Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Tutto ciò che riguarda l'elettronica digitale, dalla porta not al protocollo midi... e oltre!
-
davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da davidefender » 01/09/2010, 0:13
Hades ha scritto:Bene, procedo col lavoro... Poi sposto tutti i post non relativi al tuo lavoro in un altro topic, cosi' tutto rimane piu' pulito!
assolutamente daccordo, ci avevo già pensato, ma non mi andava di aprirti un topic senza neppure sapere se ti fosse servito
Lieto di esserti stato di aiuto!

-
mario.ferroni
- Diyer Esperto

- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Messaggio
da mario.ferroni » 01/11/2010, 23:37
Ciao davide, volevo sapere che encoder rotativo hai usato.
Dove lo hai acquistato... non è che ne avresti uno da vendermi?
-
Dimitree
- Diyer Esperto

- Messaggi: 425
- Iscritto il: 01/09/2006, 23:56
Messaggio
da Dimitree » 26/12/2010, 3:40
ciao Davide avrei anche io un altra domanda da porti:
come si fa per calcolare la corrente assorbita da ogni relè, avendo in mano il datasheet e le specifiche di progetto?
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9581
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 26/12/2010, 4:39
Dimitree, linka qui il datasheet da cui vuoi estrapolare i dati, e ti aiuteremo molto volentieri! =)
-
davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da davidefender » 26/12/2010, 13:56
ciao dimitree!
considera che di solito è sempre molto ben segnalato nel datasheet. Se non trovi direttamente la dicitura "corrente di bobina", ne puoi trovare la resistenza, e da quella è facile ricavare la corrente (ohmmmmm

)
Se hai dubbi, come dice roby, posta il link del datasheet!

-
Dimitree
- Diyer Esperto

- Messaggi: 425
- Iscritto il: 01/09/2006, 23:56
Messaggio
da Dimitree » 26/12/2010, 14:33
grazie davide!
quindi usando un relè con nominal voltage di 12V DC che presenta una "coil resistance" di 960ohm, si dovrebbe avere circa 1,25mA di assorbimento? (ho fatto (12/960)*1000, non so se è giusto). sono una frana in elettronica

-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9581
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 26/12/2010, 14:41
Stai parlando del RY- 12 W-K suppongo.
Il calcolo che hai effettuato è giusto. I = V / R
-
Dimitree
- Diyer Esperto

- Messaggi: 425
- Iscritto il: 01/09/2006, 23:56
Messaggio
da Dimitree » 26/12/2010, 14:46
si scusami ho dimenticato di specificarlo
mi chiedevo, il pic ha tensioni di 5V sulle uscite, se il relay va a 12V non c'entra niente vero? posso tranquillamente collegare il relay ai 12V del circuito, e poi collegare alle uscite del pic un relay driver che me lo attiva-disattiva? scusate le ovvie domande ma fin ora ho usato sempre relay a 5V
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9581
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 26/12/2010, 14:56
c'è un motivo per il quale utilizzi quelli a 12V e non a 5 (o a 6V)? Reperibilità?
-
Dimitree
- Diyer Esperto

- Messaggi: 425
- Iscritto il: 01/09/2006, 23:56
Messaggio
da Dimitree » 26/12/2010, 15:33
non per reperibilità, ma perchè Davide una volta disse che era meglio a voltaggi più alti dei 5V per via della corrente assorbita (e infatti ora vedo che quello a 5V assorbe sui 30mA, e visto che ne devo mettere 16...), e forse anche per il pop come aveva ipotizzato
-
davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da davidefender » 26/12/2010, 15:46
per il pop purtroppo non c'è conferma, ma come hai giustamente notato poichè la potenza di un relé è fissa, all'aumentare del voltaggio puoi permetterti correnti più basse (e quindi piste più sottili).. per il resto non ci sono problemi se utilizzi, ad esempio gli ULN come relay driver.. sono fatti apposta!

-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9581
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 26/12/2010, 18:51
Consumeresti 450mA a 5V, non mi sembrano un'esagerazione. Che alimentatore usi?
-
Dimitree
- Diyer Esperto

- Messaggi: 425
- Iscritto il: 01/09/2006, 23:56
Messaggio
da Dimitree » 27/12/2010, 14:05
no non è assolutamente un esagerazione, però sapendo che gli stessi relè a 12V consumano 20 volte meno, perchè non prendere questi
e comunque con lo stesso alimentatore ci sono anche tantissimi led, circuiti analogici e digitali (a proposito di questo ho aperto un altro topic in questa sezione), ecc..quindi meglio tenersi basso se posso..