Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Frank Drop
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/04/2009, 17:02

Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da Frank Drop » 10/04/2009, 16:56

Buongiorno ,
volevo chiedere se qualcuno di voi ha il layout della pcb e la lista componenti di un buon delay analogico tipo EH o anche meno complesso stile mxr o vecchi boss ? Forse sono più indicati gli ultimi due anche perchè non mi servono mille controlli e mille uscite - basta che sia un poco versatile , suoni bene e che faccia ottimamente il suo lavoro ( sò che non chiedo poco!!!) .
In rete ho trovato parecchi schemi elettrici ma data la complessittà mi risulta molto difficile la creazione del layout del circuito stampato.

Come sempre grazie anticipatamente per l'aiuto .

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da blustrat » 10/04/2009, 17:01

sicuro di aver cercato bene? Su general guitar gadgets trovi sia il pt80 che l'electric mistress entambi con file di stampa per la pcb.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Frank Drop
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/04/2009, 17:02

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da Frank Drop » 10/04/2009, 19:44

Se non erro l' ELECTRIC MISTRESS è un flanger e il pt80 è digitale .
Altre soluzioni?

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da Nutshell » 10/04/2009, 21:03

I delay analogici funzionano con gli integrati BBD (Bucket Brigade), che per funzionare hanno bisogno di un circuito un pò seccante.. Trovi in rete lo schema del Deluxe Memory Man, che è un pò un casino, ma è meraviglioso. Impasta un pò troppo, ma basta mettere gli amplificatori operazionali di alta qualità e cambia tutto. Il fatto è che il sistema Bucket Brigade è molto rumoroso in generale (fruscio) e il rumore aumenta all'aumentare del tempo massimo di ritardo (per il numero di IC usati). Per rimediare a questo rumore causato dai BBD si usano dei circuiti "compandor" (compressor - expandor) che tendono a massimizzare la quantità di segnale in ingresso nell' integrato e riduzione del segnale in uscita in modo tale che poi alla fine il rapporto segnale/rumore è il più basso possibile. L'uso di questi integrati comporta un dimensionamento del circuito superiore a quello che ci si aspettava inizialmente, e alla fine nel fare un delay semplice o un o con più funzioni non cambia quasi niente. Cambia molto invece in funzione del tempo massimo di ritardo che vuoi ottenere, perchè riduci il numero di integrati e quindi il numero di compador da realizzare.

Spero di essere stato di aiuto, ciao. 
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da luix » 10/04/2009, 21:26

Io ho fatto la pcb del dm2 ma non è gratis... perdonatemi ma mi tiro l'acqua al mio mulino  :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da blustrat » 10/04/2009, 23:51

hai ragione ho fatto confusione, intendevo il memory man non l'electric mistress che è un flanger infatti.
P.s. nulla da perdonare Luix
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da Nutshell » 11/04/2009, 3:29

Che cos'è il DM2?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da luix » 11/04/2009, 11:53

E' il delay classico della boss.... Tra l'altro ho anche la pcb del DM3 che è lo stesso ma con le 3205 ed ho anche una pcb che ospita due BBD...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da Nutshell » 11/04/2009, 14:05

Grazie dell'info. Comunque a me piace molto il delay analogico con chorus/vibrato tipo il memory man. Prima o poi me lo ricompro o ne faccio uno io! 
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

xtrmntr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/10/2008, 11:36

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da xtrmntr » 12/04/2009, 10:43

a chi interessa qui ( http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=63923.0 ) trovate il progetto per il dm-3.
Ultima modifica di xtrmntr il 06/05/2009, 10:07, modificato 1 volta in totale.

Frank Drop
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/04/2009, 17:02

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da Frank Drop » 25/04/2009, 15:51

Scusate il ritardo-Io sarei molto interessato al progetto del dm-3 ma non mi si apre il link potresti cortesemente ripostarlo?

Grazie

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1219
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da _Alex_ » 25/04/2009, 16:29

Su GGG c'è anche un progetto di delay analogico, l'Ada mi pare si chiami.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da oldengl » 25/04/2009, 16:51

Su GGG c'è anche un progetto di delay analogico, l'Ada mi pare si chiami.
AD3208, io ho fatto sia il pt80 che l'ad3208, il secondo mi ha convinto molto di piu', al posto delle bbd 3208 ci ho messo le v3205... te lo consiglio :numb1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

xtrmntr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/10/2008, 11:36

Re:Aiuto per costruzione Delay analogico .

Messaggio da xtrmntr » 06/05/2009, 10:08

Frank Drop ha scritto: Scusate il ritardo-Io sarei molto interessato al progetto del dm-3 ma non mi si apre il link potresti cortesemente ripostarlo?

Grazie
ho corretto il link e adesso va. buon divertimento!

Rispondi