Riprendo questo vecchio thread credo sia il posto giusto.
Ho un circuito, all interno di un amplificatore, composto da midi in, opto isolatore, 74f00n microcontrollore e transistori che fungono da switch.
Il microcontrollore non riesce a memorizzare l'impostazione del loop.
Clean crunch e lead sono ok.
Il circuito funziona, nel senso che sfruttando i preset all interno del codice già presente nel pic16f628, la dove è presente l'istruzione loop on, il circuito attiva transistore che eroga tensioni.
Il problema è nella scrittura Dell istruzione su pic.
Questa dovrebbe avvenire in modalità apprendimento Dell amplificatore.
Settando i vari parametri (canale loop ecc e premendo un tasto della pedaliera a cui associare il nuovo preset) dovrebbe freezare i nuovi parametri.
Ma il loop non viene inserito.
Il circuito di contatto tra midi e pic é questo
Che dopo(o prima, in fase di apprendimento) controlla questo
L'unica differenza del loop è che ha una resistenza di pull-up r114, rispetto agli altri "interruttori"
Questo circuito va a gestire il relè del loop vero e proprio
Nel quale è presente lo switch fisico che materialmente attiva e disattivaa il loop (ripeto, funzionante in questo modo così come con footswitch, mettendo a ground la tensione 12v il relè si dis eccita e inserisce loop).
Ma nel circuito del microcontrollore, questa posizione nuova, ovvero interruttore a ground, tensione a zero, non viene ricevuta oppure non viene comunicata tra midi e pic16f628.
Spero di aver reso chiaro problema.
Il circuito lho testato le tensioni sono ok r109 r113 r114 c103.
Per qualche giorno motivo c'è il segnale IN_LOOP che non viene registrato.
È possibile che il problema è il 74f00n?
Che tensione dovrei avere su j104 pin 2? In questo momento arrivano circa 12v,1
Quelli dell Area di r400 (il relè loop)
Su j100/101/103 ho tensioni di 5 v ed il sistema è ok, come detto.
È come se le tensioni su circuito della loop tra ingresso e uscita del microcontrollore fossero errate.. Oppure come detto manca gestione di questa parte del circuito a livello del pic
Idee?
Aggiungo spunto :
È possibile che il comando in_loop che corrisponde al mclr, non essendo 12.6 v pieni, ma inferiori, non riesca a far entrare il controllore in modalità programmazione (dove serve una tensione tra 12/13v manco a farlo apposta, considerando che sul pin2 di j104 ho una tensione misurata tra 9/10, sufficiente a eccitare relè e dis eccitare se metto a ground, ma magari nn sufficiente a programmare il comando mclr in loop del pic16f628