Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Liquid Shadow » 12/06/2006, 22:05

Prendendo spunto da una modifica che vendono in rete ho pensato di applicare qualche switch al mio boss SD1, in modo da renderlo più versatile.
La modifica non è ancora testata dal momento che devo ancora ordinare i componenti (maledetta pigrizia!), se qualcuno gli dà un'occhiata e mi dice che ne pensa mi fa piacere.

BUFFER D'INGRESSO
R2: 1M

BUFFER D'USCITA
R16: 100Ohm
R17: 10k

SWITCH PER SATURAZIONI
Switch a tre posizioni per selezionare tra due saturazioni e clean boost. Come saturazioni credo che userò quella standard dell'SD1 e un'altra più compressa (led o diodi al germanio, devo ancora vedere quale suona meglio per me). Il clean boost lo otterrei escludendo i diodi dal feedback loop dell'opamp.
Sono indeciso sull'usare o meno il condensatore da 51pF in puro TS style...

SWITCH PER BASSI
Switch a tre posizioni per modificare la risposta in basso.
Agisce su R7-C4. Di default la frequenza di taglio di R7-C4 è 884Hz, la mantengo perchè mi piace. Le altre due posizioni dello switch credo che sposteranno la frequenza intorno i 400Hz (C4=0.036uF) e i 200Hz (C4=0.065uF)

Non so se si possa agire sui bassi anche modificando R6-C3...qualcuno me lo può dire?

SWITCH PER GAIN
Switch a due posizioni per passare dal valore di gain originale (R5=33K) ad un valore tre volte superiore (R5=2M)

SWITCH PER LE ALTE FREQUENZE
Per questo controllo non so se è meglio agire su C6 o su C10...

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Liquid Shadow » 13/06/2006, 15:02

Ecco lo schema originale del pedale...

http://www.godiksennet.com/images/sch/SD1PG2.JPG

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Liquid Shadow » 15/06/2006, 20:31

Forza ragazzi, datemi una mano con 'sto pedale...ho dei dubbi sugli switch per le alte e le basse frequenze.

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Liquid Shadow » 01/07/2006, 20:20

Dopo aver sperimentato MILIONI (beh, quasi  :yes:) di combinazioni di componenti sono arrivato alla soluzione che per me è migliore...

R2 1M
R16 100 Ohm
R17 10K
C1 0.047uF
C2 0.1uF
C4 0.22uF
C8 0.1uF
C10 1uF
C7 1uF

Switch per gain:
agisce su R6 e alterna tra 4K7 e 1K1

Switch per risposta sui bassi
agisce su C3
pos 1 0.22u in parallelo con 0.047u
pos 2 0.047u
pos 3 0.047u in parallelo con 1u (su questo valore sono ancora un pò indeciso, ma per ora va bene)

Switch per risposta sugli alti
agisce su C6
pos 1 0.01u
pos 2 elimina il condensatore C6 dal circuito NON bypassandolo
pos 3 0.1u

Switch per clipping
pos 1 3 1N4148 in configurazione asimmetrica
pos 2 elimina i diodi dal feedback loop per avere un clean boost
pos 3 ...vorrei trovare una combinazione di diodi con un suono moooolto compresso...qualche consiglio? :????:

Sono indeciso sul mettere o meno uno switch (che sarebbe il 5°!) per attivare-disattivare il condensatore da 51pf nel loop...

Non appena posso (cioè non appena sto meglio con la mano) registro qualche sample...da quel poco che ho potuto provare oggi però mi è sembrato molto versatile.

Il mio prossimo progetto sarà quello di implementare qualcosa del genere su un distortion+.

PS Ringrazio Luix che tempo fa mi ha mandato la basetta di un tubescreamer che ha fatto da cavia per lo sviluppo di parte della mod.
Ultima modifica di Liquid Shadow il 02/07/2006, 11:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da blustrat » 01/07/2006, 21:26

fon3 complimenti Liquid...anche io sul mio SD-1 ho due switch, uno abbassa la resistenza che controlla il guadagno e l'altro sceglie tra due configurazioni di diodi: 3 1N4148, o uno 1N4148 e due 1N4002, in quest'ultima configurazione il suono è molto più caldo. Diodi per un suono molto compresso? Oltre ai soliti Germanium prova gli Schottky, tipo 1N5819, hanno una tensione di drop molto bassa, aspettati perciò un calo di volume. Mischiali magari a dei rettificatori, tipo 1N4002, hanno un timbro molto gradevole (almeno al mio orecchio), evitano le zanzare  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Liquid Shadow » 01/07/2006, 21:41

blustrat ha scritto: fon3 complimenti Liquid...anche io sul mio SD-1 ho due switch, uno abbassa la resistenza che controlla il guadagno e l'altro sceglie tra due configurazioni di diodi: 3 1N4148, o uno 1N4148 e due 1N4002, in quest'ultima configurazione il suono è molto più caldo. Diodi per un suono molto compresso? Oltre ai soliti Germanium prova gli Schottky, tipo 1N5819, hanno una tensione di drop molto bassa, aspettati perciò un calo di volume. Mischiali magari a dei rettificatori, tipo 1N4002, hanno un timbro molto gradevole (almeno al mio orecchio), evitano le zanzare  :bye1:
Grazie Blustrat. In questi giorni vado a comprarli e faccio qualche prova.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da luix » 02/07/2006, 19:03

Xche non provi anche un JFET connesso a diodo verso massa?

Immagine

La tensione di soglia dipende da quella resistenza, per vedere quanto vale metti 9V sull'anodo e il katodo a massa, non c'è bisogno di una resistenza aggiuntiva in quanto questo è un diodo a corrente costante...
La saturazione dovrebbe essere molto "tubish"!!!!!
Ultima modifica di luix il 02/07/2006, 19:05, modificato 1 volta in totale.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Liquid Shadow » 02/07/2006, 23:51

Grande Luix! Hai sempre ottimi consigli da dare...non appena posso provo...mi consigli un JFET in particolare o vanno tutti bene? Non so se ho capito bene però...solo un JFET che dal loop va a massa?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da luix » 03/07/2006, 2:31

Nessuno in particolare, un BF245 va benissmo, lo devi mettere dall'uscita dell'opamp dopo la resistenza da 2.2k verso massa al posto dei diodi D4 D5 (se sto leggendo lo stesso schema).
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da blustrat » 03/07/2006, 12:20

Io ho provato su diversi pedali i BF245 (con gate + source al segnale e drain a terra, o viceversa) e il suono non è per niente male  :yes:. Questa cosa della resistenza però non l'avevo mai vista..Luix quante ne sai?!  :face_green:
Liquid già che ci sei perchè non fai pure la modifica che elimina il problema di bleeding sul SD-1? Hai mai avvertito quello strano rumore di fondo a pedale spento? Come se il suono effettato passasse sotto alle note pulite. C'è una modifica che risolve il problema, se ti va di farla cerca il primo post nella sezione modifiche del forum. Funziona! fon3
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da luix » 03/07/2006, 12:45

Con la resistenza decidi la corrente costante che scorrerà nel diodo e quindi la tensione di soglia del diodo... provate e fatemi sapere, magari postate qualche sample...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Liquid Shadow » 03/07/2006, 14:28

Ok, non appena posso provo, però si tratta di aspettare un pò perchè sto incasinatissimo.

@Blustrat il rumore di fondo lo sento ma non è fortissimo, comunque non appena posso provo a risolvere anche quello...TNX

Sparkino80
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/07/2006, 8:45

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Sparkino80 » 06/07/2006, 16:46

Perchè qualcuno gentilmente non spiega, magari con qualche disegnino, come collegare gli switch? E magari descrivere anche che switch utilizzate?
Insomma, uno schemettino su come montare gli switch, tipo il disegno di Meritil sul suo pdf del TS9, che spiega come collegare le resistenze al POT e lo stesso alla PCB, per variare il gain..!
GRAZIE!

Sparkino80
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/07/2006, 8:45

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Sparkino80 » 12/07/2006, 14:06

....no eh?  :????:

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: SD1 mod: aggiungiamo qualche switch!

Messaggio da Liquid Shadow » 12/07/2006, 14:23

Alessio ha scritto: Perchè qualcuno gentilmente non spiega, magari con qualche disegnino, come collegare gli switch? E magari descrivere anche che switch utilizzate?
Insomma, uno schemettino su come montare gli switch, tipo il disegno di Meritil sul suo pdf del TS9, che spiega come collegare le resistenze al POT e lo stesso alla PCB, per variare il gain..!
GRAZIE!
In pratica devi usare uno switch per fare in modo da alternare componenti di valori diversi. Ho trovato questo link che forse ti può aiutare http://www.beavisaudio.com/techpages/Switches/index.htm

Rispondi