Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Big muff !!!!

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
darkloch
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/04/2007, 13:36

Big muff !!!!

Messaggio da darkloch » 16/04/2007, 14:57

slave a tutti...volevo proporre un quesito su un pedale.. esattamente su Big muff made In Russia!!! dell helectro Harmonix..... visto ke è venduto con alimentazione a batterie tradizionali...come posso ovviare dall alto della mia ignoranza tecnica x farlo funzionare con un comune alimentatore!!!?????????

darkloch
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/04/2007, 13:36

Re: Big muff !!!!

Messaggio da darkloch » 16/04/2007, 15:02

ah e anke....si potrebbe dargli un po + di gain!?!?!?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Big muff !!!!

Messaggio da EL84 » 16/04/2007, 15:15

La soluzione più semplice ed immediata senza alcun "pericolo" !?!?
Al posto della batteria utilizza un ALIMENTATORE STABILIZZATO e utilizza la clip per batteria. In questo modo basta che conneti i terminali della batteria dell'effetto con quellli della clip (che sono identici!!) i capi dei fili della clip li saldi all'aliemntatore od ad uno spinotto per alimentazione ed è fatta !!!
:seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Big muff !!!!

Messaggio da edward.francesco » 16/04/2007, 15:19

Metti un connettore jack per alimentazione.Il centrale lo colleghi sul negativo del pcb.Poi dovresti avere altre due connessioni che quando non inserisci lo spinotto dell'alimentazione sono in corto.la linguetta che è connessa all'esterno del jack la mandi sul positivo del pcb mentre l'altra linguetta la colleghi al positivo della batteria.In questo modo quando non c'è lo spinotto dell'alimentatore il pcb prende il positivo direttamente dalla batteria.Qaundo inserisci lo spinotto la batteria viene isolata e il positivo gli arriva direttamente dal connettore dell'alimentatore.

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Big muff !!!!

Messaggio da edward.francesco » 16/04/2007, 15:21

per il gain puoi provare ad aggingere alle resistenze di emettitore un condensatore elettrolitico in parallelo.

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Big muff !!!!

Messaggio da ELODEA » 18/04/2007, 1:23

edward.francesco ha scritto: Metti un connettore jack per alimentazione. [glow=red,2,300] Il centrale lo colleghi sul negativo del pcb [/glow] .Poi dovresti avere altre due connessioni che quando non inserisci lo spinotto dell'alimentazione sono in corto.la linguetta che è connessa all'esterno del jack la mandi sul positivo del pcb mentre l'altra linguetta la colleghi al positivo della batteria.In questo modo quando non c'è lo spinotto dell'alimentatore il pcb prende il positivo direttamente dalla batteria.Qaundo inserisci lo spinotto la batteria viene isolata e il positivo gli arriva direttamente dal connettore dell'alimentatore.
credo sia molto meglio che attacchi il positivo al pin centrale del connettore...!!! visto che la scatoletta è di metallo e a massa! soprattutto se usa una presa per l'alimentatore di metallo...



la polarità tassativa è 

negativo  positivo

...ancora mi domando gli ''ingegneri'' della boss che hanno progettato gli effetti...
come c@zzo gli sia venuto in mente di mettere il positivo sull'esterno e il negativo all'interno...  :enco1:

cosa deltutto innaturale....!!!
probabilmente giravano droghe molto potenti a quei tempi... :face_green:





:ciao: :ciao: :ciao:

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Big muff !!!!

Messaggio da lucaneo » 18/04/2007, 9:16

Anche quelli dell'ibanez e della dunlop si facevano quindi? ehhe

A me sembra molto più comodo fae quello che mi è stato consigliato: comprare un jack isolato e mettere il negativo o il positivo al centro, a seconda del gusto personale.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Big muff !!!!

Messaggio da kruka » 18/04/2007, 11:54

ELODEA ha scritto:
...ancora mi domando gli ''ingegneri'' della boss che hanno progettato gli effetti...
come c@zzo gli sia venuto in mente di mettere il positivo sull'esterno e il negativo all'interno...  :enco1:

cosa deltutto innaturale....!!!
probabilmente giravano droghe molto potenti a quei tempi... :face_green:
guarda sta cosa me la chiedo anche io da anni..ma porka trota!!
se lo standard era il contrario almeno si potevano usare quei jack di alimentazione in metallo
e piccolini che mi piacciono tanto..mannaggia alle altre case che gli sono andate dietro

boh....sarà perchè guidano a sinistra avranno pensato bene di invertire pure l'alimentazione! :tapai:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Big muff !!!!

Messaggio da edward.francesco » 18/04/2007, 12:55

I connettori jack per l'alimentazione hanno il positivo sull'esterno,ma è isolato dal corpo stesso del jack.La linguetta che tocca l'esterno dello spinotto jack proveniente dall'alimentatore è isolata dal corpo della presa.Attenzione.....

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Big muff !!!!

Messaggio da ELODEA » 18/04/2007, 21:09

edward.francesco ha scritto: I connettori jack per l'alimentazione hanno il positivo sull'esterno,ma è isolato dal corpo stesso del jack.La linguetta che tocca l'esterno dello spinotto jack proveniente dall'alimentatore è isolata dal corpo della presa.Attenzione.....
è logico che sia isolata!!!!

non metterebbero di certo la carcassa dell pedale a +Vcc !!!



@kruka
guarda...
io l'unica spiegazione che mi sono dato è per il fatto dell' interruzione della alimentazione a batteria quando viene inserito il jack dell'alimentatore...in questo caso la parte che va ad aprire il contatto è la parte esterna dello spinotto, che si va a sosostituire al positivo della batteria...quindi il positivo dello spinotto deve esser all' esterno in questo caso...

ma facendo questa scelta 'logica'  hanno sconvolto ogni logica ... :lol1: :lol1: :lol1:


questo è quello che mi sono escogitato nel tentativo di venir in contro alle loro menti contorte...

cmq ogni pedalino che mi sono costruito...l'alinentazione col piffero che ha il positivo esterno!!! :ok_1: :ok_1: :ok_1:  :stca:


:ciao: :ciao: :ciao:
Ultima modifica di ELODEA il 24/04/2007, 0:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Big muff !!!!

Messaggio da edward.francesco » 19/04/2007, 8:32

Sinceramente non ci vedo nulla di contorto visto che i jack di alimentazione sono tutti realizzati con questo criterio.Se colleghi un'alimentazione ext in qualche modo devi poter scollegare la batteria interna.Se colleghi in positivo al centro come fai a collegare anche il portabatteria?Probabilmente utilizzi il pedale solo conl'alimentatore ext il che va benissimo.Nel caso però si voglia utilizzare la doppia alimentazione batteria/alimentatore i collegamenti da voi ritenuti "folli" sono obbligati anche perchè solitamente viene anche utilizzato un jack per i segnale di ingresso con un "tip" per i segnale di ingresso e uno "sleeve" che va a chiudere la massa ( e quindi l'alimentazione) solo quando è inserito lo spinotto...... meditate gente...

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Big muff !!!!

Messaggio da ELODEA » 20/04/2007, 19:35

edward.francesco ha scritto: Sinceramente non ci vedo nulla di contorto visto che i jack di alimentazione sono tutti realizzati con questo criterio.Se colleghi un'alimentazione ext in qualche modo devi poter scollegare la batteria interna.Se colleghi in positivo al centro come fai a collegare anche il portabatteria?Probabilmente utilizzi il pedale solo conl'alimentatore ext il che va benissimo.Nel caso però si voglia utilizzare la doppia alimentazione batteria/alimentatore i collegamenti da voi ritenuti "folli" sono obbligati anche perchè solitamente viene anche utilizzato un jack per i segnale di ingresso con un "tip" per i segnale di ingresso e uno "sleeve" che va a chiudere la massa ( e quindi l'alimentazione) solo quando è inserito lo spinotto...... meditate gente...

sinceramente ho meditato su questa questione molto a lungo e da tempo!!!
non è mia abitudine parlare senza aver riflettuto a lungo...

tuttavia non credo che questa sia una scelta folle...ma solamente innaturale! per questo fonte di  tranquilla discussione tra diyer...

comunque...
come dici anche tu....
il  jack di input per evitare che si scarichi la batteria quando non è utilizzato funge da interruttore su di essa , collegandone o scollegandone il polo negativo .(utilizzando il terminale del jack stereo non utilizzato)


ora... forse non ho meditato abbastanza.....ma non potevano fare la stessa cosa con il jack di alimentazione lavorando con il negativo al posto del poisitivo???

in questo modo si troverebbero in serie i due contatti sul negativo... ma il risultato per l'utilizzatore sarebbe esattamente il medesimo!!!

naturalmente dico cio perche l'ho realizzato su diversi pedali...!  :seetest:


sostengo la mia tesi di scelta innaturale... :lol1: :lol1: :lol1:

ciao raga...! :arf2:


:ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Big muff !!!!

Messaggio da edward.francesco » 23/04/2007, 8:39

Scusa se ti rompo ancora.....supponiamo che si capovolga la questione e in serie sul jack di alimentazione mettiamo il negativo....il polo psitivo della batteria dove lo colleghi?sul jack di input devi andare ad interrompere il polo positivo invece del negativo'(impossibile).....se colleghi il polo positivo della batteria sul pcb poi quando colleghi l'alimentatore cosa succede ricarichi la batteria?(ammesso che sia una batteria ricaricabile).Evidentemente tu colleghi il negativo perchè non hai l'opzione sul jack di inout del segnale che ti taglia la massa quando non è inserito lo spinotto...... :????: :????: :????:

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Big muff !!!!

Messaggio da ELODEA » 23/04/2007, 20:30

edward.francesco ha scritto: Scusa se ti rompo ancora.....supponiamo che si capovolga la questione e in serie sul jack di alimentazione mettiamo il negativo....il polo psitivo della batteria dove lo colleghi?sul jack di input devi andare ad interrompere il polo positivo invece del negativo'(impossibile).....se colleghi il polo positivo della batteria sul pcb poi quando colleghi l'alimentatore cosa succede ricarichi la batteria?(ammesso che sia una batteria ricaricabile).Evidentemente tu colleghi il negativo perchè non hai l'opzione sul jack di inout del segnale che ti taglia la massa quando non è inserito lo spinotto...... :????: :????: :????:

http://img462.imageshack.us/img462/3104/schemazy7.jpg


nulla di tutto cio...
Spero che questo ti chiarisca le idee... :seetest:

:ciao: :ciao: :ciao:

ciao ragazzi !

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Big muff !!!!

Messaggio da edward.francesco » 23/04/2007, 23:20

Parliamo la stessa lingua,ma forse non ci capiamo.....anche se interrompi il neagtivo vai sempre a collegare il positivo dell'alimentazione sul positivo della batteria.....e questo non è comunque saggio (anche se i negativi sono scollegati).....diciamo che è lo stesso principio per cui in un impianto elettrico si apre la fase e non il neutro per interrompere un circuito o in un sistema con un PLC c'è il neagtivo comune e il positivo che da i consensi....nello stesso impianto dell'auto il neagtivo è massa,il positivo manda il segnale I oppure O.....scusami ,ma insegnando la materia sono troppo pignolo per certe cose (SORRY..... :beer:)

Rispondi