Ciao a tt, sto per costruire un fuzz face ed ho trovato dei veri nos ac126 (tutti pnp, alcuni con hfe 40-60 ed altri con hfe 60-90). La mia domanda è: si può sostituire il trim che regola il bias con un potenziometro con stessa resistenza (10k)? Lineare o logaritmico?
Ecco lo schema che sto seguendo
Fuzz face:Trim o pot
Fuzz face:Trim o pot
- Allegati
-
- normal_Dallas_Arbiter_Fuzz_Face_(Germanium_PNP,_negative_ground)-0.jpg (33.7 KiB) Visto 13983 volte
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Fuzz face:Trim o pot
Ma il motivo per la sostituzione quale sarebbe ?
K
K
Re: Fuzz face:Trim o pot
Ho letto su vari siti che i nos ac126-ac128 etc sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura... a volte arrivano a nn funzionare del tutto se troppo caldi. Per ovviare ed avere una regolazione immediata suggeriscono un potenziometro. Ora mi chiedo: è utile? Se si... bisogna sostituirlo con un 10k come il trim? Grazie
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Fuzz face:Trim o pot
Io di stato solido non ne mastico, spero che qualcuno ti possa dare un'indicazione
a me personalmente lascia un po' perplesso come soluzione, magari qualcuno sarà in grado di dirti se una mod del genere porta più vantaggi che danni o viceversa (smanettare sul bias così, non mi sembra il massimo, ma io conosco solo i problemi del bias legati alle valvole)
K
a me personalmente lascia un po' perplesso come soluzione, magari qualcuno sarà in grado di dirti se una mod del genere porta più vantaggi che danni o viceversa (smanettare sul bias così, non mi sembra il massimo, ma io conosco solo i problemi del bias legati alle valvole)
K
Re: Fuzz face:Trim o pot
Ciao,
Il trimpot è non solo necessario, ma obbligatorio su un FF.
Più che un pot vero e proprio, opterei per un trimmer con un foro sullo chassis per averci accesso dall'esterno.
Con un pot vero e proprio rischi di sbananarti le regolazioni ad ogni pedata sull'effetto.
Il trimpot è non solo necessario, ma obbligatorio su un FF.
Più che un pot vero e proprio, opterei per un trimmer con un foro sullo chassis per averci accesso dall'esterno.
Con un pot vero e proprio rischi di sbananarti le regolazioni ad ogni pedata sull'effetto.