Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

3pdt su un jimi hendrix cry baby

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
piero_goku
Diyer
Diyer
Messaggi: 139
Iscritto il: 16/06/2006, 22:31

3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da piero_goku » 11/01/2007, 18:03

Ciao ho letto tutti i pdf del sito e ho cominciato a fare questa modifica.
Non capisco solo una cosa...nel modello jimi hendrix dove lo prendo l'input dell'effetto? Come lo trovo il buffer? Nel senso che ho visto l'immagine jpg del sito e ho alzato il piedino della resistenza da 68k e gli ho collegato un nuovo filo...ma non so se ho fatto bene, nel senso che dovevo collegarla anche al condensatore del buffer o se c'è un buffer lascio stare la resistenza e lo faccio sul condensatore? aiuto...come si fa?
Ultima modifica di piero_goku il 11/01/2007, 20:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: 3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da meritil » 12/01/2007, 10:13

se vuoi mantenere il buffer il filo nuovo lo fai partire dal condensatore.. se vuoi eliminare il buffer il filo nuovo lo fai partire invece dalla 68k

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: 3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da HOTGUIT » 12/01/2007, 13:35

Posso avere invece uno schema "a prova di cretino" per un 3dpt per il Dunlop EILDE WHA?
L'ultima volta che ho provato ho gremato tutto e ho buttato il pedale; questo è il secondo che compro, non vorrei mai...

piero_goku
Diyer
Diyer
Messaggi: 139
Iscritto il: 16/06/2006, 22:31

Re: 3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da piero_goku » 12/01/2007, 14:14

scusate...ma sull'hendrix quale sarebbe il condensato re del buffer? Io non l'ho capito...quello che è attaccato alla resistenza di 2,2 M? Ma specialmente che differenza c'è se lo tolgo o lo lascio? Cosa cambia? mi conviene o no?

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: 3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da Aaron » 12/01/2007, 14:48

:arf2: :arf2: :arf2: :arf2:


CIAO IL CONDENSATORE è QUELLO SUBITO DOPO IN JACK QUINDI SE SEGUI LA PISTADEL  IN JACK NOTERAI UNA PALLINA GIALLA DISSALDI LA PARTE CHE è COLLEGATA TRAMITE PISTA ALL'IN JACK E LI CI SALDI UN FILO CHE ARRIVI ALLO SWITCH BEH QUELLO è IL TUO NUOVO IN FX  MENTRE IL CAVO VERDE DOVREBBE ESSERE IL TUO NUOVO IN


IL BUFFER TI MODIFICA L'IMPEDENZA DI SEGNALE MA A CAUSA DEI MATERIALI NON PROPRIO IDILLIACI TENDE IN QUASI TUTI GLI EFFETTI A TAGLIARE DELLE FREQ. MOLTIPLICA PER 5 O6  EFFETTI DI MEDIA E TIO RITROVI CHE UN AFENDER STRATOCASTER SUONA COME UNA ROYTEK O UNA ASAI (SENZA OFFESA PER QUEST'ULTIME)
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: 3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da meritil » 12/01/2007, 14:59

HOTGUIT ha scritto: Posso avere invece uno schema "a prova di cretino" per un 3dpt per il Dunlop EILDE WHA?
L'ultima volta che ho provato ho gremato tutto e ho buttato il pedale; questo è il secondo che compro, non vorrei mai...
Prima cosa va a riprendere il wah che hai buttato pazzo scatenato  :lol1:


secondo poi che c'è che non capisci su questo disegno?

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=4&hit=1

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: 3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da Aaron » 12/01/2007, 15:03

http://www.pisotones.com/Articulos/Cryb ... abyMOD.htm


NON SEGUIRE LA CONFIGURAZIONE DELLO SWICTH AVRESTI PROBLEMI DI BUMP
www.myspace.com/myricae

piero_goku
Diyer
Diyer
Messaggi: 139
Iscritto il: 16/06/2006, 22:31

Re: 3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da piero_goku » 12/01/2007, 22:16

E si si...c'ho pensato un po' su e sono riuscito...ma senza i vostri aiuti dubito che avrei avuto lo stesso risultato!!! Questo sito è grande!!! Grazie specialmente per l'ultimo post...ciao a tutti e cmq il buffer conviene tenerlo...fidatevi he alle mie orecchie c'era qlcs che non andava...!!!

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: 3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da HOTGUIT » 14/01/2007, 12:53

ciao Meritil
Io ho proprio segito quello schema solo che poi non ha funzionato niente e quando l'ho rimesso originale (risaldando la res. non andava più una beata cippa.
Sicuramente nella mia grande scienza ho fatto qualche cappella, percui riproverò.
Il mio pcb (e schema ) però è un poco diverso, cioè io non o sul pcb tutti i componenti che dici tu e mi sembra anche con qualche valore leggermente differente.
Appena posso riprovo e ti tampinerò un p'ò per i consigli
ciao e grazie

piero_goku
Diyer
Diyer
Messaggi: 139
Iscritto il: 16/06/2006, 22:31

Re: 3pdt su un jimi hendrix cry baby

Messaggio da piero_goku » 14/01/2007, 15:16

usa un 3pdt, usa il wiring file in pdf di tonepad per capire come fare i collegamenti e i consigli della jpg di qst sito insieme al sito genfuz e riesci sicuro!!! Se ci sono riuscito io ci riescono tutti!!!!

Rispondi