Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Modifica ds-1

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Modifica ds-1

Messaggio da blustrat » 21/02/2007, 12:25

@Allora,pongo ancora una domanda,ho notato l'uso insolito dei diodi "clipping"e anche molto interessante,esendo da poco in questa branca di elettronica non avre mai pensato di usare ei led come diodi normali anche se poi in effetti differisce solo il drogaggio interno del coponente per fargli cambiare colore o grado di luminosità adesso non ricordo bene.@
:wel1:
Tutto giusto...ma che domanda volevi fare Carlos??  :what:  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

carlos

Re: Modifica ds-1

Messaggio da carlos » 21/02/2007, 15:00

Scusa forse ho fatto un po di casino,intendevo dire,continuando la discussione sul replicare un
effetto partendo da zero,perchè se viene coppiato  pari-pari non dovrebbe suonare allo stesso modo?,
posso capire la differenza sulla percentuale di tolleranza dei componenti,ma non penso che la cosi non sia fattibile ci vuole solo tanta pazienza e calma e poi non demordere per qualche insucesso,ma continuare a sperimentare,volevo solo dire questo. :Gra_1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Modifica ds-1

Messaggio da blustrat » 21/02/2007, 15:05

Capito...io mi riferivo alla domanda sui diodi.
Io non credo affatto che un effetto replicato non suoni uguale, certo, alcune minime sfuamture si sentono anche tra due effetti di "fabbrica" uguali, ma sono  davvero impercettibili. A parte che non si tratti di effetti particolari, ad esempio un fuzz face con i transistor al germanio "magici", cioè quel tipo di componenti che hanno delle tolleranze davvero larghe e che quindi suonano diversamente da pezzo a pezzo anche nello stesso circuito.
:bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

carlos

Re: Modifica ds-1

Messaggio da carlos » 21/02/2007, 22:44

Appunto come dicevo io,se si hanno due resistenze da 10k e se ne misura la resistenza con un buon tester si potrà notare che il valore non sarà identico,ameno che di avere un sedere esagerato,lo stesso dircorso riguarda quelle con precisione al 1%,c'è sempre una minima parte di tolleranza e anche con queste se si voglio 2 effetti che suonano quasi e dico quasi a causa delle tolleranze,si deve fare una scelta anche di queste e montare quelle con il valore più identico tra loro.Riguardo ai transistor,quelli al germanio si possono recuperare in vecchie radio degli anni 50-60 e se si è fortunati si possono trovare anche quelli della serie marcata oc.
Invece per avere due transistor uguali si procede come con le resistenze ma si deve misurare il beta o guadagno con un prova beta affidabile in modo da montare transistor con lo stesso guadagno,riguardo invece i condensatori elettrolitici è meglio usare quelli al tantalio perche hanno una precisione più elevata dei normali elettrolitici che possono avere tolleranze che potrebbero aggirarsi anche al 50-60% del valore stampigliato sull'involucro.Icondensatori in poliestere sono da preferirsi a quelli ceramici oppure montare ceramici ma np0 cioè che non cambiano la propria capacitàin base alla temperatura del circuito o dell'ambiente,oppure usare quelli in policarbonato,la scelta và fatta in base alle dimensioni della scheda dello spazio disponibile.

Mark Simon Hell
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/06/2006, 12:36
Località: treviso
Contatta:

Re: Modifica ds-1

Messaggio da Mark Simon Hell » 24/02/2007, 12:39

...chi mi può aiutare..??? il mio DS-1 non ha i codice dei componenti sul pcb!!!!  e come faccio a modificarlo senza?? nessuno di voi buon anima ha voglia di fare un belle foto alla pcb del vostro DS1???
:Gra_1:

Mark Simon Hell
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/06/2006, 12:36
Località: treviso
Contatta:

Re: Modifica ds-1

Messaggio da Mark Simon Hell » 24/02/2007, 12:55

perfetto scaricato!!!
very very thanx!!!!!

Rispondi