Nel frattempo che aspetto qualche consiglio base? tipo i software da utilizzare per scrivere il codice, un assemblatore, qualche guida....

del resto.. siamo nel terzo millennio..jackson ha scritto: ...zzo ma visto che è un prodotto italiano, non potevano tenere aggiornato anche il sito in italianose devo leggermi tutta quella roba consultando il vocabolario di inglese ogni 2 frasi, mi ci vogliono degli anni
![]()
![]()
vero, siamo terzo millenniodavidefender ha scritto: del resto.. siamo nel terzo millennio..cmq se ti serve qualche info specifica, lieto di darti una mano!
![]()
ahahajackson ha scritto: è che son stato così fortunato da fare francese alle medie e...
yess! ma per ora non chiedermi niente perchè ho solo fatto lampeggiare un led :-)jackson ha scritto: x Luix: per curiosità, hai preso la 2009 con 328
nessuna minchiata, la risposta è si ad entrambe le tue domande!jackson ha scritto: x Davidefender: dimmi se ho capito bene, io prendo la board Arduino2009, ci gioco, imparo, ci sperimento, ecc. Poi posso, una volta programmato, togliere il uC dalla board e usarlo nel mio circuito. Acquisto un altro uC e lo metto nella board (basta che abbia il bootloader precaricato) e così via per mille altre avventure. quante minchiate ho dettoseconda domanda: se prendo la board con il 328, poi posso metterci anche il 168, o viceversa
![]()
ma l arduino si puo' usare come programmatore per i microcontrollori senza bootloader? cioè se compro dei normali ATmega si possono in qualche modo programmare con arduino?davidefender ha scritto: nessuna minchiata, la risposta è si ad entrambe le tue domande!![]()