Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Aiuto Modifica Arion stereo Chorus SGH-Z .

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Frank Drop
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/04/2009, 17:02

Aiuto Modifica Arion stereo Chorus SGH-Z .

Messaggio da Frank Drop » 05/04/2009, 17:26

Buongiorno a tutti ,
vi chiedo cortesamente un aiuto .
Ho da poco acquistato il chorus della Arion in oggetto e vorrei sapere se qualcuno di voi a provato o sa darmi delle dritte su come renderlo True bypass e modificarlo in modo da farlo essere meno rumoroso . Ho visto che una famosa marca ( E.W.*) ha recetemente prodotto una versione modificata che ha parecchi miglioramenti come lo switch true bypass , l'aggiunta dell'effetto vibrato ( comandato dal selettore che prima era dedicato alla selezione dell'uscita mono / stereo ) , una diminuzione del rumore e altre cosine.
Non è che qualcuno è in possesso degli schemi o di altro che mi possa aiutare ( lista componenti , immaggini interne , ecc ) ? io non sono riuscito nemmeno a trovare lo schema elettrico dell'effetto originale .
Vi ringrazio tutti anticipatamente .
:beer:
Ultima modifica di Anonymous il 05/04/2009, 17:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1219
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Aiuto Modifica Arion stereo Chorus SGH-Z .

Messaggio da _Alex_ » 05/04/2009, 17:57

http://www.geocities.com/diygescorp/ari ... chorus.gif

Tiè, questo è lo schema.

Per farlo true bypass rimuovi Q4 e Q9 in altro a destra e metti un ponticello tra source e drain, poi rimuovi il jfet senza nome tra D2 e W4 e non mettere nulla lì.

A quesro punto devi prendere un 4pdt da mettere al posto dello switch che hai (adattando lo chassis o cambiandolo del tutto) e scollegare i cavi di segnale dell'input, output 1 e 2 e rifare il wiring di questi cavi più quello del led..

Se non sai come si fa il wiring fai un salto su www.muzique.com, www.generalguitargadgets.com e www.geofex.com.

Fatti una cultura sul true bypass e mettiti all'opera.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Frank Drop
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/04/2009, 17:02

Re:Aiuto Modifica Arion stereo Chorus SGH-Z .

Messaggio da Frank Drop » 05/04/2009, 18:38

Ok grazie mile .
Un altra cosa .... se non usassi l'uscita stereo potrei anche mettere un 3dtp ? il collegamento è uguale ma devo escludere la seconda uscita? per limitare la rumorosità e la possibilità di inserire l'efetto riverbero nessuno sà nulla ?

A presto

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1219
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Aiuto Modifica Arion stereo Chorus SGH-Z .

Messaggio da _Alex_ » 05/04/2009, 19:31

Si se non vuoi l'uscita stereo puoi usare il 3pdt escludendo una uscita.

Per il rumore dipende dal tipo di rumore che fa, se è hhhuuuummmm allora hai problemi di loop di massa o impianto di terra di casa, se è un hhiiisssss sotto il suono devi provare a cambiare gli opamp o i transistor sul percorso del segnale, siccome tutti gli opamp che vedo sono doppi puoi provarne di ottimi come i TL072, per i transistor prova i Bc107 o i Bc108, sono quelli di tipo Bjt, non i jfet che ti ho fatto eliminare prima, infine puoi provare a cambiare i condensatori ceramici con dei silver-mica, se trovi il pari valore.

Non saldare nè opamp nè transistor direttamente, usa degli zoccoli.

Se hai altri rumori sono dovuti ai 3102 e 3207 tirati troppo per il collo e bisognerebbe rivedere dei dettagli di funzionamento limitando la versatilità del pedale, ma spero per te che non ce ne sia bisogno.

Altre modifiche non ti consiglio di farne, sarebbe preferibile fare effetti appositi.

Chi vende effetti cerca di tirare acqua al suo mulino promettendo cose fantasmagoriche in un solo box, non cascarci.
Se ti serve un effetto cerca un buono schema e fallo in un box a parte, non rabberciare parti di schemi non dedicati a quello.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Frank Drop
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/04/2009, 17:02

Re:Aiuto Modifica Arion stereo Chorus SGH-Z .

Messaggio da Frank Drop » 08/04/2009, 16:51

Perfetto grazie - appena avrò tempo modificherò il pedale .

Apresto.

Frank Drop
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/04/2009, 17:02

Re:Aiuto Modifica Arion stereo Chorus SGH-Z .

Messaggio da Frank Drop » 27/04/2009, 10:33

Ciao a tutti,
ho finalmente avuto tempo di aprire il pedalo e ho subito notato che i j-fet arrivano fino a q7 quindi non posso cortocircuitare i pin di q9 , non riesco a trovare il famoso j-fet da rimuovere tra d2 e w4 e ho notato che i jack di in e out sono saldati direttamente sulla PCB - come faccio a rifare il wiring ? saldo i cavetti provenienti dal 3dtp dirattamente sotto sulle piazzole già esistenti?  Una curiosità....non è che lo schema che avete postato è di un arion sch-1 ? io posseggo l'sch-z e probabilmente è diverso .

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1219
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Aiuto Modifica Arion stereo Chorus SGH-Z .

Messaggio da _Alex_ » 27/04/2009, 19:58

Dunque, controlla sulla tua basetta se trovi un part number.

Quello dello schema che ho postato io è PCSCH10B.

Se il tuo è diverso allora abbiamo a che fare con una versione modificata e lo schema che ho postato non va bene.

Comunque di solito non è difficile capire le modifiche apportate tra le varie versioni, se segui lo schema e lo riporti sulla tua basetta te ne accorgi presto.

L'assenza di Q4 e Q9 potrebbe derivare da piccole differenze circuitali o dall'uso di un sistema di switching diverso, comunque senza schema si può solo supporre.

Io feci la ricerca su Google scrivendo Arion Chorus schematic, prova ad inserire anche il part number del tuo pedale e vedi cosa esce fuori.

Infine, se hai i jack collegati sulla basetta forse è meglio tirare fuori la basetta dallo chassis e cambiare chassis, così si può dissaldare il jack dalla basetta e collegarlo con semplici cavi per rifare a modo il wiring.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi