Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Convertire il CS-3 in SG-1???

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da Red Max » 25/10/2009, 15:54

Tempo fa, smanettando su un compressore autocostruito (nuova elettronica) ero riuscito a fare un effetto che azzerava completamente l'attacco della nota e poi faceva salire il livello gradualmente, un po' come il rarissimo SG-1 della Boss, ora a qualche anno di distanza mi chiedevo se fosse possibile fare altrettanto partendo dal comunissimo CS-3, in teoria gli stadi necessari ci sono già, secondo voi è possibile???
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da Red Max » 27/10/2009, 14:38

dunque, se ho capito bene la compressione dipende tutta dall integrato IC3 che ho scoperto varia a seconda della versione, comunque il segnale in  uscita dall'operazionale IC2/A viene raddrizzato e va a pilotare Q6 e Q8 perchè scarichino il condensatore C8 che a sua volta viene caricato da IC4/B e VR3 che è il potenziometro dell'attack. la variazione della tensione ai capi di C8 fa variare tramite Q7 la tensione sui piedini 2 e 4 di IC3 e in questo modo il guadagno varia a seconda del segnale.
Tra le altre cose, sempre se ho capito bene, cambiare C6 con un poliestere di valore equivalente non influisce sul rumore perchè il segnale che lo attraversa non è quello che poi esce dal circuito...
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da Red Max » 08/11/2009, 16:38

Allora, il punto fondamentale, secondo me è prelevare il segnale che va a controllare il guadagno di IC3 a monte di IC3 stesso e non a valle come nello schema originale.
Per fare ciò è sufficiente dissaldare C6 solo dal lato collegato a IC2A e collegarlo con un filo sottile alla giunzione tra IC1A e C4, poi bisogna aumentare il guadagno di IC4A diminuendo il valore di R15, però arrivati qui, effettivamente l'attacco viene azzerato e il segnale aumenta piano piano, c'è il fatto che quando si plettra una nota si sente un click, e non sono ancora riuscito a regolare la velocità di ripristino...
mi sa che faccio prima a fare un clone dell'originale SG-1 :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

razer.93
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/09/2008, 12:08

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da razer.93 » 13/11/2009, 14:05

bhe stai gia ad un buonissimo punto...! io non sarei mai stato capace  :mart: sul mio cs3 ho solo cambiato i condensatori per renderlo più pulito, magari fa qualche altra prova, altrimenti se pensi di rovinare solo un cs3 fatti il clone!

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da Red Max » 14/11/2009, 1:07

Al momento ho rinunciato, nel senso che l'ho richiuso, come modifica ho solo bypassato il controllo di tono, poi ho messo una resistenza in parallelo al potenziometro dell'attacco, perchè mi sembrava che da 0 a ore 12 non cambiava nulla, per quanto riguarda l'effetto slow gear, mi sa che faccio un clone, non è poi così difficile :numb1:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

razer.93
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/09/2008, 12:08

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da razer.93 » 14/11/2009, 10:02

credo che tu abbia fatto bene...
quindi ora con quella resistenza hai un attacco molto più veloce e incisivo? che resistenza hai messo?

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da Red Max » 14/11/2009, 13:46

No, perchè quando il potenziometro attack è al massimo la resistenza è come se non ci fosse, l'ho messa per utilizzare il controllo da 0 a 10, in base alle misurazioni che ho fatto col tester analogico ho visto che da 0 a 5 non cambiava nulla nel guadagno, tuttora non so se ho fatto bene, anche perchè la funzione dell'attack non mi è chiara, nel senso che io ho riscontrato variazioni nella parte centrale di una nota ma non sull'attacco della stessa come in teoria doveva essere :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:
che sia difettoso il mio pedale?
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da marco_984 » 14/11/2009, 18:49

pure sul mio cs-3 con modifica dell'uomo del monte optoplusilcazcheselofregmod delux non cambia tantissimo anzi quasi niente muovendo l'attack....

razer.93
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/09/2008, 12:08

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da razer.93 » 16/11/2009, 15:11

bhe l'attack specifica quando deve iniziare la compressione, più l'attacco è veloce e più si sente l'ovattazione del suono, si sente quasi uno scalino, se invece è molto basso è graduale e quasi si sente dipende molto dallo strumento, e da quanto son lunghe le note, bisogna trovare una giusta via tra attacco troppo veloce e suono "finto" e attacco inesistente

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da Red Max » 16/11/2009, 19:46

In teoria sì, ma con le misurazioni che ho fatto vedo che cambia qualcosa solo da metà in sù, a meno che il fatto di collegare il tester non alteri il funzionamento :hummm_1:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

razer.93
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/09/2008, 12:08

Re:Convertire il CS-3 in SG-1???

Messaggio da razer.93 » 16/11/2009, 21:33

può essere... ma è + probabile che tu abbia massacrato il controllo dell'attacco smanettando sul controllo toni e via dicendo! prova a ripristinarlo, a mio avviso basta cambiare i 5 condensatori da 1uf con quelli non polarizati e stai apposto ;)

Rispondi