Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

schema vecchio chorus analogico e domanda...

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rockin934
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2006, 11:31

schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da Rockin934 » 21/08/2007, 20:50

Ciao,
sono iscritto da molto e seguo molto volentieri le vostre discussioni ma non ho mai scritto perchè sono entrato da poco nel mondo dei diy e sono ancora un ignorante...detto questo avrei un problema: ho tra le mani un vecchio chorus analogico della washburn che si chiama ASC7...l'ho provato per un poco ed era bellissimo poi un mio amico(vi giuro non io :twi:) ha deciso che lo smontava per pulirlo...fatto sta che ora, dopo dissaldature varie è rimasto solo il circuito con i fili che partono da esso...volevo rimontarlo sulla scatola ma a parte i fili che vanno ai pot di depth e rate gli altri non hanno nè nomi nè cognomi...insomma avrei bisogno di sapere quale è l'in,l'out,l'alimentazione,la massa,ecc...

C'è qualcuno che ha uno schema di un chorus analogico..questo monta come IC 1 CA339G,1 MN3102,1 MN3209 e 1 TL4558...è forse simile ai vecchi YAMAHA o ARION?Se sì e qualcuno ha gli schemi può passarmeli?Ci sono altri modi per capirci qualcosa?

Scusate le tante domande...se ho scritto eresie perdonatemi ma come vi ho detto non sono proprio un espertone...

Grazie in anticipo

Rockin934
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2006, 11:31

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da Rockin934 » 24/08/2007, 9:44

Proprio nessuno?

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da capello » 24/08/2007, 11:25

se ti e' possibile fare una foto dettagliata del lato saldature e del lato componenti con i fili che ne escono,molto probabilmente riesco a dirti cio' che devi fare.

lo schema te l'ho cercato e non l'ho trovato.

non credo sia come i chorus che hai citato,poiche' usano l'mn3207 o mn3007

ciao

Rockin934
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2006, 11:31

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da Rockin934 » 24/08/2007, 15:53

Grazie mille...nei prossimi giorni posto la foto...

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da blustrat » 25/08/2007, 1:50

Ciao, ho riparato un vecchio flanger washburn di quella serie, il suono non era male. Posta la foto come già consigliato e vedrai che lo rimetterai presto sulla pedaliera  :numb1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rockin934
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2006, 11:31

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da Rockin934 » 25/08/2007, 10:38

ecco la foto del lato componenti...i fili marrone rosso e bianco vanno ad un pot e quelli blue e rosa alla loro sinistra dovrebbero essere per l'altro pot...

Immagine

ecco il lato saldature:

Immagine

Come detto avrei bisogno di sapere input,output wet,led,massa,alimentazione...suppongo che dell'output dry io possa farne a meno visto che basta cortocircuitare l'in,no?

Grazie mille a tutti
Ultima modifica di Rockin934 il 25/08/2007, 10:41, modificato 1 volta in totale.


Rockin934
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2006, 11:31

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da Rockin934 » 26/08/2007, 1:59

Il tuo link mi fa vedere il chorus retrosonic...

il mio è questo:

http://filters.muziq.be/model/washburn/accelerator/asc7

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da luix » 26/08/2007, 12:16

Guarda il trimmer serve sicuramente a dare il bias alla BBD quindi ha i due pin uno a massa ed uno in tensione, dunque la pista più grande è sicuramente la massa mentre l'altra è l'alimentazione seguile e vedi a che cavi arrivano.

Poi ci saranno due fili per l'interruttore che vanno a dei transistor bjt ed i fili di ingresso che vanno a dei transistor jfet, segui le piste ed il gioco è fatto...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da capello » 27/08/2007, 9:17

okkei per le foto!

dammi tempo,mi studio il circuito e ti faccio sapere ciao.

Rockin934
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2006, 11:31

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da Rockin934 » 27/08/2007, 10:10

Grazie a tutti,

intanto mi sto ingegnando anche io...secondo quanto detto da luix il verde sarebbe la massa e l'arancione l'alimentazione...più che altro non so quale siano i Jfet e gli altri transistor fisicamente red_face...
io volevo sostituire lo switch elettronico con quello meccanico:non è un problema vero?Il circuito in foto è solo del chorus non dello switch?

Ah:importante mi sono accorto che anche se dalle foto non si capisce manca un filo su una saldatura:tra il blu e il marrone arriva un'altra pista ma non c'è filo per cui c'è un'entrata/uscita in più nel circuito...

Grazie ancora e scusate le domande magari banali...

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da capello » 27/08/2007, 11:37

Rockin conviene prima far funzionare bene il circuito,poi farlo true bypass mecanico diventa una stupidaggine.

l'arancione e' sicuramente il positivo della batteria
anche a me il verde sembra la massa (il negativo batteria)

credo che il giallo sia l'ingresso e il viola l'uscita

anche io credo che i fili dal blu al marrone siano dei 2 pot,in particolare il blu-rosa per il pot speed,e gli altri 3 per il depth

a questo punto ipotizzo che il filo mancante e il successivo blu siano per lo switch on/off

io farei anzitutto questa prova:collegherei l'arancione e il verde alla clip della batteria,il giallo al jack di ingresso e il viola a quello di uscita e proverei a sentire se esce il suono della chitarra.
Chiaramente sui jack bisogna riportare anche la massa.

quello che mi sfugge pero' e' dove sono i fili del led.Pero' se penso che nella maggior parte dei casi lo switch on/off ha 2 fili di cui uno a massa,cosi come il led prende un filo dal circuito flip-flop e l'altro a massa,allora in tal caso il filo mancante potrebbe andare allo switch e il blu al led o viceversa.

bisognerebbe sapere le sigle dei transistor

puoi fare una foto dell'interno del pedale con i jack i pot  e tutto il resto montato?
Ultima modifica di capello il 27/08/2007, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da capello » 27/08/2007, 14:45

ecco risolto,questo e' il chorus locobox ma e' praticamente identico al washburn,da quello che ho trovato su internet

Immagine

Immagine
Ultima modifica di capello il 27/08/2007, 14:52, modificato 1 volta in totale.

Rockin934
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2006, 11:31

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da Rockin934 » 27/08/2007, 19:35

Guarda, a fare foto non riesco perchè è tutto smontato...

comunquq ho fatto la prova che mi hai suggerito e il pedale funziona nel senso che il segnale passa...nell'in dell'ampli attenua molto il segnale e lo distorce quasi ma nel loop funziona non snatura per niente il suono...e il problema è questo...pur avendo montato già uno dei due pot e girandole non riesco a sentire l'effetto...il suono mi sembra sempre dry?!!

Il discorso del led e del flip-flop mi da ancora di più l'idea che per lo switch elettronico ci sia una parte di circuito in più,non è vero?

Andrebbe poi tolto per fare lo switch meccanico?

Sarebbe un problema nel caso, con lo switch meccanico, facessi il tipico collegamento TB e mandassi il led all'alimentazione e a massa(passando per resistenza adeguata) senza ricollegarlo al circuito?Perchè se è così al limite potrei accontentarmi così...

Ultima domanda...di solito voi dove ancorate la massa?Oggi ho fatto una fatica boia ad attaccarla al case metallico del pedale...sono io che sono un pirla col saldatore(che può essere red_face)?

Grazie ancora e scusate l'insistenza

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: schema vecchio chorus analogico e domanda...

Messaggio da capello » 28/08/2007, 9:48

e' strano che nell'in dell'ampli distorce,hai per caso provato ad invertire i jack (cioe' e' possibile che quello che tu usi come "in" e' invece l'uscita?)

non credo che il flip flop sia esterno,e se non colleghi i 2 fili e il led,non sentirai mai l'effetto

ribadisco che finche' l'effetto non funziona come si deve,al TB meccanico non devi pensarci,e comunque si,alla fine fare il tipico collegamento TB con uno switch 3pdt,ti consente anche l'accensione del led.

il flip flop non sara' necessario toglierlo,sara' sufficiente trovare un transistor fet che fa' lo switch:basta cortocircuitarlo.

per la massa al contenitore,non devi saldarla sul contenitore:il contenitore la massa la prende dalla parte metallica dei jack di in/out

ad ogni modo comincia a fare i collegamenti come ti illustro di seguito,per adesso non interessarti piu' di tanto ai 2 pot,perche' devi innanzitutto ottenere un suono diretto pulito e non distorto,e devi far in modo che quando i 2 fili del pulsante si toccano,il led deve accendersi.

Immagine

se il led non si accende,prova prima ad invertire il verso del led,e poi prova anche ad invertire il filo blu che va al led con il verde scuro che ho mandato al pulsante

verifica che la batteria con cui fai le prove sia carica,meglio un alimentatore
Ultima modifica di capello il 28/08/2007, 9:50, modificato 1 volta in totale.

Rispondi