Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Avatar utente
Braccobaldo
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
Località: Piemonte

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Braccobaldo » 13/02/2008, 2:27

.....aaaaaa.....vedo pedali dalla spiccata timbrica gilmouriana..... :salu:
...peccato tutti quei boss.... :alt1:
...appena finisco la pedaliera live te la posto.... :duec:
...per ora sto usando anche dal vivo quella da pub che è zuppa di boss più della tua.... :mart:

Siamo nadati fuori...

STO CS2? che ci faccio?
Lo butto e prendo un keeley compresso 4 knob?
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Aaron » 13/02/2008, 2:34

dimmi quello che vuoi ma i dd3 e rv3 sono ottimi (logicamente cercavo degli ottimi delay e e degli ottimi riverberi con compromesso del prezzo ed eccoli) ormai ogni pedale mi è essenziale


come ti ho già postato comincia con gli elettrolitici tutti nuovi e poi cos'altro vorresti migliorare ?la qualità sonora? cambia ttte le resistenze con altre all 1%  diminuirà il rumore difondo (se c'è ) e sarà + pulito cambiaa tutti i condensatori non polarizzati con dei migliori (il guaio e che non vai sullo specifico  queste sono solo mod generali)
Ultima modifica di Aaron il 13/02/2008, 2:37, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da EL84 » 13/02/2008, 12:25

Braccobaldo ha scritto: Se mi capita di tiralo fuori dalla teca in cui è costudito gli faccio delle foto e le posto(così mi querelano perchè insieme mi hanno dato un foglio di non divulgazione)... :enco1:
Occhio che se ti hanno dato quel foglio NON puoi divulgare nulla !!!
oKKIO !!  :salu:
Braccobaldo ha scritto: La vuoi sapere un altra news in confidenza, che è venuta fuori da fonti certe :stop_hand:
Le strato non vintage che utilizza non le ha fatte la fender ma un liutaio che lo segue da anni con tutte le suo richieste e con legni di alta liuteria......e gli EMG che utilizzava....di EMG avevano solo il marchio.....i suoi famosi Hiwatt....in realtà erano ampli slave...nessun controllo di tono che funzionasse...tubo diretto... :ohhh:
Da non credere vero....
A cotal proposito ... il liutaio che adesso ha iniziato a prepararmi la Smargy CUSTOM GUITAR (gitarra fatta su mie specifiche !) .... dopo aver visto i legni che gli ho portato (presi da StewMcDonald) ... è andato nella sua teca e ... ha tirato fuori due pezzi si "legno vero" come ha detto lui * tagliati da lui stesso e ha detto che me la farà con quelli perchè " se devo fare una chitarra volgio che ci siano i legni che dico io !! !" ihiihih

Ciaoooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Braccobaldo
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
Località: Piemonte

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Braccobaldo » 13/02/2008, 12:53

....ehm.....vabbè se mi scappa la foto e per caso mi cade sul computer e per caso e involontariamente mi si allega...
checcipossofare....
....strano però mi sarei aspettato una reazione del tipo.... :hummm_1:
"Vai subito a smontare la tecca e linka subito le foto che stiamo sbavando".... :mang:
...invece siete satati molto più inglesi...
a proposito di legni....ogni scarrafone è bello a mamma sò.... :salu:
anche il mio vecchio liutaio, che poi ho allontanato, sia perchè i lavori me li faccio io, sia perchè per avere ragione a tutti i costi adduceva motivazioni futili.. :tapai:
...io sopporto veramente di tutto tranne: le corna, la musica dence anni 70 e le ipocrisie...
...le corna perchè in passato me le hanno fatte e non si sa mai che possa riaccadere... :surpr:
la musica dence anni 70 perchè mi è capitato di suonarla e ne ho la nausea.... :wacho:
le ipocrisie perchè il mondo ne è pieno...

Comunque di sto CS2 che mi ci faccio proprio non me lo volete dire? :trip:

:wel1:
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Aaron » 13/02/2008, 13:51

:mart: :mart: :mart:

ma che parlo turco  :????: :????: :????: :????:
per migliorarlo te le ho date le info ma se tu non vai nello specifico come possiamo aiutarti? :rockon: :rockon: :rockon:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Braccobaldo
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
Località: Piemonte

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Braccobaldo » 13/02/2008, 14:05

Chiedo scusa Aaron mi ero perso il tuo ultimo post con le indicazioni.....  :mart::Gra_1: :banra: :banra: :banra:
....su alcuni boss la penso come te, specie quelli digitali, infatti anche io ho un dd2 e un Rv2 jap che mi piacciono di più del dd3 e rv3 che ho su di un altra peda... quindi come vedi anche io uso molti boss... :numb1:
...preferisco se possibile utilizzare il reverbero a molla del mio ampli o non usarlo in certi contesti...
proverò a fare il lavoro sul cs2, avendone 2 posso poi fare il confronto con la versione originale in maniera diretta come piace a me,
con musicisti professionisti bendati o dietro una tenda come ho fatto varie volte... :doh:
..sai le risate.. :clap2:
..gente che riesce a percepire la differenza su una pila 9v che non riconosce la sua chitarra....hahahahaa.... :arf2: :arf2: :arf2:

sai dove posso trovare gli avx poliestere, quelli gialli? :hummm_1:
o i blue ycon? :hummm_1:
o un 51p che non sia ceramico? (tipo silver mica (li trovo solo 47 su 500v e non ci stanno)
:Gra_1:
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Aaron » 13/02/2008, 14:18

ciao 51 pf se lo trovi è un miracolo perchè non è un parametro europeo e poi non è nemmeno molto usato metti un 47 pf che non te ne accorgi nemmeno la differenza di 4 pf è inpercettibile (anche perchè subentra la tolleranza del condensatore che portrbbr tranquillamente avvicinarsi a 49-50 pf)


ti consiglioop di vedere in italia da tubes .it
ed un europa su  banzaieffect
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Braccobaldo
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
Località: Piemonte

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Braccobaldo » 13/02/2008, 20:05

proverò a cercarli li.....ma non ci sono se non da 500v e sono troppo grandi per la pcb che ho fatto....
tornando al discorso CS2; volevo solo fare un lavoro di affinamento e purificazione, visto che le caratteristiche del pedale non mi dispiaccione, togliere un po di rumore, renderlo più brillante, superare il punto di econmia dei componenti..ecco tutto.
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da davidefender » 13/02/2008, 23:20

Ciao Ragazzi!

perdonatemi l'intrusione, però stavo osservando la foto del compressore e lo confrontavo con il progetto postato da fr3d... praticamente c'è una R10 di differenza! infatti sulla foto non compare una R10 che invece è riportata sul progetto e sarebbe la resistenza in base al transitor Q5 .... :hummm_1:  eppure ad occhio tutto il resto coincide, voi che ne dite?

Vi faccio questa domanda perchè il progetto di questo pedale mi attirava particolarmente e avere a disposizione foto di un pezzo reale e funzionante è davvero allettante  :lol1: !! stavo già per procedere al confronto, progetto e test!

che ne dite?? ciao ciao!  :rockon:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Aaron » 13/02/2008, 23:59

potrebbe spiegarsi coni l fatto che a seconda dell'anno cambiavano anvche lepcb e i circuiti !! cosa comune per chi apre molti ds1 ormai ci ha fatto il callo (io no  purtroppo  li odio e quindi ......)
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Braccobaldo
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
Località: Piemonte

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Braccobaldo » 14/02/2008, 0:31

ciao davide fender
procedi perchè merita veramente, come compressore il CS2 da molte soddisfazione se usato....con igiene....e con i controlli quasi tutti al minimo...se invade schiaccia...e addio..
io ne ho 3 e sono tutti uguali all'interno salvo un elettrolitico quello sul fondo del pcb che di questo fotografato è da 100uF sugli altri non risco a leggere ma è più piccolo.....mah stanezze della boss....
la r10.....avranno finito le resistenze e hanno messo un jumper.....hahaha...ma essendo = agli altri 2 credo che sia una miglioria a progetto avanzato....e lo schema uno schema preliminare...
Se approfondiamo puoi farlo già moddato come il mio...
Che ne dici?
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Aaron » 14/02/2008, 0:56

visto che sei così esperto e che sicuramente hai anche il dyna comp vintage come il mio mi dici le differenze? grazie
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Braccobaldo
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
Località: Piemonte

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Braccobaldo » 14/02/2008, 1:15

.....ti devo deludere...
non ho il dyna comp vintage ma mi piacerebbe averlo....e molto...
...tu invece dove abiti...
...lasciali se puoi in cortile  :har1:
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Aaron » 14/02/2008, 1:18

io ho avuto il cs3 l'ho moddato e non era male ma il dyna comp e 2 .3 spanne avanti
un'altra cosa naturalissimo se lo setti come me al minico non te ne accorgi nemmeno che è inserito
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Braccobaldo
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
Località: Piemonte

Re: Compressore Sustiner Boss CS-2

Messaggio da Braccobaldo » 14/02/2008, 2:51

non posso darti la mia opinione perchè non ho mai avuto la possibilià di provarlo, quello che posso dirti è che il CS2 è 2.3 spanne sopra il CS3 anche moddato...settanta mi da tanta....centoquaranta....
...mi toccherà cercarne uno su ebay....e se c'è lo stesso abisso che ho trovato tra l'mxr script logo e il dunlop block logo...devo trovarlo vintage...e spendere..........tanto per cambiare.....
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....

Rispondi