Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Aggiungere un buffer al tube reamer

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Aggiungere un buffer al tube reamer

Messaggio da blustrat » 16/10/2007, 14:58

Salve ragazzi, il primo pedale che ho costruito, ormai un anno e mezzo fa, è stato il tube reamer di runoffgroove (la prima versione). In pratica un tubescreamer ridotto all'osso. Che benefici avrei sul suono aggiungendo un buffer a jfet in uscita stile red fuzz?
:Gra_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Aggiungere un buffer al tube reamer

Messaggio da meritil » 16/10/2007, 15:08

secondo me nessun beneficio, solo un taglio di frequenza(con relativa perdita) diversa in uscita... prova a giocare con il clipping e il condensatore li vicino piuttosto  :rockon:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Aggiungere un buffer al tube reamer

Messaggio da blustrat » 16/10/2007, 15:11

grande meritil  :yrock:

lo lascio così com'è allora.. sto già provando due mosfet in serie per il clipping  :Chit:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Aggiungere un buffer al tube reamer

Messaggio da trevize » 16/10/2007, 16:56

Se non riesci ad avere il volume sufficiente a bassi livelli di gain magari per usarlo a metà strada fra booster e overdrive potresti mettere uno stadio che più che buffer ti dia un leggero guadagno.

I soliti sospetti vanno tutti bene:
mini booster come nel shaka 3
il mini booster reagisce veramente bene dopo overdrive (l'ho provato dopo il tuber reamer, quello nuovo e dopo un dod250)

linear power booster electro harmonix (moolto semplice)

oppure potresti, se vuoi provare un buffer discreto a jfet, gradire il taglio in frequenza. Se ben ricordo quando l'avevo sulla breadboard,
il primo tubereamer era abbastaza acidello.

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Aggiungere un buffer al tube reamer

Messaggio da blustrat » 17/10/2007, 0:14

Grazie Trev... di volume ce n'è parecchio anche col gain al minimo, acido lo era ma ho "aggiustato" il valore dei condensatori secondo le mie preferenze, adesso sto sperimentando con i diodi di clipping, il suono che cerco è un crunch abbastanza grasso, mi chiedevo se con un buffer in uscita avrei avuto maggiore trasparenza... riconosco la mia ingnoranza in materia  :beer:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Aggiungere un buffer al tube reamer

Messaggio da meritil » 17/10/2007, 3:01

hai presente il condensatore della Fat Mod per il Ts9? ok, l'hai anche tu nel tube reamer... se cerchi un bel od grasso buttaci un bel 1uF (al poliestere metallizzato) si chiama Open Range mod.  :numb1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Aggiungere un buffer al tube reamer

Messaggio da blustrat » 17/10/2007, 11:34

:ok_1: ci ho sparato dentro un .47  :Chit:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Aggiungere un buffer al tube reamer

Messaggio da meritil » 17/10/2007, 11:44

deduco che ti è piaciuta  :arf2:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Aggiungere un buffer al tube reamer

Messaggio da blustrat » 17/10/2007, 13:14

Il tube reamer ha quella caatteristica di tagliare i bassi man mano che aumenta la corsa del potenziometro del gain, ho cambiato il cond da.22 con uno da .47 e adesso non ho un taglio così netto ma un incremento delle frequenze alte al massimo del gain.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi