resistenza...

Re: Big Muff DIY non funzionante
Ciao! Ho contrallato con il tester dove ci sono le interruzioni e in effetti sono interrotte. Oggi poi, montandolo dentro lo scatolotto, ha smesso di funzionare ancora. Domani rifaccio il cablaggio e vi mando la foto . Per quanto riguarda la resistenza da 15k c'è l'ho messa io perchè non ho acquistato il kit ma i pezzi che in realta erano destinati per un'altro schema sempre di un big muff. Dato che gli schemi erano praticamente identici ho usato quella da 15K apposto di 10k pensando che non avrebbe influito sul risultato del circuito. Comunque mi rendo conto di aver fatto un gran casino, se non riesco a mettere apposto questo procedero a fare un kit e lo faccio come dio comanda. Ho preteso troppo dalle mie capacità! 
P.s: Mi è venuto un dubbio, se avete visto il layout che avevo allegato c'è uno switch con collegati due condensatori e due fili Sw1 e Tone 3. Io ho fatto uscire due fili dalla board, uno che andava alla switch e l'altro al potenziometro. Ho interpretato bene?

P.s: Mi è venuto un dubbio, se avete visto il layout che avevo allegato c'è uno switch con collegati due condensatori e due fili Sw1 e Tone 3. Io ho fatto uscire due fili dalla board, uno che andava alla switch e l'altro al potenziometro. Ho interpretato bene?
Re: Big Muff DIY non funzionante
Ciao!
io se fossi in te abbandonerei la millefori, ed eviterei anche di prendere un kit e spendere altri soldi inutilmente,(che la prossima volta che devi costruirti un altro progettino sei punto e a capo)...tanto i componenti già ce li hai tutti...
Potresti invece iniziare a costruirti da te le PCB , che poi, quando hai imparato il metodo sei auto-sufficiente per sempre, e se non vuoi procurarti un bromografo, (che ti permetterebbe sicuramente di ottenere lavori più "professionali"), ti consiglierei di provare l'antico o misterioso metodo "Stira e Ammira" (io lo uso da un bel po di tempo e per i pedalini mi da buoni risultati)
Ti inserisco qualche link da dove puoi imparare il metodo e ricevere qualche consiglio...
http://www.diyitalia.eu/index.php/galle ... press-peel (nella galleria)
http://www.webalice.it/mrardj/ferrodastiro.html (li dice Acido, ma va utilizzato il Cloruro Ferrico che trovi in qualsiasi negozio di elettronica)

io se fossi in te abbandonerei la millefori, ed eviterei anche di prendere un kit e spendere altri soldi inutilmente,(che la prossima volta che devi costruirti un altro progettino sei punto e a capo)...tanto i componenti già ce li hai tutti...

Potresti invece iniziare a costruirti da te le PCB , che poi, quando hai imparato il metodo sei auto-sufficiente per sempre, e se non vuoi procurarti un bromografo, (che ti permetterebbe sicuramente di ottenere lavori più "professionali"), ti consiglierei di provare l'antico o misterioso metodo "Stira e Ammira" (io lo uso da un bel po di tempo e per i pedalini mi da buoni risultati)
Ti inserisco qualche link da dove puoi imparare il metodo e ricevere qualche consiglio...
http://www.diyitalia.eu/index.php/galle ... press-peel (nella galleria)
http://www.webalice.it/mrardj/ferrodastiro.html (li dice Acido, ma va utilizzato il Cloruro Ferrico che trovi in qualsiasi negozio di elettronica)
Re: Big Muff DIY non funzionante
Ciao! Ci avevo pensato inizialmente di farmi la pcb con questo metodo ma mi preoccupava la foratura e volevo aspettare di aver due soldi per prendermi un trapano a colonna o l'accessorio del dremel! Comunque dopo questa esperienza della stripboard penso mi butterò, per la prossima volta, sicuramente sul pcb!
Grazi mille per le risposte comunque! Siete gentilissimi!

Grazi mille per le risposte comunque! Siete gentilissimi!

Re: Big Muff DIY non funzionante
Vai tranquillo!
alla fine una bottiglia di Cloruro ferrico ti dura per molto tempo se lo riutilizzi,
per il trapano va benissimo anche un dremel o un avvitatore a batteria, con punte da 0,8 - 1mm, basta che stai MOLTO MOLTO attento perchè sono fragilissime, altra cosa devono essere nuove perche altrimenti non tagliano piu e le spacchi subito forzando un attimo...comunque basta avere un pò di sensibilità sulla mano e soprattutto
calma...
alla fine una bottiglia di Cloruro ferrico ti dura per molto tempo se lo riutilizzi,
per il trapano va benissimo anche un dremel o un avvitatore a batteria, con punte da 0,8 - 1mm, basta che stai MOLTO MOLTO attento perchè sono fragilissime, altra cosa devono essere nuove perche altrimenti non tagliano piu e le spacchi subito forzando un attimo...comunque basta avere un pò di sensibilità sulla mano e soprattutto

