Ho aperto il pedale, ho sostituito le resistenze oggetto delle modifiche con dei pot e i condensatori con un selettore rotativo in modo da avere sottocontrollo tutti i parametri "in tempo reale".
Il pedale è un crybaby di recente produzione con una Yellow Fasel al posto dell'originale.
Partiamo con la VOCAL MOD: variando il pot da 33k di serie a circa 80k, non fa 'na mazza!
Beh, se proprio proprio vogliamo, si poteva avvertire un leggero cambiamento della "vocale" da "wha" a "who", ma molto probabilmente era solo suggestione perché sapevo più o meno cosa avrebbe dovuto fare. Sostanzialmente inutile

modifica del GAIN cambiando al resistenza da (mi pare) 1.5k. Il gain aumentava ma di conseguenza anche la distorsione. Sul pulito diventava piuttosto bruttino, secco e acido.
Se non avete problemi di volume dovuti al TB o alla rimozione del buffer io lascerei le cose come sono.
Se volete proprio più gain ci sono i booster, no?!? :yes:
Modifica GAIN/BASSI: lavorando sulla resistenza da 390 ohm e portandola a valori tipo 240 si avverte un leggero aumento di gain e dei bassi, ma poi ho optato per il suo valore originale.
Nota: sul Dunlop JH-1 la R in questione è da 490 ohm, quindi sulla carta meno gain e meno bassi, compensati forse da un aumento del condensatore centrale.
Modifica CONDENSATORE: questa è l'unica modifica, assieme a quella dell'induttanza e a quella del TrueBypass (d'obbligo) che mi sento di consigliare vivamente.
Il valore standard è 10nF, secondo me troppo basso e limita molto l'effetto della "pedalata".
Ho provato 15nF, 18nF, 22nF.
Sul mio ho lasciato quello da 18, il 15 era un po' più efficace del valore standard ma ancora poco rispetto a quello che cercavo.
Volevo un suono di wha pronunciato tipo quello, per intenderci, di petrucci, dei metallica, dei whitesnake ecc.
22nF cominciava a chiudere un po' troppo, considerate che con 47nF entriamo nel mondo dei bassisti.
Secondo me non è molto facile dare un valore di riferimento universale; il valore va tarato in base al proprio wha per compensare alcune caratteristiche costruttive come qualche valore diverso dal solito, (può succedere) o la corsa del pot che viene regolata di fabbrica magari leggermente diversa. E' dura spiegare "ecco, smonti la cremagliera, metti la seconda tacca, no non quella, quella dopo, ecco, e il pot lo giri di 17 gradi..." :idiot:
Bene, è tutto.
Ho trovato anche informazioni sul posizionamento di un condensatore in parallelo all'induttanza, voci dicono che sia usato nel JH-1 ma io ce l'ho e non c'è nessun condensatore.
Comunque non so a cosa serva perché non ho provato.
Spero che questo esperimento sia di aiuto a qualcuno che si troverà un wha in mano.
Ciao a tutti!

Zanna