Growboard, ovvero una soluzione completa e all in one!
Growboard, ovvero una soluzione completa e all in one!
Eccomi qui, da circa un mese sono alle prese con un nuovo progetto!
In poche parole è una soluzione ALL-IN-ONE con queste caratteristiche:
6 Pedali analogici interni
4 Loop esterni
2 Master Volume completamente separati
2 Switch per controllare l'ampli
Midi IN e Midi OUT
Alimentazione per i pedali inclusa (max 400mA @9V)
5+2 Switch e 20(Infiniti) Preset memorizzabili!
Il tutto è programmabile tramite USB con il programmino in allegato (non ci sarà bisogno dell'FT232RL come da schema in quanto userò il V-USB, al momento proteus non mi permette di simularlo quindi dovrò aspettare qualche componente per testarlo sul campo)!
Tramite il programma si possono salvare i preset, in modo che se servissero ad esempio 20 suoni per un gruppo e altri 20 per un altro gruppo si carica il preset e via!
Ps. il programma funziona su XP 32/64 Vista 32/64 e Seven 32/64 senza nessuna dll aggiuntiva!
Ho scelto di bloccare il tutto a 20 preset per due motivi:
A: Tutti i preset rimangono caricati in ram all'accensione
B: 20 preset mi sembrano più che sufficenti per tutte le esigenze!
Ovviamente si può programmare anche onboard tramite un encoder rotativo e relativo switch (tipo i pot degli autoradio)!
Per quanto riguarda il controllo "a vista" c'è sia un LCD 2x16 ed in più un display a led a doppia cifra per essere più visibile!
Per l'alimentazione invece ho previsto uno switching 2A@12V per relè + logic board ed un trasformatore standard @500mA per i pedali!
I pedali saranno comunque modulari, quindi con 4 viti si potranno cambiare al volo!
Aspetto critiche e commenti!!
Ps. nello schema non fate caso ad alcuni componenti tipo le porte seriali (servono per la simulazione di USB e MIDI) il Led vicino all'LCD (serve alla simulazione del VTL5C1 per il MUTE nel cambio canale) e ai 3 switch in basso a destra dell'LCD (servono per simulare l'encoder rotativo)
In poche parole è una soluzione ALL-IN-ONE con queste caratteristiche:
6 Pedali analogici interni
4 Loop esterni
2 Master Volume completamente separati
2 Switch per controllare l'ampli
Midi IN e Midi OUT
Alimentazione per i pedali inclusa (max 400mA @9V)
5+2 Switch e 20(Infiniti) Preset memorizzabili!
Il tutto è programmabile tramite USB con il programmino in allegato (non ci sarà bisogno dell'FT232RL come da schema in quanto userò il V-USB, al momento proteus non mi permette di simularlo quindi dovrò aspettare qualche componente per testarlo sul campo)!
Tramite il programma si possono salvare i preset, in modo che se servissero ad esempio 20 suoni per un gruppo e altri 20 per un altro gruppo si carica il preset e via!
Ps. il programma funziona su XP 32/64 Vista 32/64 e Seven 32/64 senza nessuna dll aggiuntiva!
Ho scelto di bloccare il tutto a 20 preset per due motivi:
A: Tutti i preset rimangono caricati in ram all'accensione
B: 20 preset mi sembrano più che sufficenti per tutte le esigenze!
Ovviamente si può programmare anche onboard tramite un encoder rotativo e relativo switch (tipo i pot degli autoradio)!
Per quanto riguarda il controllo "a vista" c'è sia un LCD 2x16 ed in più un display a led a doppia cifra per essere più visibile!
Per l'alimentazione invece ho previsto uno switching 2A@12V per relè + logic board ed un trasformatore standard @500mA per i pedali!
I pedali saranno comunque modulari, quindi con 4 viti si potranno cambiare al volo!
Aspetto critiche e commenti!!
Ps. nello schema non fate caso ad alcuni componenti tipo le porte seriali (servono per la simulazione di USB e MIDI) il Led vicino all'LCD (serve alla simulazione del VTL5C1 per il MUTE nel cambio canale) e ai 3 switch in basso a destra dell'LCD (servono per simulare l'encoder rotativo)
- Allegati
-
- Growboard Studio.zip
- Programma PC
- (5.52 MiB) Scaricato 371 volte
-
- Growboard.pdf
- Schema
- (66.34 KiB) Scaricato 464 volte
Ultima modifica di Leo il 31/08/2011, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Re: Growboard, ovvero una soluzione completa e all in one!
Come direbbero a Livorno: Boia dehhh....che lavorone!
Bravo!
Bravo!
Re: Growboard, ovvero una soluzione completa e all in one!
Che ne pensate del programma?
Mi interesserebbe sapere soprattutto se a primo uso risulti "facile" e "comprensibile"
Il tutto lo sto rilasciando senza licenza, quindi ognuno potrà mettere il proprio logo sul programma o sulla board e potrà farne ciò che vuole!
Uno screen della board e del programma in azione:

Mi interesserebbe sapere soprattutto se a primo uso risulti "facile" e "comprensibile"
Il tutto lo sto rilasciando senza licenza, quindi ognuno potrà mettere il proprio logo sul programma o sulla board e potrà farne ciò che vuole!
Uno screen della board e del programma in azione:

Re: Growboard, ovvero una soluzione completa e all in one!
Per quanto riguarda lo schema non ho le competenze per fare cammenti, ma il programma mi sembra molto semplice e intuitivo da utilizzare!
Scusami ma non ho capito se hai già progettato le pcb necessarie e il layout per costruirlo. Non sarà un lavoro da poco!
Scusami ma non ho capito se hai già progettato le pcb necessarie e il layout per costruirlo. Non sarà un lavoro da poco!
Re: Growboard, ovvero una soluzione completa e all in one!
Si è già tutto pronto, però voglio aspettare di avere tutti i componenti e fare un prototipo reale (non simulato) perchè per come è realizzato ora ci sarebbe bisogno di un FT232RL (convertitore USART/USB e che comunque è fornito "di serie" sull'arduino) che è SMD e costicchia (4€)!
La versione finale prevede l'USB nativo tramite librerie V-USB, ma visto che non lo posso simulare con l'ATMEGA328 su Proteus dovrò aspettare e vedere se funziona bene (e scrivere i driver necessari per Windows) prima di passare alla realizzazione delle PCB!
La versione finale prevede l'USB nativo tramite librerie V-USB, ma visto che non lo posso simulare con l'ATMEGA328 su Proteus dovrò aspettare e vedere se funziona bene (e scrivere i driver necessari per Windows) prima di passare alla realizzazione delle PCB!
Re: Growboard, ovvero una soluzione completa e all in one!
Nuova versione:
-Eliminato MIDI IN (inutile dato che tutto si controlla tramite la board per terra)
-Aggiunta la possibilità di controllare qualsiasi dispositivo midi che accetti i Program Change (ad esempio Guitar Rig 4) tramite USB tramite Growboard!
-Eliminato MIDI IN (inutile dato che tutto si controlla tramite la board per terra)
-Aggiunta la possibilità di controllare qualsiasi dispositivo midi che accetti i Program Change (ad esempio Guitar Rig 4) tramite USB tramite Growboard!
Re: Growboard, ovvero una soluzione completa e all in one!
Bel lavoro Leo!
Ben realizzato ma soprattutto ben pensato alla base!
Ben realizzato ma soprattutto ben pensato alla base!
Re: Growboard, ovvero una soluzione completa e all in one!
Personalmente metterei una licenza Creative Commons o GPLv2, giusto per tentare di evitare che un lavoro del genere (non e' da tutti) messo a disposizione di tutti ad uso personale non venga scopiazzato!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...