Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

VOX WAH

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

VOX WAH

Messaggio da stevieray » 31/10/2007, 13:14

Ciao a tutti!
per aggiungere la presa corrente al WAH basta prendere i fili rosso e nero che vanno alla batteria e collegarli alla presa DC-JACK?

Grazie

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: VOX WAH

Messaggio da Aaron » 31/10/2007, 14:02

  :arf2: si ma ricordati se fori lo chassis assicurati di prendere una presa dc jack 2,1 mm  in plastica e saldi  in questo modo negativo(nero) interno positivo (rosso)esterno
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re: VOX WAH

Messaggio da Gila_Crisis » 13/12/2007, 16:06

ti consiglio anche di costruirti un piccolo filtro per la corrente! segui quello che trovi sullo schema del Dunlop con lo zener da 9.1V.

io l'ho fatto altrimenti il pedale mi beccava dei rumori di fondo assurdi....... e funziona cosi' bene che mo lo metto su tutti i pedali che faccio!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: VOX WAH

Messaggio da meritil » 13/12/2007, 16:47

Gila_Crisis ha scritto: ti consiglio anche di costruirti un piccolo filtro per la corrente! segui quello che trovi sullo schema del Dunlop con lo zener da 9.1V.

io l'ho fatto altrimenti il pedale mi beccava dei rumori di fondo assurdi....... e funziona cosi' bene che mo lo metto su tutti i pedali che faccio!


:rockon:

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: VOX WAH

Messaggio da stevieray » 07/01/2008, 17:41

Buon anno a tutti!

...domanda:

sto VOX suona proprio bene da acceso e da spento (truebypass) ma ho un solo problema: mettendo, dopo il wah, un ts9 con drive oltre la metà il wah non mi wah-wah piu', se capite cosa intendo SFIATA, non fa UUAA ma è come ci fosse uno scalino tra i bassi e gli alti a meta' della corsa del pedale.   (WAH --> TS9)

Che si puo' fare??

:Gra_1:
Ultima modifica di stevieray il 07/01/2008, 18:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: VOX WAH

Messaggio da Aaron » 07/01/2008, 18:03

io suggerirei un aumento del' q level da 33k a 39k e magari un aumento del freq basse da 470ihm a 390 ohm(se ben ricordo ) e magari che ci sei se trovi  pure un paio di 5117/bc109 e quattro condensatori buoni ti fai un wha da paura  :yrock: :yrock: :yrock: :yrock:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: VOX WAH

Messaggio da luix » 07/01/2008, 18:07

Io suggerirei di metterlo dopo perchè dato che il TS9 ha un bel guadagno sopratutto nelle frequenze medie dove agisce il wha l'effetto di quest'ultimo lo senti di meno...

Poi puoi anche ascoltare aaron e con la carcasa di un pedale volume ci tiri fuori un bel wha diy...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: VOX WAH

Messaggio da meritil » 07/01/2008, 18:24

io ti consiglio di tenere le mani lontano da un wah che suona bene, per risolvere il conflitto con il TS9, che è il classico problema di impedenze che affligge i wah, metti un buffer (esterno) dopo il wah  :numb1: puoi anche metterlo all'interno del wah come fa una sacco di gente ma io non sporcherei un vox ne tantomeno userei un buffer quando non serve (sui puliti non ti serve ma se lo metti interno è sempre attivo).



:numb1:

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: VOX WAH

Messaggio da stevieray » 07/01/2008, 18:31

Infatti mi rodeva toccarlo, sul pulito suona una bomba!

Dove posso reperire un buffer esterno adatto alla situazione?
So di poterlo costruire ma non ho davvero tempo con l'università... ogni aiuto e consiglio è ben accetto!

:Gra_1:

P.S.
Assoldo volontari!
Ultima modifica di stevieray il 07/01/2008, 20:33, modificato 1 volta in totale.

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: VOX WAH

Messaggio da stevieray » 07/01/2008, 21:06

http://www.masottiamp.it/white_box.htm

questo avrebbe senso o non c'entra niente?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: VOX WAH

Messaggio da meritil » 08/01/2008, 0:10

la white box dovrebbe essere un booster più che un buffer... a te sarebbe più indicata la blackbox... ma non spendere tutti sti soldi per il problema wah, ti basta un buffer a IC, guadagno unitario e impedenza d'uscita bassissima... possibile non riesci a mettere due pezzi in fila per problemi di tempo? ci vuole più tempo ad andare a comprare la masotti al negozio che a fare un buffer con un TL071



:ciao:

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: VOX WAH

Messaggio da marcasso » 08/01/2008, 0:56


stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: VOX WAH

Messaggio da stevieray » 08/01/2008, 15:32

:Gra_1: per le info!
possibile non riesci a mettere due pezzi in fila per problemi di tempo?
il prob è che oltre a saldare i componenti dovrei realizzare anche una scatletta dato che devo farlo esterno...

se qualcuno si offre sapro' ricompensarlo! (spero  :arf2: )

:rockon:

Rispondi