Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Help! consigli sul Ross compressor.

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Help! consigli sul Ross compressor.

Messaggio da Zanna » 15/05/2007, 11:16

Ciao a tutti,
sto studiando alcune migliorie al Ross compressor e per ora ho aggiunto il controllo Attack. :cool1:
Massimo Varini  :pardon1: nel suo manuale sostiene che un controllo dei toni possa risultare utile in un compressore per controllare eventuali frequenze che ottengono più sustain di altre ma vedendo praticamente tutti gli schemi dei comp famosi nessuno mette il controllo toni (esclusi il CS-3 e il Pearl comp).
Voi che ne pensate? posso fare anche a meno?

Inoltre volevo mettere un V-meter costituito da un solo led che misurasse istantaneamente la compressione del pedale.
Secondo voi se ricavo qualcosa da questo schema
http://www.recproaudio.com/diy_pro_audi ... a_1968.jpg
risolvo qualcosa? :hummm_1:
E' l'unico schema di compressore con Vu-meter che ho trovato.
Avete qualche idea?
Grazie!  :lol1:

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Help! consigli sul Ross compressor.

Messaggio da edward.francesco » 12/06/2007, 10:41

http://fuzzcentral.ssguitar.com/ross.php
Puoi veder qui se trovi qualcosa di interessante... :ciao: :ciao:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help! consigli sul Ross compressor.

Messaggio da Zanna » 09/08/2007, 17:07

Ciao, ho realizzato il ross compressor (riferimento tonepad) con qualche modifica tipo il controllo di attack e qualcos'altro.

Mi piacerebbe mettere un V-meter composto da un singolo led che si accende a seconda di quanto sta comprimendo il circuito.
Per fare coò pensavo di mettere un circuitino ausiliario nel ramo che porta la tensione che comanda l'opamp (entra nel pin 5) la quale, quando il segnale è forte, abbassa la tensione dell'integrato e il suono viene compresso.
Pensavo di fare ciò con un transistor, eventualmente dopo un bufferino per lasciare intatto il voltaggio, che quando la tensione scende oltre un certo valore (=sta comprimendo) lascia passare tensione per il led.
Il problema è che la tensione a riposo del circuito in quel ramo è di circa 7 V mentre quando inizia a comprimere precipita a 0 per poi, dopo un po', cominciare a risalire.
Qualcuno ha qualche suggerimento per il circuitino in questione o ha già visto qualcosa del genere?
Ho cercato in qualche schema di compressore anche in formato rack ma la "tecnologia" era un po' diversa e non sono riuscito ancora ad adattarla.
In sostanza, sarebbe un V-meter al contrario.

Grazie a tutti.
:bye1:  :bye1:

Rispondi