Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: WAH "scalino" fastidioso

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da Andy » 08/12/2006, 17:10

Ciao raga, ho ripreso in mano il wah perchè mi serve..ho notato però che tra aperto e chiuso ,durante l'effetto uuuaaaaaaa, si sente nel mezzo un passaggio drastico. Avevo fatto delle mods..precisamente, res da 51k di input , ho aumentato i medi mi pare 2,2k  ed il condendatore di filtro...si nota molto lo scalino usando il distorto..che centri il condensatore?, è un 22n(non sono sicuro, scusate non ho avuto tempo di aprire il wah  :trip:, cmq so essere vicino all'originale ma di capacità più grande ), che sia il caso di aggiundere un buffer? thanks!!  :bye1:
Ultima modifica di Andy il 08/12/2006, 17:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da kruka » 08/12/2006, 17:28

anche il mio vecchio wah originale aveva questo fastidioso scalino :muro:
e con le mod non se ne andava

su quello che mi sono costrito da zero lo scalino non c'è
probabilmente dipende dal potz io ho messo quello da 200k
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da Andy » 08/12/2006, 17:33

In quello nuovo hai campbiato l'induttanza o aggiunto un buffer come quello di meritil a oamp? magari è quella diffettosa l'induttanza... :doh:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da kruka » 08/12/2006, 17:42

ho rifatto lo schema identico all'originale con i 3 npn
solo che nei punti chiave,dove ci sono le mod ho messo
i trimmer e qualche selettore

se non ricordo male ho raddoppiato anche il valore del primo condensatore..

:ciao:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da Andy » 10/12/2006, 13:03

Raga altri consigli?!!? grazie!! :bye1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da meritil » 10/12/2006, 15:54

prova ad alzare la 51k a 56k e abbassare il 22n a 15n (fa entrambe le mod insieme) dovresti smussare l'effetto scalino... un alternativa è eliminare il buffer iniziale, mettere quello che ti pare quindi 51k e 22n e inserire il buffer in uscita  :numb1:

mi capita spesso sta cosa del gradino e sono convinto che sia dovuto all'induttanza, infatti sui wah dove ho le HALO replica posso giocare come voglio senza incappare mai nel "gradino"



Ciao


ps: a me un leggero effetto gradino cmqe piace... se compri un JH-1 odierno trovi il 22n e dunque l'effetto gradino che fa molto hendrix  :gui1: l'importante è che non sia muto quando chiuso

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da Andy » 10/12/2006, 21:56

Allora la res di ingresso era da 68k probabilmente l'avevo risostituita, ho provato a metterne una da 51k e si sentiva ancora, ho provato ad abbassare  il cap con uno da 15n ed il scalino si sente meno..però manca di corposità  :wacho: mi sa che è l'iduttanza :bye2:

Avatar utente
christophersad
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 10/09/2006, 21:16
Località: massacarrara
Contatta:

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da christophersad » 10/12/2006, 22:13

mhhh ho avuto lo stesso problema,e provando vari wah ho scoperto che il vox sto scalino nn cella!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da meritil » 11/12/2006, 2:23

andy prima di spendere soldi per l'induttanza(spesa cmqe sacrosanta) prova a bypassare il buffer iniziale.. basta far diventare l'INFX la res da 68k (o la 51k vedi un pò tu)


cmqe l'induttanza è la chiave... una farlocca ti porta a regolazioni di m... per far andare bene il wah... solo che costano  :doh:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da meritil » 11/12/2006, 2:24

christophersad ha scritto: mhhh ho avuto lo stesso problema,e provando vari wah ho scoperto che il vox sto scalino nn cella!
NB: infatti il vox il buffer non ce l'ha.. però sui distorti non riesce a lavorare.. soluzione = buffer in uscita  :numb1:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da Andy » 11/12/2006, 3:36

OK allora provo ad esculdere il buffer di ingresso...e dorvrò mettere il buffer di uscita! :Chit: ..quello tuo a dua amp!!  :duec:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da Andy » 11/12/2006, 3:42

Meritil LM833 lo usi per motivi particolari o posso usare un tl072, che dovrebbe avere la stessa piedinatura, thanks for all!!  :yrock:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da meritil » 11/12/2006, 12:31

Ok allora ricapitoliamo:

eliminando il buffer in entrata dovresti risolvere in maniera definitiva.

l'LM833 lo indico come IC perchè è quello che alle mie orecchie non "colora" il suono in alcun modo e nel caso di un buffer mi sembrava la scelta più opportuna, ma cmqe puoi mettere qualsiasi opamp

se usi il mio buffer ricordati di mettere una resistenza di pulldown in entrata in ognuno dei due buffer.. detto in parole spiccicole:

il mio buffer ha due ingressi, su ognuno, ammesso che li userai entrambi, devi mettere una 100k a massa, se accusi fenomeni di Popping mettine una identica anche in uscita.  :numb1:


in effetti dovrei fare un nuovo layout che preveda ste resistenze, io l'ho usato su pedali che già contemplavano la res di pulldown  red_face


cmqe mi raccomando prima prova, eliminare il buffer iniziale

seconda prova, prova il wah sui distorti, se non sei un mettallaro ti soddisferà anche senza buffer.

l'inefficacia la noterai sui pedali distorsori che hanno un entrata a bassa impedenza tipo i fuzz vintage... o cmqe sui distorti che abusano di guadagno e clipping distorsion

ecco perchè si usa il famoso retrofit(buffer in uscita) perchè egli riesce ad elevare il segnale di uscita del wah e lo fa andare d'accordo con i pedali a bassa impedenza in entrata.




Ciao

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da Andy » 11/12/2006, 12:44

Spiegazione egregia!!  :beer: ! ok sta sera provo!!tanto è un'attimo!! :yrock:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: WAH "scalino" fastidioso

Messaggio da Andy » 13/12/2006, 15:24

Ok mertilil! modifica eseguita e scopo raggiunto!  :numb1:

Però resta un problema! red_face  quando apro del tutto il pedale il suono resta molto chiuso ed il volume del suono che ne esce è molto più basso del suono a pedale chiuso(come quando chiudi del tutto il tono della chitarra) percui nell'utilizzo si ha un efficace effetto wah(anche nei dostorti) ma risulta come se il suono andasse e venisse..sopratutto se si wahwa velocemente..giusto per capirsi a me il top del wah è quello che ha slash in sweet child o mine, in cui le note risultano evidenti(dal punto di vista del volume) sia a pedale chiuso che aperto, ed il suono viene modellato dall'effetto wah..

Configurazione odierna:

No input buffer,
res input 51k
res medi 2.2k
cap di filtro 22nF

ho pensato di regiolare la corsa del pot , ma non penso che faccia molto, il cambio tono è praticamente a metà e cmq si ha l'effetto di abbassamento di volume appena si passa nella zona in cui l'effetto wah chiude..

il condensatore non vorrei cambiarlo..avevo provato il 15n prima di escudere l'input buffer..ma a me piace la corpoità che il suono acquisisce con quel cap.. come si può fare?  :Gra_1:

Rispondi