ok ci faccio una riflessione....
grazie
Dicevo 3 0 4 come battuta conosco i 200 setup che ha fatto gilmou a memoria, è da li che è nata la mia passione per l'elettronica; che Gilmour usi pedali originali non ci credo nemmeno se me lo dice lui, e oltre che non credere ho le prove

, ho comprato anni fa pagando una scoppiettata ad un asta a scopo benefico uno dei suoi ce2 (di quello ne ha realmente 4 in alcuni setup) che ha dimesso autografato fuori da lui e da un tecnico all'interno (non si tratta ne di cornish ne di bradshow (o come si scrive) ne tantomeno di keeley ed è vistosamente e completamente moddato, non in termini di variazioni esuberanti ma di qualità dei componenti, hanno mantenuto solo pcb e case, nemmeno i pot!.. ho visto le resistenze al carbone dello stesso colore di quelle che ho reperito su ebay destinate alla nasa, condensatori con 4 segni di pennarello sopra (sintomatiche di verifiche approfondite) e cavi molto spessi, ecc..,ecc.....e come quello credo anche gli altri...ci sono forse problemi di budget?
Se mi capita di tiralo fuori dalla teca in cui è costudito gli faccio delle foto e le posto(così mi querelano perchè insieme mi hanno dato un foglio di non divulgazione)...

La vuoi sapere un altra news in confidenza, che è venuta fuori da fonti certe

Le strato non vintage che utilizza non le ha fatte la fender ma un liutaio che lo segue da anni con tutte le suo richieste e con legni di alta liuteria......e gli EMG che utilizzava....di EMG avevano solo il marchio.....i suoi famosi Hiwatt....in realtà erano ampli slave...nessun controllo di tono che funzionasse...tubo diretto...

Da non credere vero....