A grandi linee l'idea è di utilizzare un sensore a fotodiodo come questi

che si può trovare anche in una vecchia stampante e farci scorrere all'interno un pettine.
A questo punto posso creare un circuito che mi genera degli impulsi con lo scorrere del pettine, e usarli per eccitare un multivibratore monostabile (per esempio 74hc123), che a sua volta mi attiva un relè dpdt che funge da switch (ho già la modifica true bypass). Posso aggiungere un potenziometro per decidere per quanto tempo l'uscita del multivibratore resta alta/bassa dopo l'ultimo fronte di salita/discesa ricevuto.
Che ne pensate? E' un'idea assurda?

Il circuito è semplicissimo, richiede pochi componenti facilmente reperibili, la difficoltà è nella collocazione del sensore e del pettine...
Coming soon foto e schema
