Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

H&K Replex kill switch

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

H&K Replex kill switch

Messaggio da BlackSkull » 01/04/2008, 0:19

Ciao a tutti!

Ho comprato da qualche mesetto il famoso Replex della Hughes&Kettner. Per chi non lo conoscesse vi rimando alla pagina originale e a harmony central per maggiori informazioni:
http://www.hughes-and-kettner.com/produ ... prod&id=13
http://reviews.harmony-central.com/revi ... eplex/10/1

Questo pedale ha un piccolissimo difetto che, non essendo un vero true bypass, anche se il pedale è in bypass, il tono cambia leggermente, diventa un poco piu cupo, ma davvero pochissimo. Stessa cosa succede al suono dry (ovvero non quello ripetuto) per qualsiasi delle tre modalità di funzionamento selezionata (reverb, single head delay, dual head delay).
Ho girovagato per la rete in cerca di qualche soluzione e ho trovato un ragazzo americano che riuscirebbe a fare una modifica in modo che nell'output del pedale ci sia soltanto il segnale effetto (wet) che poi andrà mixato con quello pulito attraverso un altro piccolo pedale. Il problema è:
1) lui si trova in California (spenderei troppo tra spedizione e dogana)
2) costa troppo (vi allego la mail così vi potete rendere conto delle cifre e del tipo di modifche che può fare)
3) non condivide il modo per modificare il pedale (anche se dalle informazioni che mi ha dato ho capito molte cose)

Al che ho provato a cercare lo schema elettrico in giro per la rete, ma niente (ho trovato quello del Tube Factor, che possiedo già). Mi sono quindi deciso di chiedere all'assistenza tecnica che molto gentilmente me l'ha inviato e per ovvie ragioni mi hanno chiesto di non pubblicare lo schema e difatti non lo farò per non incorrere in cause legali.
Studiando il circuito ho capito che il segnale non effettato viene mixato con il segnale effettato attraverso un opamp. Quindi togliendo la resistenza di mixaggio del segnale non effettato, che è la R32, in uscita avrei soltanto il segnale effettato.
Ora, la mia domanda è soltanto per una questione di sicurezza onde evitare errori che possano "distruggere" il pedale: qualcuno può controllare lo schema (che gli invierò in privato) e confermare quanto precedentemente detto?
Io penso che la modifica da me spiegata sia identica a quella che avrebbe fatto il ragazzo americano e se fosse davvero così non sono un po' troppi 150 dollari? :idiot:

Eccovi la mail che mi ha inviato:


H&K REPLEX "CLEAR TONE" MOD

You already know that Replex is the best tape delay simulator on the market
that doesn't use a magnetic tape. You also know that it colors your tone to
the point where it renders itself unuseable. Many tried to replace the tube
hoping to get rid of the coloration. Unfortunately, no tube in the Replex
will ever remove it. For as long as your signal travels through the Replex
circuitry the tone will remain "stained".

The "Clear Tone" mod allows you to achieve a totally unaltered guitar tone
with Replex. Your basic guitar tone will stay the same REGARDLESS of the
tube used. You'll be able to utilize any tube that makes your delay shine,
current production or NOS. The Replex settings won't affect your basic
guitar tone either. The knobs on the Replex will affect only the delayed
("wet") part of your tone.

Here's how it works. This mod makes your Replex output "wet-only". It
removes the "dry" portion of the signal and leaves only the delayed part
("wet") on the Replex output. If you're planning on using it in your amp's
parallel loop or in a dry/wet setup, you don't need to do anything else --
just plug in and go! If you'd like to use it in your amp's serial loop,
you'll need Suhr MiniMix (http://www.suhrguitars.com/tonetools.aspx). If
you're planning on using it as a regular pedal on your pedalboard you'll
need a "mix" pedal (sometimes referred to as "blender") like one of these:

Radial BigShot Mix: http://www.tonebone.com/re-bigshot-mix.htm

Barge VFB-2: http://www.bargeconcepts.com/vfb1.html

Another issue this mod addresses is an insufficient volume of the delayed
signal. The delay volume range is increased to the point where it can match
the level of the "dry" part which makes the Gilmour and U-2 type of delay
feedbacks possible. This also results in noise reduction because the input
and output stages don't need to be driven as hard.

To sum it up, the Replex "Clear Tone" mode does the following:

o Makes the unit "wet-only"
o Increases the range of the Delay Volume control
o Reduces noise
o The basic mod is $150 + $20 shipping (within the 48 states)

Options:

1. Hand-selected premium tube is $50 (choose: lower-gain for
true-and-accurate or higher-gain for warm-and-lush).

    This upgrade will improve your delay tone and will further reduce the
noise floor. What does the "hand-selected" mean? This means I swap the tubes
until it sounds good. Retubing the Replex is a royal pain. You might as well
get it done while I'm at it.

2. Kill switch is $40.

    In the ON position the mod is on. In the OFF position the mod is off.
The OFF position is equivalent to an unmodded Replex. This mod allows you to
revert back to the stock form at any time. The switch is placed on the side
of the unit.

    NOTE: This option requires that a hole be drilled in the unit.



Ciao ciao e grazie per l'attenzione  :ciao:

Francesco

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da Aaron » 01/04/2008, 1:30

ciao ma perchè scervellarsi tanto?
hai spazio per inserire un 3pdt?
non puoi abbassare il condensatore di entrata o di uscita?
al limite si agisce nel percorso del segnale non effettato dopo il buffer di ingresso no????!!!!


:yrock: :yrock: :yrock: :yrock:
www.myspace.com/myricae

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da BlackSkull » 01/04/2008, 10:21

Ciao, mi sono dimenticato di scrivere che in realtà il motivo di questa modifica oltre a quello spiegato prima è che essendo l'effetto digitale (e usandone altri digitali) per non degradare troppo il segnale preferirei tenere il suono pulito originale. Tutto qui :)

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da Aaron » 01/04/2008, 20:54

azzz ti sei dimenticato la cosa + importante

:yrock: :yrock: :yrock:

un bel paralooper?
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da Nutshell » 03/04/2008, 10:31

Secondo me, visto che comunque devi usare poi un sommatore per mixare i due segnali alla fine,  ti conviene usarlo direttamente in parallelo facendo uno splitter e un sommaore e te ne infischi della modifica (così il pedale rimane rivendibile eventualmente).
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da BlackSkull » 03/04/2008, 13:13

Aaron ha scritto: un bel paralooper?
mhh.. potrebbe essere un'idea. vedo bene cosa si puo fare
Nutshell ha scritto: Secondo me, visto che comunque devi usare poi un sommatore per mixare i due segnali alla fine, ti conviene usarlo direttamente in parallelo facendo uno splitter e un sommaore e te ne infischi della modifica (così il pedale rimane rivendibile eventualmente).
Come fa uno splitter a separare il segnale effettato da uno non effettato? All'uscita del pedale si hanno entrambi i segnali sommati.

La mia idea era splittarli direttamente dal circuito in modo da poter avere in uscita solo il segnale effettato che poi andra mixato con quello pulito con un sommatore.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da Nutshell » 03/04/2008, 15:20

Metti lo splitter PRIMA del tuo pedale, così mandi un segnale al pedale e un segnale diretto al sommatore. Poi il segnale che esce dal tuo pedale lo mandi anche al sommatore et voilà.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da BlackSkull » 03/04/2008, 16:01

Ah ok! infatti è più o meno quello che voglio fare io.
Facendo come hai detto te mi ritroverei a sommare due volte il segnale non effettato, prima all'interno del delay e dopo con il sommatore.
Invece come dico io all'uscita del segnale se riesco a far arrivare solo il segnale effettato sarebbe meglio.
Comunque preciso che nel replex il segnale pulito quando viene mixato con quello effettato non è quello campionato!

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da Nutshell » 03/04/2008, 18:07

Allora io lo renderei semplicemente true bypass e poi vedrei come avviene lo splitting e il mixing del segnale al suo interno.. per esempio un problema uguale ce l'avevo con il memory man (solo col pedale acceso perchè il memory man era true bypass).  Il circuito aveva dei 4558 come operazionali che ovviamente mangiavano un sacco di frequenze e impastavano il suono. Usando degli integrati migliori avrei risolto (bastano dei semplici TL072, oppure esagerando si potevano usare dei burr brown), ma poi ho venduto il pedale perchè mi serviva un altra tipologià di delay.

Con lo schema sarebbe più facile capire come risolvere..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da BlackSkull » 03/04/2008, 18:14

Ciao! Si s potrebbe rendere truebypass, ma non è così semplice come sembra. Ti invio lo schema in privato così gli dai un'occhiata.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da Nutshell » 03/04/2008, 18:49

Ho perso un pò di tempo a seguire il percorso del segnale attraverso quel GROVIGLIO..  Non ho neanche individuato il punto in cui i segnali si sommano perchè mi sono scocciato ad un certo punto. Però si vede subito che il segnale all'inizio passa dai due stadi dell' NE5532 alimentato a 12V, che è ottimo..  Poi va ai due triodi della ECC83 (ma ho letto bene? E' alimentata a 280V??!!) e poi va ad altri integrati che non ho mai provato..  Comunque passa veramente da un sacco di componenti, e questo penso sia il problema. Ci sono troppi integrati sul suo cammino, senza contare che la valvola fa il suo "sporco" lavoro.. Ho messo "sporco" proprio per sottolineare che la valvola serve a questo e penso sia una prerogativa del pedale quella di suonare "rotondetto".. Mi domando come mai hai scelto proprio questo pedale. Io dico vendi tutto e prendi un apparecchio più "hi fi".
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da BlackSkull » 03/04/2008, 19:37

Si, la valvola (si è alimentata a 280) più alzi il gain e più "sporca" il segnale infatti per adesso ho messo una NOS G.E. 12at7 che colora un po'di meno.
Il perchè ho scelto questo pedale è per la qualità. E' quasi sicuramente uno dei migliori delay professionali che simulano il tape echo, che ovviamente non sono assolutamente hi-fi. E per chi ne ha provato uno vero (tipo il RE-201), sa cosa dico. Il suono è fantastico a me piace moltissimo se non fosse soltanto per questa piccolissima cosa (ovviamente potrei farne assolutamente a meno, ma se ci riesco è comunque meglio).
Trovo che l'ne5532 sia uno dei migliori integrati anche meglio di più blasonati burrbrown (tra l'altro nello schema non non ci sono ma gli adc e i dac sono burrbrown). Quello che ci riguarda in questo caso per il sommatore è un MC3307P l'integrato è il IC8 lo trovi in alto a destra della prima pagina e la resistenza di mix del segnale pulito è R32.
Mi puoi confermare che "togliendola" il segnale in uscita sia soltanto quello effettato?

Grazie mille

Francesco
Ultima modifica di BlackSkull il 03/04/2008, 19:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da Nutshell » 03/04/2008, 21:42

Mi sembra proprio lei. In pratica lì arriva il segnale dalla valvola, subito prima di R32 (che è 47K) viene prelevato il segnale che passa in quell'altro integrato che funge in pratica da isolatore per lo splitter, e subito dopo ci sta un altra resistenza da 47K che viene dal pot del livello del delay..  Tutto questo va all'ingresso del sommatore. M pare chiarissimo. Stacchi R32 e non mandi al sommatore il segnale dry.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da BlackSkull » 03/04/2008, 21:51

Perfect! Volevo proprio una conferma da qualcuno. In questi giorni provo e vi faccio sapere.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: H&K Replex kill switch

Messaggio da luix » 04/04/2008, 21:18

Per rimediare alla cupidigia  :arf2: del suono prova a togliere il condesatore da 470pF C41 che sta in uscita a IC7 dopo la res da 4.7k...

Per il resto ti posso dire che purtroppo il suono pulito passa dentro ai 4053 che per quanto siano switch analogici sono pur sempre di silicio e se ce ne sono troppi possono dare perdita di alti, la soluzione è quella che ti hanno sugerito tutti compreso te  :arf2: il pulito lo fai passare fuori da tutti quei circuiti, magari lo attenui un po...

Io toglierei la valvola che per quanto possa essere bello il suono valvolare secondo me la saturazione in un delay c'entra veramente poco!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi