Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Aiuto midifiche per MXR Distortion

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
tatuos
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 09/11/2006, 10:10

Aiuto midifiche per MXR Distortion

Messaggio da tatuos » 12/09/2008, 10:10

Ciao a tutti,

Volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi nel  modificare un MXR distortion, per renderlo un po' più cremoso e riuscire ad incrementare un po' il volume di uscita....
Purtroppo sono un po' inesperto in fase di lettura di circuiti... se qualcuno mi da' una mano ne sarei davvero grato!!

Ciaoo 

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Aiuto midifiche per MXR Distortion

Messaggio da luix » 12/09/2008, 14:48

Per togliere le "zanzare" aumenta il condensatore in parallelo ai diodi e il condensatore in parallelo alla resistenza di reazione dell'opamp (quella da 1M che va dall'out al -), se metti un bel TS271 o TLC271 il suono ne guadagna in calore...

Se cambi il tipo di diodi ottieni timbri di distorsione diversa, coi led hai un crunch ma più volume, con i diodi al germanio un overdrive ma meno volume, se ti piace il timbro degli 1N4148 e vuoi più volume devi metterne in serie altri due....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

tatuos
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 09/11/2006, 10:10

Re: Aiuto midifiche per MXR Distortion

Messaggio da tatuos » 12/09/2008, 15:41

ehilà grazie, per la risposta...

per lo schema che dovrei seguire potrei prendere in considerazione anche quello che trovo su tonepad?
con diodi al germanio tipo 1N270 si dovrebbe rendere il suono più caldo secondo te?

Ciaoo

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Aiuto midifiche per MXR Distortion

Messaggio da luix » 12/09/2008, 20:49

Se usi la pcb che trovi quì è già predisposta per mettere due diodi per ogni ramo al posto di uno solo quindi hai già più volume di uscita...

Se usi i diodi al germanio il suono è si più caldo ma avendo una tensione di soglia di 0.2V devi metterne 3 in serie per fare la tensione di soglia di uno al silicio (circa 0.7)...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1219
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Aiuto midifiche per MXR Distortion

Messaggio da _Alex_ » 12/09/2008, 21:11

Io veramente ti consiglierei parecchie modifiche, così tante da indurti a fare un Rat, ma comunque procediamo con ordine.

Avrai notato dallo schema che il pot del drive non sta nella retroazione.
Messo in quel modo all'abbassarsi del drive lui fa da filtro passa basso ed il suono diventa scuro, con poco attacco.

E' un ottimo trucco per usare il pedale sia da distorsore con il drive alto, sia da caldo overdrive con il drive basso, risparmiandosi un pot per il controllo di tono.
Tuttavia a me non piaceva, per cui scambiai il pot del gain con la res da 1M nella retroazione, in questo modo il suono resta brillante su tutta l'escursione del drive.
Se vuoi togliere un pò di attacco e scaldare il suono basta non mettere la res da 1M al posto del pot, ma una di valore inferiore, più è bassa più scaldi, ma ricorda sempre che togli attacco al pedale.

Aggiungere un buffer di uscita aiuta a rendere il suono meno ferroso ed aiuta il sustain, altrimenti hai bisogno di mettere dopo il dist+ un pedale che abbia un buon buffer in ingresso, in questo modo il problema sparisce.

Il gain dello stadio di distorsione non è molto alto, se metti i led (che ti consiglio caldamente) o i diodi in serie noterai che distorce pochino, per aumentarlo puoi decidere di mettere un pot più alto nella retroazione o di diminuire la res che sta in serie a quella che hai scelto prima per stabilire quante frequenze alte tagliare.
Comunque non esagerare, altrimenti puoi facilmente innescare fischi assortiti.

Ultima modifica, non so dirti perchè ma i vecchi dist+ montavano un condensatore al tantalio che sembra avere una resa differente rispetto a quelli odierni, più caldi.
Al posto di un tantalio ho trovato molto godereccio un cond non polarizzato da 1uF.

Come avrai notato dagli schemi, dopo queste modifiche il tuo pedale sarà molto somigliante ad un Rat, l'ultima chicca da provare è l'opamp.
Oltre a quelli suggeriti da Luix puoi provare quelli del Rat, appunto, gli Lm308.
Credo che siano in assoluto i peggiori opamp in circolazione, ma nei distorsori hanno dimostrato di calzare a pennello.

In bocca al lupo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re:Aiuto midifiche per MXR Distortion

Messaggio da HOTGUIT » 23/10/2008, 18:29

ciao
una mod "obbligatoria" secondo me è cambiare il pot del volume con uno da 100 k Log.  e otterrai più volume. Io l'ho fatto sul mio D+ del 1978 e funziona bene.
se hai un D+ nuovo queste mod lo portano alle specifiche del 1976/1978 con un "tono" decisamente più morbido e caldo:
1 rimuovi il cond da 10 pico tra i pin 2 e 6 dell'IC (rimuovere e basta!  non jumperare)
2 sostituire i diodi 1n4148 con diodi al germanio 1N270
3 rimuovere il condensatore all'inizio del circuito (valore 1nano) QUELLO CHE VA A MASSA, NON QUELLO SUL SEGNALE
4 usa come IC un 741
5 Gain pot da 1 M reverse log
se vuoi più headroom salda un'altro Ic (uguale ovviamente) sul primo. otterrai anche più stabilità a gain alto
ciao
Hotguit

Rispondi