Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Per cominciare... modifica al double muff

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
SHL
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/03/2009, 17:04

Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da SHL » 24/03/2009, 17:20

Ciao a tutti!
innanzitutto complimenti per il sito! spinto più che altro da questioni economiche, ma anche da una fortissima curiosità ho pensato di costruirmi da me i pedali e sono capitato sul vostro sito. Purtroppo parto da 0: non so nulla di elettronica e visto che in questo periodo non ho molto tempo penso che dovrò rimandare un po' la costruzione dei pedali. Comunque ho deciso di iniziare con una modifica che mi sembra abbastanza semplice: sostituire il selettore single-double del mio double muff con uno switch (esterno). qualcuno potrebbe darmi una dritta? io ho aperto il pedale e ho visto che al selettore arrivano 3 cavi che poi però non saprei come collegare allo switch...

grazie mille

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da Dany82 » 24/03/2009, 17:51

Ciao, per prima cosa uno schema elettrico del pedale sarebbe di grande aiuto! Cmq, credo di aver capito.
Ti dovrebbe andare bene un semplice SPDT (che ha tre poli) e un jack stereo. Poi colleghi i cavi come sono messi sullo swicth a slitta, passando attraverso il jack stereo e un pezzetto di cavo microfonico.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro...

SHL
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/03/2009, 17:04

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da SHL » 24/03/2009, 18:16

no, forse non mi sono spiegato bene io, scusa. io vorrei mettere uno switch esterno da poter azionare col piede! purtroppo ho fatto una ricerca ma non trovo schemi elettrici...nel caso fosse d'aiuto carico una foto! poi non ho capito esattamente a cosa servono il jack e il cavo!

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da Dany82 » 24/03/2009, 19:14

Allora:
per la modifica come l'ho capita io dovresti forare lo chassis del pedale e inserirci un jack stero isolato (quelli plastici per intenderci). Il jack stero ha tre "vie" separate (quella che normalmente colleghiamo alla massa, la punta e l'anello). A questo punto stacchi i cavetti che hai sul selettore e li attacchi al jack. Poi ti prendi una scatoletta di metallo dove alloggiare lo switch da azionare con il piede e tramite un cavo e un jack stereo (maschio) colleghi i pin dello switch a quelli del jack fissato sullo chassis del pedale.
Basta che il cavo che sul selettore è saldato in posizione centrale stia al cento anche sui piedini dello switch. In questo modo ti ritrovi un jack in più sul pedale e una scatoletta che ti serve da selettore e quando vuoi puoi staccarla. Più o meno e la stessa cosa che si fa per i controlli a pedale nei delay. 

SHL
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/03/2009, 17:04

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da SHL » 24/03/2009, 19:24

spero di aver capito bene..in ogni caso appena ho il materiale provo e poi ti faccio sapere. comunque la modifica, a livello pratico, è per poter passare da single a double mentre suono. altrimenti con lo switch di plastica posso cambiare solo con la mano!

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da Dany82 » 24/03/2009, 22:07

Ripensandoci, però così puoi usare il pedale soltanto se lo switch esterno è inserito, altrimenti credo che non suoni.
Sarebbe più funzionale usando uno di quei jack che hanno i piedini su tutti e due i lati (non so come si chiamino). Quando inserisci il jack maschio la linguetta che fa contatto si stacca da un lato. Quindi dal lato che poi fa contatto con il jack maschio ci saldi i cavi che adesso sono attaccati al selettore, dall'altra parte prendi altri tre cavetti e li riporti al selettore.
Cosi quando il jack è inserito il selettore sul pedale è bypassato, mentre quando non lo tutto funziona normalmente.
Correggetimi se ho scritto qualche castroneria..
E scusami se sono stato un po' nebuloso...
:gui1:

SHL
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/03/2009, 17:04

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da SHL » 25/03/2009, 18:05

scusa ma, come ho detto, è la prima volta che mi avventuro in qualsiasi cosa di "elettronico". vediamo se ho capito bene:
- foro il chassis, ci metto un jack femmina stereo e collego i 3 cavi dello switch a slitta. (per fare quella cosa che hai detto tu per fare in modo che se non c'è il jack funziona normale non ho capito nulla  red_face)
- nello chassis esterno metto lo switch e un jack femmina a cui collego i cavi come nel pedale.
a questo punto con un jack stereo maschio collego il footswitch artigianale al pedale e lo uso.
...spero di averci azzeccato almeno qualcosina!

grazie

SHL
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/03/2009, 17:04

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da SHL » 26/03/2009, 14:58

per piacere fammi sapere se ho capito bene, altrimenti non procedo per evitare di fare danni irreversibili!

grazie

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da Dany82 » 26/03/2009, 15:30

Hai capito bene. Ti rispiego il discorso del jack:
http://www.banzaieffects.com/Cliff-STE- ... .html#tabs
Ti parlavo di un jack tipo questo, che come vedi ha i terminali per saldare su tutti e due i lati. Quando il jack non è inserito i terminali su i due lati sono connessi tra di loro, quindi il segnale arriva al jack e viene ri-indizizzato verso il selettore a slitta. Mi segui?
Quando il inserisci il jack i due terminali si disconnettono e uno rimane senza connessione, mentre l'altro fa contatto con il jack, mandando così il segnale allo switch a pedale.
Cmq è più difficile spiegarlo  a parole che farlo.
Allegati
19694.gif
19694.gif (9.96 KiB) Visto 5066 volte

SHL
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/03/2009, 17:04

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da SHL » 26/03/2009, 16:35

perfetto... appena avrò le componenti (penso che sarò costretto a farmele spedire da banzai perchè a milano non trovo molto) procederò alla costruzione e ti farò sapere!

grazie mille ancora

SHL
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/03/2009, 17:04

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da SHL » 29/03/2009, 19:04

eccomi!!
ho completato tutto il lavoro!!! ma... ho riscontrato due problemi:
1) la massa del jack in uscita dal double muff fa contatto con una parte in ferro dello chassis... ora devo trovare il modo di isolarla.
2) quando lo uso smontato (e quindi il contatto con la massa non c'è e funziona normalmente) ho riscontrato uno strano problema: c'è un gain eccessivo quando uso lo switch a pedale che sparisce solo se regolo le manopole dei due gain delle "muffe" alle 10-11 (muff2) e 2-3 (muff1).
quest'ultimo problema proprio non lo capisco, cosa potrebbe essere??

grazie ciao

SHL
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/03/2009, 17:04

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da SHL » 30/03/2009, 16:08

up! :'(

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da Dany82 » 30/03/2009, 17:03

Penso di non aver capito...
Io non conosco di preciso il double muff, i due controlli regolano il volume di uscita? Prasumo anche che il maff 1 sia meno distorto del del muff 2. Ci ho azzeccato?

SHL
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/03/2009, 17:04

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da SHL » 30/03/2009, 18:56

scusa, hai ragione. allora, il double muff funzoiona così: IN MOD SINGLE il primo potenziometro (muff1) controlla la quantità di muff1 e quindi il volume generale dell'effetto (se è a 0 non esce nulla dal pedale), l'altro, ovviamente, non fa nulla (però anche se sono in mod single e lo muovo adesso sento una variazione dei rumori di sottofondo) IN MOD DOUBLE il potenziometro del muff1 controlla l'uscita generale del'effetto e il muff2 la quantità di distorsione.
spero di essere stato chiaro.

grazie davvero per l'aiuto, è che ho fatto il progetto e mi sembrava tutto a posto quando ho saldato... non mi sembrava di aver fatto nessun errore

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Per cominciare... modifica al double muff

Messaggio da _Alex_ » 30/03/2009, 23:01

Controlla le solite cose, saldature fredde, opamp morti, gain troppo alti a causa di res saldate male o morte ecc...
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi