Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Fat/flat/mid boost, si ma come?

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Fat/flat/mid boost, si ma come?

Messaggio da Zanna » 27/03/2007, 21:28

Ciao ragazzi,
vi seguo da molto tempo ma mi sono appena iscritto al forum.
Sto cercando di cotruire un booster e ho realizzato il microamp secondo lo schema di GGG.
Non sono molto soddisfatto. Infatti, sono incappato nei soliti problemi (pot reverse log introvabile, distorsione ecc. ecc.) che cerchero' di risolvere
con i suggerimenti dati in altri topic.
La cosa fondamentale è che vorrei mettere uno switch a tre posizioni per avere le modalità flat/mid/fat boost. Ho provato con dei filtri passa basso e passa alto in uscita dall'effetto tagliati a 200 Hz e, mi pare di ricordare, 2 kHz ma il risultato non era il max. Il suono diventava molto "sottile".
Mi sembra di aver capito che si possa lavorare sul condensatore di ingresso o nel network di cond-resist presente in molti schemi in uscita dall'operazionale o comunque dallo stadio amplificatore.
Chi mi può dare una mano? Avete schemi, idee o modifiche? Le poche che ho trovato in rete non mi convincono molto.
Il progetto è simile al booster della homebrew.
Inoltre, viste le esperienze negative del microamp, consigliate di realizzare un microamp comunque o un mini-booster (AMZ)?
Vorrei un boost molto clean nella modalita flat.
Grazie a chiunque voglia collaborare.
Ciao!
Zanna

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Fat/flat/mid boost, si ma come?

Messaggio da EL84 » 06/04/2007, 11:58

Guarda .... sul microamp non ho commenti o consigli da darti ma riguardo al MiniBooster - beh ! vai tranquillo che è SPATTACOLARE se ti serve solo ed esclusivamente un boostpulito  :rockon:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: Fat/flat/mid boost, si ma come?

Messaggio da HOTGUIT » 06/04/2007, 12:50

quoto EL84 in pieno e aggiungerei:
Provati il fatboost della galleria, spettacolo e suono ultra ciccio (specie con stratocaster e ampli fender)

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Fat/flat/mid boost, si ma come?

Messaggio da Zanna » 06/04/2007, 13:56

Grazie ragazzi.  :salu:
Per ora ho fatto il pcb del mini booster.
Per la modifica fat ho messo un filtro in uscita che taglia gli alti a 3.2kHz per fare suonare un single simile ad un hum e devo dire che funziona bene. :numb1:
Per la mid devo provare a lavorare sul condensatore di filtro in entrata.
Ma il problema più grosso è: DOVE CAVOLO TROVO I JFET?!? :pasc:
Nei negozi di elettronica dalle mie parti (Ravenna) i due tipi di fet per il mini booster non sanno neanche cosa siano!!!
:Gra_1:

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Fat/flat/mid boost, si ma come?

Messaggio da edward.francesco » 16/04/2007, 17:07

Personalmente ti consiglio il mosfet booster e se ti servono i bs170 ne ho quanti ne vuoi.

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Fat/flat/mid boost, si ma come?

Messaggio da w4r4n » 01/09/2009, 1:36

Zanna anche io sono di Ravenna se vuoi una mano ...molto volentieri, e se ti riferivi agli unici due negozi di Ravenna beh...penso che ormai con tutto quello che gli ho lasciato in questi anni possano mandare i figli all'università....
W4r4n

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Fat/flat/mid boost, si ma come?

Messaggio da Zanna » 01/09/2009, 10:10

Oh, un compaesano...  :ciao:    :wel1:

Anch'io ho contribuito alle ferie di quei due negozi nel corso degli anni.

Per il materiale, nel 2007 ero un po' all'inizio della carriera del mondo dei diyers nel vero senso del termine.
Ora per il materiale un po' più particolare mi rivolgo sempre a tubes o banzai.

Ci si sente! (e magari ci si vede anche...  :face_green: )

Ciao.

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Fat/flat/mid boost, si ma come?

Messaggio da w4r4n » 01/09/2009, 19:35

e se al fat boost in galleria volessi separare i toni come in quello di marca? volume, bass, treble, gain...
ho provato ad usare il tone stack ma non ci capisco una mazza, non ho ancora capito come e dove inserire i controlli tono proposti in un pedale...(per esempio anche al bsiab 2 mi piacerebbe separare i toni)
W4r4n

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Fat/flat/mid boost, si ma come?

Messaggio da Zanna » 01/09/2009, 23:45

In riferimento al fat boost guarda su GGG il minibooster.
Nella pagina c'è il link alla versione con i due controlli di tono.  :numb1:

Per quanto riguarda gli altri progetti ti consiglio di guardare prima come lavora singolarmente il controllo di tono degli alti e dei bassi, poi studi nei vari circuiti dove viene posizionato prestando ovviamente un po' di attenzione al percorso che fa il segnale.

Rispondi