Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Trasformare buffer in boost, si può?

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da Zanna » 26/06/2007, 1:09

Mi risponderei già da solo con una risposta negativa,  :alt1: ma vorrei il vostro parere.
Ho realizzato il seguente buffer basato su OPamp,

http://www.vjsound.it/vedi_elettrici.as ... per-buffer

Ho soltanto sostituito i condensatori di filtro con condensatori al poliestere e come integrato ho usato il più silenzioso NE5532.

Il progetto funziona, poi ho deciso di provare a dare un leggero boost per fare attraversare meglio al segnale in uscita da pickup poco potenti lunghe catene di effetti. :yes:
Ho lavorato sulla reazione, prima utilizzando la classica formula Guadagno=1+Ra/Rb, poi provando a mettere resistenza e pot tipo microamp, poi queste modifiche dello stesso costruttore del buffer

http://www.vjsound.it/vedi_elettrici.as ... 0elettrica

ma in tutti i casi non succede nulla variando il pot.
Il rapporto rimane sempre 1:1 tranne quando il pot supera un certo valore per cui di colpo l'OP si satura.

Dove ho sbagliato?!? :????:
Forse semplicemente con quello schema non si può, non so, chiedo a voi luminari! :pardon1:
Ciao!
:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da Zanna » 26/06/2007, 10:13

Ciao,  :salu:
io ho modificato solamente la sezione dell'op che funge da buffer.
Resistenza nella reazione, resistenza a massa con pot. e, nell'ultimo schema, anche il condensatore che va a massa.
Di pot e valori di resistenze ne ho provati tanti, prima basandomi sui miei conti, poi pensando di averli sbagliati ho scopiazzato dai valori usati per il microamp mxr e infine dal booster della stessa "casa".    :seetest:
Niente da fare, il risultato è sempre quello. 
Sia con pot da 10k, 100k, 200k, 500k il volume non cambia di una virgola fino quasi a fine corsa del pot. Quando il pot si chiude genera un gran rumore tipo massa staccata e il segnale smette di circolare.
penso che sia l'op che va in saturazione perché in teoria, secondo la formula del guadagno, se il pot va a zero senza una resistenza di minimo si raggiunge un guadagno infinito.    :eek1:
Allora se raggiunge un guadagno infinito, perché non amplifica neanche di mezzo db!!!!      :four:
Mi pare di ricordare che anche Nut avesse avuto un problema simile.
:Gra_1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da Zanna » 26/06/2007, 14:16

Adesso ricontrollerò, però vorrei fare una precisazione che prima forse non si è capita.
L'alimentazione dell'op è rimasta invariata, ovvero quella dello schema del buffer con il trimmer tarato per portare +4,5 v che arrivano al pin + dell'integrato.
Non so se questo possa cambiare qualcosa... :hummm_1:
:bye1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da Zanna » 28/06/2007, 14:35

Lo stampato ormai è rovinato a forza di test e saldature.  :mart:
Adesso ne rifaccio uno leggermente cambiato poi vi so dire cosa succede.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da Zanna » 03/07/2007, 16:33

Ok ragazzi, ho completato la nuova PCB e fatto le prove come da schemi indicati nei link.
La configurazione del boost effettivamente boosta un pochino ma distorce notevolmente.
Allora ho messo un'altro NE5532 in configurazione piggyback e non distorce quasi più niente ma si passa da 0 a un leggero boost.  :hummm_1:
Ora vi chiedo: prima che rovini un'altra PCB a forza di saldature e tentativi, avete altre idee di valori per le resistenze e per il pot?
:Chit: :Chit: :Chit:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da luix » 03/07/2007, 16:54

Toglimi una curiosità, lo stai provando con l'ingresso microfonico del pc?

Perchè mi sembra strano che anche un boost ad opamp distorca visto che secondo lo schema il guadagno max è 10, al massimo se la tua chitarra esce con un volume alto dovresti avere un po di overdrive...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da Zanna » 03/07/2007, 18:27

Guarda, a me succedono cose che violano le leggi della fisica  :four:
Lo sto provando con chitarra passiva - buffer (che con un singolo OP distorce) - ingresso normale dell'ampli (Peavey classic 30) canale clean.
Più clean di così...  :yes:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da luix » 03/07/2007, 18:29

A questo punto mi viene da pensare che la tua chitarra esca con un suono distorto perchè se un buffer con guadagno unitario distorce è strano forte!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da luix » 03/07/2007, 22:51

PS in galleria ci sono vari booster, io non farei troppo affidamento sul sito di Vj, hai visto in che stato di abbandono è il sito....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da Zanna » 04/07/2007, 1:03

ciao, preciso una cosa: il buffer non distorce con guadagno unitario nonostante io usi un pickup al ponte discretamente potente (i-spira replica www.i-spira.com).  :yes:
La chitarra non distorce main neanche con altri pedalini e comunque anche le prove con il tremolo le ho fatte con due chitarre diverse.
Il buffer di vjsound è quello che uso già da qualche anno ed è stato il primo progetto per elettronica "musicale" che ho realizzato.  :numb1:
Poi recentemente ho visto il loro booster che è del tutto simile al buffer e così ho voluto provare a modificare il buffer che già avevo.
Il segnale comincia a distorcere quando comincia a guadagnare ma mettendo 2 operazionali guadagna senza distorcere.
Però nella configurazione che consigliano loro (pot 10k e due resistenze da 1k) praticamente guadagna pochissimo, mentre secondo i calcoli dovrebbe avere un guadagno pari a 12.
Proverò i valori magari più simili ad un microamp per esempio.
Comunque non mi fido neanche io di quel sito, i progetti mi sembrano sempre un po' "casuali" ed effettivamente è in uno stato di abbandono da anni.  :idiot:
Una cosà interessante però l'ho trovata e se ho tempo la sperimento.
Uno schema da aggiungere in un distorsore che simula la saturazione (poca) delle finali. Mi incuriosisce.  :Chit:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da luix » 04/07/2007, 9:10

Hai un altro ampli per provare? A questo punto mi viene da pensare che il canale clean del tuo ampli accetti solo segnali bassi altrimenti distorce...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Trasformare buffer in boost, si può?

Messaggio da Zanna » 06/07/2007, 14:39

Ciao, ho fatto nuovi esperimenti e traggo le mie conclusioni.    :coppa:

x luix: ho provato anche con un Engl Blackmore e 2x12 ma il comportamento è sempre quello.

Ho rifatto la PCB, ricablata con componenti nuovi e il buffer funziona.
Metteno valori opportuni di resistenze sono riuscito ad arrivare a un guadagno di 1,5 e 3dB (misurati con l'oscilloscopio TrueRTA usando una scheda audio esterna della audiotrak).
Lo schema delle reazioni del boost Vjsound invece con la configurazione di alimentazione utilizzata nel buffer non funziona.
Si arriva a un guadagno minimo (verso i 2 dB) e procedendo con la corsa del potenziometro diventa muto.
Secondo il mio parere, ma potrei sbagliarmi, il boost non funzionerebbe ad ogni modo neanche con il progetto originale Vjsound.  :idiot:
L'unica cosa che cambia, a parte ovviamente le resistenze per avere il guadagno, è che nel buffer l'OP è alimentato a +4,5v/-4,5v mentre nel boost a 0/+9v.
Comunque come buffer è molto lineare (sempre testato con il software) e molto silenzioso.
:bye1:

Rispondi