C'è già un tread sulla costruzione di un Provavalvole
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=42&t=6561
e la cosa è interessantissima, solo che le conoscenze del sottoscritto non sono adeguate a dare indicazioni sull'uso di Arduino, circuiti integrati e SS in genere
avevo provato a buttarla là sperando che qualcuno avesse/sapesse di uno schema da copiare per fare un clone
per parte mia l'idea protrebbe essere quella di prendere lo schema di un collaudato Provavalvole tradizionale, magari uno di quelli militari belli tosti
creare con dei regolatori le tensioni necessarie alle varie alimentazioni, così da evitare l'uso di trasformatori fatti fare appositamente
l'utilizzo di un microprocessore potrebbe sostituire i settaggi manuali da fare inserendo la sigla della valvola che il microprocessore "tradurrebbe" attivando le adeguate tensioni e connessioni tra circuito e zoccolo dove la valvola in prova verrebbe inserita (in pratica l'equivalente di quello che in alcuni Provavalvole blasonati viene fatto per il tramite di schede perforate)
e fino a qui si tratterebbe di un Provavalvole "automatizzato" con l'uscita su di uno strumento
poi, scopiazzando in giro gli si potrebbe aggiungere la funzione di tracciacurve ed eventualmente altri "gadget" che potessero venire in mente ai più smaliziati
Kagliostro