Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tubulator come TS808

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Tubulator come TS808

Messaggio da Ale » 29/04/2011, 17:27

Ciao ragazzi vi propongo un progetto di modifica interessante. Non so se conoscete l'overdrive Tubulator, marchio Arion, ormai prodotto discontinuo nella vendita. In ogni caso si tratta di un effetto che voleva essere un clone del molto più famoso TS808 (o TS9). Il suono non è certo quello del conosciutissimo effetto, ma è comunque molto buono. Non è però privo di alcuni difetti, primo di tutti perdita di definizione su gain bassi/moderati per ottenere un suono crunch. Inoltre sembra un po' troppo impastato come suono, nonostante sia accettabile.

È da giorni che cerco sul web, ma sto trovando pressoché briciole. La mia idea è quella di mettere a confronto gli schemi del TS808 e del Tubulator per portare quest'ultimo ad avere un suono più simile all'originale Ibanez.

La cosa più importante che hoi capito finora è che il Tubulator monta di serie un JRC44558D esattamente come il TS808. Per il resto non mi sono addentrato perché speravo di trovare prima lo schema di questo effetto, che però non riesco a trovare da nessuna parte.

A breve vi posto anche le foto dell'interno di questo pedale. Io purtroppo non ho abbastanza competenze per ricavare lo schema dalla pcb del pedale, anche perché si tratta di un circuito con piste stile vintage e mi confondono un po' le idee.

Se avete idee, sarò ben contento di leggerle! ;)

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Tubulator come TS808

Messaggio da abysmal412 » 30/04/2011, 11:32

Se hai un tubulator, secondo me la cosa migliore da fare è staccare il PCB, riciclare l'op-amp (anche se mi pare che quello ti costa tipo 2,50 euro) e fare un nuovo PCB con i componenti del tube screamer.
Considerato che potenziometri, jack e chassis ce l'hai già, spenderai al massimo 5 euro di componenti :-)

Ciao!!!

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Tubulator come TS808

Messaggio da abysmal412 » 30/04/2011, 11:52

Ho trovato lo schema dell'arion e l'ho confrontato con quello del TS...
Le differenze sostanziali sono sui buffer, sia d'ingresso che di uscita (considera che quest'ultimo ha un peso notevole nel successo complessivo di questo pedale)...purtroppo non è una questione di componenti, quindi ti conviene fare come ti ho detto io pocanzi.
Sper di esserti stato utile :fonz:

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Tubulator come TS808

Messaggio da Ale » 06/05/2011, 4:06

Ti ringrazio molto per le risposte. Al momento ho tirato giù tutti i componenti del tubulator. Mi potresti indicare dove hai trovato lo schema? Io ne ho trovato uno molto semplificato nel quale mancano proprio il buffer d'ingresso e uscita: http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... 1.gif.html

Il tipo che ha postato quello schema creado l'abbia messo appositamente semplificato perché ha pubblicato un libro nel quale sono spiegate le modifiche al tubulator per farlo assomigliare ad un ts.

Posso prendere in considerazione ciò che mi hai suggerito, vorrei prima però confrontare i rispettivi schemi. Da quello schema potrei anche tirarci fuori io i buffer guardando il pcb, solo che mi trovo un po' in difficoltà in questa operazione...

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Tubulator come TS808

Messaggio da abysmal412 » 06/05/2011, 12:31

http://www.indyguitarist.com/schematics ... ulator.png

Qui trovi lo schema completo.

Confrontandolo con lo schema del tube screamer noterai che, tolti i buffer, è identico.
Analizzando il buffer d'uscita, ti posso dire che con 9 interventi diventa come quello del tube screamer.
Sull'input buffer invece gli interventi mi sembrano un po' più complicati.
Siamo sempre la: quanto stai a cambiare 10 resistenze e 4 condensatori, fare ponticelli ecc, ecc, fai prima e rifarti il PCB, mettere dei componenti di buona qualità e fartelo pure true bypass. Spenderai 5 euro in più ma ti viene un lavoro coi fiocchi ;-)

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Tubulator come TS808

Messaggio da Ale » 31/05/2011, 0:30

Ti ringrazio molto per lo schema!

Guarda, hai sicuramente ragione. Mi interessa anche solo fare qualche modifica per renderlo più simile al tube screamer, senza per forza clonarlo. Renderlo un po' più brillante di com'è ora e con una pasta migliore. Do un'occhiata e vedo cosa si può fare...Se tu hai già qualche idea, sarò lieto di leggerla ;)

Ale

Rispondi