dissaldare il potenziometro della velocità dalla PCB
dissaldare la resistenza R22 dalla PCB
ripiegare i 3 terminali del potenziometro verso la sua calotta (per motivi di spazio)
saldare un terminale della resistenza R22 sul contatto centrale
l'altro terminale della resistenza va collegato con un filo sottile a uno dei fori dove c'era prima la R22 sul PCB
(dei due è quello più vicino all'esterno della PCB)
isolare i componenti con nastro o guaina termorestringente
saldare due resistenze da 220K alle due estremità del potenziometro e collegarle con fili sottili rispettivamente al positivo dell'alimentazione e alla massa, io mi sono allacciato sopra a un diodo che si trova vicino al connettore della clips per la batteria, non il più vicino, ma quello accanto.
Isolare i componenti e richiudre tutto
In pratica ora il phaser non è più pilotato da un oscillatore a bassa frequenza, ma dal potenziometro
