Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema volume wh-10....come modificarlo???

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da lucaneo » 27/02/2008, 15:29

Hola!
Tempo fa ne avevo parlato con qualcuno nella chat, ora apro una discussione.
Allora...io possiedo questo wha, che sia chiama wh-10. Bellissimo, ma ha un difetto, ( non il mio, sono proprio tutti così )   il potenziometro del depth che controlla l'intensità del wha purtoppo è anche una sorta di boost. Quindi più si aumenta il depth e più il volume si alza... :pasc: fino a 20 db! Ora..se si ha un crunch nell'ampli o lo si usa con un distorto va bene, ma sul pulito è un casino, perchè il volume si raddoppia quasi.. :ohhh:
è un problema di impedenza? Quali modifiche posso fare per risolverlo? Ho snetito che un ragazzo l'ha migliorato invertendo soloq ualche cavo..il che mi sembra strano...però tutto è possibile... :rockon:

Vi posto qualche schema e foto...

http://8bitsindgenug.net/ibanez_wh10.png

http://img170.imageshack.us/my.php?image=wh2ab6.jpg

http://img255.imageshack.us/my.php?image=wh1gt4.jpg

http://img170.imageshack.us/my.php?imag ... otouu1.jpg

Ne ho tante altre di foto...
Ultima modifica di lucaneo il 27/02/2008, 15:45, modificato 1 volta in totale.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da mikestorm » 27/02/2008, 17:42

allora...

potresti risolvere la questione in due modi senza troppo modificare e uscire pazzi con la testa.

1) poni in uscita del segnale effettato un trimmer o potenziometro, se vuoi regolare dall'esterno, che ti abbassi il livello in uscita e trovi il compromesso tra il pot del dep e il segnale in uscita.

2) metti in uscita sempre del segnale effettato un amplificatore operazionale però in modo che ti attenui, in questo caso non dovresti preoccuparti della variazione del dep.

questa è una risposta spicciola, però visto che le due modifiche sono entrambe fattibilissime e occupano pochissimo spazio, la seconda assorbe poca corrente, io ti consiglierei di provarle tutte e due, e poi scegli quella che ti "suona" meglio.

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da lucaneo » 28/02/2008, 13:58

Ho controllato lo schema, è sbagliato   :doh:

Questo sembra giusto  http://img176.imageshack.us/my.php?imag ... 7.gif   :sleep:

Allego anche un'altra foto del wha wha... http://img524.imageshack.us/my.php?image=wg10av9.jpg

Raga nn affollatevi eh!! :lol1:
Ultima modifica di lucaneo il 29/02/2008, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da luix » 07/03/2008, 15:43

Immagine
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da lucaneo » 07/03/2008, 16:58

C'è un problema però...il pedale non è true by pass e non si può by true passare perchè nn c'è posto per uno switch più grande....quindi facendo così il mio nuovo controllo volume  agirebbe anche a pedale spento o sbaglio? sarebbe un casino...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da luix » 07/03/2008, 17:21

Azz non ci avevo pensato... allora mettilo quì:

Immagine

Il condensatore è necessario.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da lucaneo » 07/03/2008, 18:47

Quindi il pot lo metto fra c 15 ed r21?  Perchè nella prima modifica che hai detto vedevo una diversità, ma nell'ultimo post nn capisco dove hai messo il segno.

Correggimi se sbaglio:
Dissaldo il pin in entrata di c15, collego il pin centrale del potenziometro alla massa del circuito e un altro pin laterale del potenziometro a quello di c 15 che ho dissaldato...
E il restante pin del pot?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da luix » 07/03/2008, 19:04

Sinceramente non riesco a capire cosa non si capisce nel disegno, dissaldi il pin di C11 che va al fet e lo mandi ad un laterale del pot, l'altro laterale lo mandi  a massa.

Al centrale colleghi un pin del condensatore da 10uF, l'altro pin dello stesso condensatore da 10uF lo colleghi sul pad di C11 che va sul fet.

Il condensatore se è polarizzato va messo con il - verso il potenziometro.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da lucaneo » 07/03/2008, 20:25

Ok fatto!!!!!!! Grazie per il supportooooo! :fonz: :yrock:

L'unica cosa è che provandolo senza montarlo e dato che nn sto bene ecc nn so se cambia il timbro o no...girando il pot con la mano nn è chiarissimo....Luix secondo te la tua modifica con il condensatore da 10 nf nn influisce sul timbro quindi?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da luix » 07/03/2008, 21:41

Con 10nF penso che tagli troppo i bassi, devi usare un condensatore da 10uF...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da lucaneo » 08/03/2008, 13:31

ok proverò, eventualmente posso usare anche uno switch per selezionare vari condensatori... ma come fai a dire che un consensatore mi lascia inalterato il timbro, uno aumenta i bassi o li diminuisce??

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da MarcoMike » 08/03/2008, 14:47

per vederla in modo figurato l'idea è che più è grosso il cap più roba ci può passare dentro, un cap piccolo attenua le basse frequenze.

vari cap mi sembrano superflui, qui il suo ruolo è quello di non fare niente, quindi trovane uno che non modifica il suono e sarà quello giusto.

e cambiare con un pot R11 (il feedback dell'opamp) come sarebbe?  si può fare anche in modo più indolore x il circuito, no?

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da lucaneo » 08/03/2008, 14:56

Beh quindi mettiamo che 10 uf nn alteri il suono, 25 uf aumenta un po' i bassi, sarebbe figo switcharli no?

tu quindi dici di mettere il pot non come mi ha detto luix, ma prima di R11?

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: Problema volume wh-10....come modificarlo???

Messaggio da MarcoMike » 08/03/2008, 15:49

nono... fai come ha detto luix allora
25u e 10u a occhio e croce suoneranno esattamente uguali..

la cosa che intendevo è che per quel che ne so R11 (e il cap che ha in parallelo) regolano il gain di quell'opamp. se tu metti un pot al posto di R11 dovresti potere cambiare il gain e quindi il volume in uscita. ci puoi provare semplicemente attaccando due alligator clip alle estremità della resistenza e dall'altra parte mettere un pot, gli alligator collegati al wiper e uno degli esterni) poi vedi se succede qualcosa.
per reference dai un'occhiata al TubeScreamer.

Rispondi