Salve gente!
Allora, dopo molto, molto.... molto, molto molto e molto molto molto tempo, mi trovo finalmente a pubblicare delle nuove su questo progetto: sono finalmente riuscito a dare al tutto una "visione di insieme".
In allegato potete trovare lo schema (in 5 comode rate

) e il layout; tutti i pezzi sono testati singolarmente (ovvero, ho testato il circuito MIDI, ho testato le Exp Out, ho testato... tutte singolarmente), quindi teoricamente il circuito dovrebbe essere funzionante. Al momento sto cercando di realizzare le PCB nella maniera più economica possibile (..non chiedetemi perchè.. sono diyer... questo spiega molte cose

) ma tutte le persone che ho trovato che possono eseguire il lavoro chiedono cifre un pò esose.
Cmq, Il progetto così come pensato ha le seguenti caratteristiche:
- 10 porte EXP out in tensione per modulare altrettanti effetti appositamente progettati
- 16 porte SPST che possono servire sia come cambio canale di quegli ampli che sono compatibili con questo meccanismo, che altrettanti effetti con un ingresso per il bypass
- TEORICA possibilità di essere interfacciato al computer tramite cavo USB (e questa sarebbe una chicca per programmare lo switcher da PC!

ma questa feature non l'ho ancora potuta provare semplicemente perchè mi serve prima la PCB piccolina sulla destra)
- LCD 16 caratteri..
- altre cosucce che chi ha seguito il thread sicuramente ricorderà.. vero??

eheheh
Ora il mio appello è dunque c'è qualcuno che può farmi queste PCB? che ha i mezzi, e che non mi chiede un trilione di euro?
Se qualcuno fosse interessato a realizzare il progetto insieme a me, c'è la soluzione fra le più fighe:
http://www.pcbproject.it/listino.php
realizzazione PROFESSIONALE di PCB, una vera figata! ed il costo, ovviamente, dipende dagli esemplari da realizzare:
1 viene 79 euro
2 vengono 44€ e l'uno
3 vengono 34€ l'uno
.....
quindi se qualcuno è interessato a fare l'ordine con me, si potrebbero avere PCB professionali per prezzi modici!
Ovviamente, opportuno DISCLAMER:
"I PCB qui proposti NON sono verificati, dunque non posso garantire sul loro effettivo funzionamento. Posso altresì garantire la massima disponibilità per quanto riguarda il supporto per la realizzazione, dalle fasi di debug a quella di creazione del software necessario"
Ovviamente questo progetto si basa su Arduino, volendo potrei anche fornire i chip preprogrammati, ma ovviamente solo dopo aver terminato il firmware (per ora è funzionante, ma per una vecchia versione del MidiMind) -> solo dopo aver realizzato i circuiti in questione.
Comunque sia, commenti ed impressioni sono come sempre ben accette!

e mi scuso per il prolungatissimo post, godetevi gli schemi!
[ALLEGATO A PAGINA SEGUENTE]