Modifiche al bb preamp
Modifiche al bb preamp
Salve a tutti, ho seguito lo schema allegato per realizzare questo bell'overdrive.. però attualmente non mi soddisfa e gradirei qualche indicazione per renderlo più dinamico (con pot della chitarra a basso volume) per qualche taglio di frequenze diverso o comunque qualcosa che lo renda più originale e magari moderno come sonorità.. attendo proposte, grazie.. :)
Osea
Re: Modifiche al bb preamp
un'idea potrebbe essere inserire un toggle switch per i diodi e provare a inserire i led e gli 1n914, magari gli 1N270 o altro.. ma non saprei come fare.. attendo aiuto in merito e altre proposte..
Osea
Re: Modifiche al bb preamp
1n4148 e 1n914 sono la stessa cosa.provare a inserire i led e gli 1n914
Posta uno schema del pedale. Credo che nessuno abbia voglia di sbrogliare il layout.
Re: Modifiche al bb preamp
Posta uno schema del pedale e precisa meglio le tue richieste, compreso il setup con cui lo usi.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Modifiche al bb preamp
questo pedale è stato concepito per non alterare il suono della chitarra o dell'ampli,quindi serve solo a dare un pò di drive a un ampli clean o crunch,con un'equalizzazione un pò scavata sulle medie.Osea ha scritto:Salve a tutti, ho seguito lo schema allegato per realizzare questo bell'overdrive.. però attualmente non mi soddisfa e gradirei qualche indicazione per renderlo più dinamico (con pot della chitarra a basso volume) per qualche taglio di frequenze diverso o comunque qualcosa che lo renda più originale e magari moderno come sonorità.. attendo proposte, grazie.. :)
l'intenzione quindi di cambiare frequenze o avere un suono più moderno...io la cercherei in un altro pedale,se fai degli esempi pratici come suono forse ti posso dare un consiglio.
Re: Modifiche al bb preamp
lo schema è quasi del tutto identico a questo... eventualmente se lo volete identico del tutto faccio lo sbroglio manualmente ma spero che basti.. per le sonorità cercavo qualcosa di versatile originale e moderno, magari che si avvicini al timmy di paul cochrane o al cool cat ogni idea di personalizzazione è ben accetta purchè spiegata nel dettaglio dato che sono neofita del campo... grazie
- Allegati
-
- XOTIC_BBpreamp.pdf
- (59.01 KiB) Scaricato 421 volte
Osea
Re: Modifiche al bb preamp
il setup con cui lo uso è les paul o strato, dentro a una koch multitone.. i pedalini in mezzo sono inenumerabili.. :) però in ogni caso cerco qualcosa di versatile da usare anche solo con chitarra e ampli.. qualcosa che dia espressività e rilievo alle dinamiche e al tocco..
Osea
Re: Modifiche al bb preamp
un'idea potrebbe essere quella di aggiungere uno switch per selezionare il tipo di clipping dell’overdrive simmetrico o asimmetrico, ma non saprei come fare..
Osea
Re: Modifiche al bb preamp
metti uno switch che ti cortocircuiti uno dei diodi.
Napoletani si nasce.....
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Modifiche al bb preamp
Osea se vuoi un aiuto realmente utile devi postare lo schema che stai usando e non uno che ci assomiglia altrimenti si rischia di dare indicazione che non saranno applicate in modo corretto.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Modifiche al bb preamp
appena ho 2 minuti mi faccio lo sbroglio e lo posto.. cmq se cortocircuito uno qualunque dei diodi cosa ottengo?
Osea
Re: Modifiche al bb preamp
Ciao Osea, nel primo circuito che hai postato sono presenti 3 diodi nella sezione di clipping, due di questi sono in serie quindi il clipping è asimmetrico. Se vuoi provare, puoi cortocircuitare D1 o D2 per avere il clipping simmetrico. Ti consiglio di andare nella sezione Galleria e di scaricarti il tutorial sul TS9, molto utile, da cui prendere spunti per le modifiche che vuoi fare.
Napoletani si nasce.....
Re: Modifiche al bb preamp
Risollevo questa discussione al fine di presentarvi alcuni dei problemi che ho riscontrato alla fine della costruzione del bb premp:
Ho creato il master, controllato e ricontrollato le piste, tutto risulta perfetto, ho creato la basetta con il bromografo e gli acidi, ho saldato il tutto controllando e ricontrollando che tutto fosse perfetto, transistor ecc.
In conclusione tutti i comandi Gain. Volume, bass e treble rispondono tutti, l'unico problema sorge nel fatto che sul mio valvolare in particolare modo si evidenziano ancora di più i difetti, ovvero che:
L'overdrive risulta plasticosissimo e privo di dinamica, ed è quindi inutilizzabile considerando che il Gain risulta distorcere già eccessivamente all'inizio dell'esxursione del pot..
In conclusione voglio sottolineare che il circuito risulta verificato da altri utenti e i componenti utilizzati da me sono nuovi e intatti ma il pedale non risponde per Nnt a dovere..
Può essere influenzato dal fatto che ho messo tutti condensatori poliestere??
Ho creato il master, controllato e ricontrollato le piste, tutto risulta perfetto, ho creato la basetta con il bromografo e gli acidi, ho saldato il tutto controllando e ricontrollando che tutto fosse perfetto, transistor ecc.
In conclusione tutti i comandi Gain. Volume, bass e treble rispondono tutti, l'unico problema sorge nel fatto che sul mio valvolare in particolare modo si evidenziano ancora di più i difetti, ovvero che:
L'overdrive risulta plasticosissimo e privo di dinamica, ed è quindi inutilizzabile considerando che il Gain risulta distorcere già eccessivamente all'inizio dell'esxursione del pot..
In conclusione voglio sottolineare che il circuito risulta verificato da altri utenti e i componenti utilizzati da me sono nuovi e intatti ma il pedale non risponde per Nnt a dovere..
Può essere influenzato dal fatto che ho messo tutti condensatori poliestere??
Osea
Re: Modifiche al bb preamp
Come imposti il pedale e l'amplificatore?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Modifiche al bb preamp
il bb originale,che io ho avuto,al minimo di gain è praticamente pulito,quindi clean boost.Osea ha scritto: L'overdrive risulta plasticosissimo e privo di dinamica, ed è quindi inutilizzabile considerando che il Gain risulta distorcere già eccessivamente all'inizio dell'esxursione del pot..
In conclusione voglio sottolineare che il circuito risulta verificato da altri utenti e i componenti utilizzati da me sono nuovi e intatti ma il pedale non risponde per Nnt a dovere..
Può essere influenzato dal fatto che ho messo tutti condensatori poliestere??
al massimo valore supera di non molto un buon tube screamer,comunque ha delle frequenze diverse.
la dinamica con gain alto non è altissima,
in ogni caso il suono è molto naturale e si può boostare qualsiasi ampli.
per i condensatori i poliestere sono usati ovunque,anche se negli Xotic si fa largo uso di tipi non reperibili da noi,in ogni caso sono sfumature,il suono di base deve essere quello.