Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Phuncgnosis - by Tim Escobedo

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Avatar utente
heartgold
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2007, 14:42

Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da heartgold » 15/03/2007, 10:57

Ciao a tutti!  :ciao:

sto realizzando su basetta il Phuncgnosis. Si tratta di un auto-wah che sfrutta alcune caratteristiche dei diodi (in particolare dei led) per ottenre uno "sweep" della freq. di risonanza di un filtro attivo su base inviluppo:

www.geocities.com/tpe123/folkurban/fuzz/snippets.html

Si può settare con uno SPST sia lo sweep "up" (tre led in serie) che lo sweep "down" (un led a terra).
Tra le varie mod che ho applicato, ho inserito un buffer in ingresso con un J201, visto che la capacità di controllare il mix wet/dry aumenta se si disaccoppia l'impedenza d'uscita della chitarra da quella vista dal circuito.
Poi va tarato meglio il condensatore da 2,2nF (credo che lo sostituirò un rotary switch a 4-5 posizioni per variare la capacità tra 1 nF e 10nF).

Con lo sweep down, tutto ok (anche se mi piacerebbe avere più controllo sull'attacco). Con lo sweep up (i tre led in serie) invece, niente! Si sente solo un fastidioso "hum".

Volevo sapere se qualcuno ha mai provato questo progetto, per scambiare qualche idea.

Sto preparando una PCB completa delle modifiche.

Saluti

:rockon:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da meritil » 15/03/2007, 11:44

Ciao prima di tutto  :wel1: :wel1: :wel1:

1) che led hai usato?

2) probabile che un led siadifettoso?

Avatar utente
heartgold
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2007, 14:42

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da heartgold » 15/03/2007, 12:08

:Gra_1:

Ho usato dei led che quando sono spenti smbrano arancioni (molto chiari) ma quando conducono sono molto luminosi (e rossi).
Mi consigli di provare con dei classici led rossi ?

:????:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da meritil » 15/03/2007, 14:30

èssì tanto per toglierti il dubbio... ogni led ha il suo valore di vdrop (datosi che sono diodi appunto)

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da mick » 15/03/2007, 15:06

Ciao... Hai provato ad aumentare il guadagno del rivelatore di inviluppo? Ho avuto anch'io un problema simile con un filtro di questo tipo....  :bye1:

Avatar utente
heartgold
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2007, 14:42

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da heartgold » 16/03/2007, 10:43

meritil ha scritto: èssì tanto per toglierti il dubbio... ogni led ha il suo valore di vdrop (datosi che sono diodi appunto)
Ho sostituito vari led (rossi, verdi) e persino vari diodi al silicio, niente da fare per lo sweep up. Si sente comunque un gran ronzio.  :'(
Un altra cosa che non capisco è perchè il segnale sia comunque molto distorto.  :Chit:
Un envelope filter non dovrebbe distorcere di per sé....
Forse è nelle intenzioni del Phuncgnosis?

Bye

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da mick » 16/03/2007, 19:04

Che operazionale hai usato?

Avatar utente
heartgold
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2007, 14:42

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da heartgold » 19/03/2007, 18:34

Ho usato TL072 e RC4558, con risultati molto simili

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da mick » 19/03/2007, 22:24

Prova un 1458  :yes: :numb1:

Avatar utente
heartgold
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2007, 14:42

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da heartgold » 20/03/2007, 14:55

Grazie per il consiglio, ho un CA1458, lo proverò.
Ma toglimi una curiosità: io credevo che RC4558 e CA1458 fossero uno il sostituto dell'altro..
E invece ?
:rockon:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da mick » 20/03/2007, 15:01

Ora non mi ricordo le caratteristiche precise dei due integrati ma basta che dai un'occhiata ai datasheet... Io ti ho suggerito quell'integrato perchè ho avuto lo stesso identico problema col dr quack... poi, aprendo l'originale, ho visto che montava quell'integrato e sostituendolo con un 4558 il pedale non funzionava più  :numb1:

Avatar utente
heartgold
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/02/2007, 14:42

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da heartgold » 26/03/2007, 18:24

Credo che il problema fosse l'amplificatore l'uscita.
Ne ho usato uno (autocostruito) basato su un TDA2033, che produceva una gran distorsione.
Il phuncgnosis l'ho smontato per breadbordare" il Bi -Filter Follower di C.Anderton. Stessi problemi (over distorsione). Allora ho provato a usare il mio Fender 45 sidekick e bingo.
Ora devo solo provare a testare nuovamente il Phuncgnosis con il fender, e scommeterei che funziona anche lo sweep up. Vedremo.
:yrock:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Phuncgnosis - by Tim Escobedo

Messaggio da mick » 26/03/2007, 19:41

Facci sapere  :numb1:

Rispondi