Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

migliorie per shaka tube

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

migliorie per shaka tube

Messaggio da gattodread » 20/01/2008, 19:34

ciao a tutti
ho da poco ultimato lo shaka tube. il progetto in questione l'ho trovato sul forum di diystompboxes.com, è un overdrive con una valvola 12ax7 alimentata a 12VAC.
C'è però qualche dettaglio che vorrei migliorare, vi chiedo di darmi una mano perchè non sono assolutamente
un esperto e non saprei dove mettere le mani.

Mi sembra che il pedale abbia decisamente troppi alti, quindi vorrei rendere un po' più gestibile il controllo toni.
Sostituire il pot da 100k con uno da 50k potrebbe essere una soluzione?
Quello che però vorrei assolutamente eliminare è il buzz sui bassi, troppo accentuato soprattutto sulla sesta e quinta corda, suona decisamente troppo impastato e scoreggioso.

http://img339.imageshack.us/my.php?imag ... emazz1.gif
http://www.diyguitarist.com/PDF_Files/S ... 9-9-06.pdf

Questi sono i link di schema e layout, spero nell'aiuto di qualcuno di più esperto.
Elenco anche i voltaggi sui pin della valvola (12AX7 Electro Harmonix)
1: -3,20
2: -10,78
3: -10,82
4: 13,0 (ac)
5: 0.00
6: -3,29
7: -10,82
8: -10,91
9: 6,3 (ac)

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da Aaron » 20/01/2008, 19:58

comincia a lavorare cambiando 3 o 4 operazionali e marche di valvole
prova qualche rc 4558 e valvola sovtek dovresti avere un suono + caldo e con meno buzz
con il tl072 ed una e.h  avrai sempre un suono + tagliente è un pò freddino


gioca su qwuesti due componenti e poi provvederemo a consigliati per modificare magari a tuo piacimento parte del circuito

:yrock: :yrock: :yrock:
www.myspace.com/myricae

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da gattodread » 20/01/2008, 20:20

l'Ic è un JRC4558D, ho provato anche TL072 e TL082 a non è cambiato granchè...
come valvola consigli di stare sempre su una 12ax7 o sarebbe meglio provare con una 12at7 o una 12au7?

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da Aaron » 20/01/2008, 20:41

ciao dipende sempre da che tipo di suono vuoi per esempio i + fissati per il suono gilmourian oquando comprano un tube driver comprano prima la 12au7 e poi il pedale perchè sono + morbide  sono gusti !ma che marca hai di valvola?
www.myspace.com/myricae

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da El.guerrero » 20/01/2008, 21:05

ciao se e' cosi' fuzzoso magari prova a diminuire il valore del c di ingresso e metti una 12au7 !!!
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da gnogno » 20/01/2008, 23:20

gattodread ha scritto: Elenco anche i voltaggi sui pin della valvola (12AX7 Electro Harmonix)
1: -3,20
2: -10,78
3: -10,82
4: 13,0 (ac)
5: 0.00
6: -3,29
7: -10,82
8: -10,91
9: 6,3 (ac)
A meno che tu non abbia sbagliato a scrivere questi voltaggi sono sballati...sull'1 e il 6 dovrebbe esserci tensione positiva intorno ai 6v
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da gattodread » 21/01/2008, 0:22

Aaron ha scritto: ciao dipende sempre da che tipo di suono vuoi per esempio i + fissati per il suono gilmourian oquando comprano un tube driver comprano prima la 12au7 e poi il pedale perchè sono + morbide  sono gusti !ma che marca hai di valvola?
Electro Harmonix... cmq una prova con una 12AU7 la faccio di sicuro :yes:
El.guerrero ha scritto: ciao se e' cosi' fuzzoso magari prova a diminuire il valore del c di ingresso e metti una 12au7 !!!
non è proprio fuzzoso forse mi sono espresso male... intendevo dire che i bassi sono impastati e scoreggiosi soprattutto sulle corde basse. cmq proverò di sicuro la modifica
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: A meno che tu non abbia sbagliato a scrivere questi voltaggi sono sballati...sull'1 e il 6 dovrebbe esserci tensione positiva intorno ai 6v
I pin 1 e 6 variano con il trimmer, io l'ho regolato ad orecchio ma magari è meglio come dici tu...
devo fare ulteriori prove :idiot:

:Gra_1: a tutti per i consigli  :yrock:
Ultima modifica di gattodread il 21/01/2008, 0:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da gnogno » 21/01/2008, 0:58

L'importante è che la tensione sia positiva (la tua è -3v) poi il punto di lavoro è a gusto personale :beer:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da gattodread » 23/01/2008, 16:06

ho modificato i voltaggi come mi hai consigliato e il suono è leggermente migliorato.
rimane il problema che il pedale ha un casino di alti, non si riuscirebbe a toglierne un po' cambiando qualche condensatore o resistenza?

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da gnogno » 23/01/2008, 17:44

Prova a portare il condensatore tra pin6 e pot del tono a 100n e vedi se migliora...Toccando i condensatori interstadio rischi di avere una distosione scorreggiosa
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da gattodread » 24/01/2008, 13:00

cambiando il condensatore il pedale è nettamente migliorato, gli alti sono molto più contenuti e posso sfruttare tutto il pot di tono.
ora si che il pedale suona alla grande  :duec:
grazie mille gnogno, quella modifica era proprio quello che mi serviva  :yrock:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da gnogno » 24/01/2008, 13:17

Contento d'essere stato d'aiuto :numb1:
:ciao: :ciao:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: migliorie per shaka tube

Messaggio da Aaron » 25/01/2008, 23:57

MITICO GNOGNO  :fonz: :fonz: :fonz: :fonz:
www.myspace.com/myricae

Rispondi