Nutshell ha scritto:
Io sono convinto della qualità di amplitube 2. Non su tutto, ma suona molto bene, e ha una replica del deluxe memory man che è veramente uguale all'originale come sound!
Comunque devo darti una brutta notizia: Non puoi comandarlo via midi. Esiste la versione "Live" che può essere comandata invece. La versione normale può essere comandata solo dalla sua pedaliera.
In base a quello che mi dici percio', se non sbaglio avrei due possibilita'...
1) Prendere la versione live di amplitube 2 e una pedaliera midi, collegandola al pc tramite un adattatore midi /usb;
2) Lasciare la versione che ho di amplitube 2 e prendere la sua pedaliera.
Voglio cercare di escludere per ora l'altra soluzione, cioè quella di predere una scheda audio esterna. Con quella che ho e i driver asio, non ho problemi di latenza...ovvero...in realta' c'è ma ad orecchio è veramente impercettibile...e dato che suono con un valvolare da un po', sono abituato a sentire il tocco immediato, percio' non mi credo problemi, mi sta bene anche cosi...
Per il fruscio di fondo, si, c'è soltanto se uso simulatori tipo mesa, con distorsioni forti, ma cmq c'è il noise reduction che risolve il problema... e cmq, diciamo che nella realta' quel rumore c'è anche con un ampli valvolare, percio' non fa niente un po' di fruscio...
Detto questo... Secondo voi, quale delle due soluzioni sarebbe da preferire? tenendo conto sopratutto dei costi...
Per quanto ne so ad esempio su mercatino musicale le pedaliere midi beringer, tenute bene, non costano meno di un centinaio di euro, piu' o meno... l'adattatore, verrebbe sulla quarantina invece...
Sul costo della pedaliera di amplitube, non ho trovato info in merito, sia al costo, che proprio sulla sua pedaliera...