Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

switch strani

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
bandido
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 7
Iscritto il: 19/06/2006, 10:17

switch strani

Messaggio da bandido » 23/02/2007, 18:18

salve a tutti,non so se è questa la sezione adatta(se non lo fosse vi prego caldamente di cazziarmi)
avevo questa domanda da farvi :

aprendo un colorsound wah/fuzz ho notato che i due pulsanti di attivazione del wha e del fuzz sono strani,insomma invece di essere a 6poli(o magari a 9poli) hanno 8poli,4 da un lato e 4 dall'altro.
c'è qualcuno che mi sa indicare come funzionano 'sti swicccc???

grazie in anticipo

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: switch strani

Messaggio da simbol » 23/02/2007, 20:24

Mmm...non sono dei 4pst??Dovrebbero essere come 4 on/off, cioè son 4 coppie, lo switch le apre o le chiude. Spero di non aver detto cose sbagliate...Se è così inveite pure!!! :twi:
Don't worry, be happy!

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: switch strani

Messaggio da mick » 23/02/2007, 20:40

E' come questo?

Immagine

bandido
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 7
Iscritto il: 19/06/2006, 10:17

Re: switch strani

Messaggio da bandido » 24/02/2007, 14:20

si Mick è proprio quello della foto!!!avevo valutato la sostituzione con quelli a 6 poli(presumo sia fattibile)magari se posto una foto del circuito e dei collegamenti mi aiutereste a ricablare con gli switch a 6poli.L'unico problema sarebbe la lunghezza del pulsante,questi qua sono più alti e nel wah/fuzz che ho citato escono attraverso un foro della pedana,consentendo l'attivazione del wah e del fuzz separatamente,ovviamente nelle due posizioni estreme della pedana.

grazie mille

a breve posto le foto del pedale

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: switch strani

Messaggio da mick » 24/02/2007, 15:06

Si tratta, come ha detto simbol, di quattro semplici interruttori... Collegandoli adeguatamente ci puoi fare un dpdt  :numb1:

Rispondi