Costruzione effetto tube
Costruzione effetto tube
Buonasera, avevo intenzione di costruire un pedale effetto, valvolare magari. Mi sono imbattuto in questo:
https://damacleod.wordpress.com/2011/03 ... al-goldie/
Qualcuno l'ha mai visto? O se avete qualcos'altro da consigliare ben venga!
Eventualmente, se restiamo su questo, avrei un paio di domande, tipo:
E' possibile aggiungere la funzione di "by-pass"? Cioe: senza spegnere l'alimentazione, commutare il segnale nell'input dell'ampli
https://damacleod.wordpress.com/2011/03 ... al-goldie/
Qualcuno l'ha mai visto? O se avete qualcos'altro da consigliare ben venga!
Eventualmente, se restiamo su questo, avrei un paio di domande, tipo:
E' possibile aggiungere la funzione di "by-pass"? Cioe: senza spegnere l'alimentazione, commutare il segnale nell'input dell'ampli
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione effetto tube
Non sono esperto di pedalini in genere e non conosco il progetto del tuo link
(tra l'altro una valvola, se non appositamente progettata, con un'anodica così bassa non so che risultati possa dare)
di sicuro, comunque, ci sono vari pedalini a valvole che danno buoni risultati
un pedalino ad esempio potrebbe essere questo (dovrei avere anche qualche spiegazione relativamente ad una qualche correzione da fare allo schema, ma al momento no la ho sottomano), ma è un preamp su pedalino, non un vero e proprio effetto, comunque messo all'ingresso di un amp, l'effetto dovrebbe proprio essere quello di un overdrive
http://el34world.com/schematics.htm#Tub ... pedal_box_

K
(tra l'altro una valvola, se non appositamente progettata, con un'anodica così bassa non so che risultati possa dare)
di sicuro, comunque, ci sono vari pedalini a valvole che danno buoni risultati
un pedalino ad esempio potrebbe essere questo (dovrei avere anche qualche spiegazione relativamente ad una qualche correzione da fare allo schema, ma al momento no la ho sottomano), ma è un preamp su pedalino, non un vero e proprio effetto, comunque messo all'ingresso di un amp, l'effetto dovrebbe proprio essere quello di un overdrive
http://el34world.com/schematics.htm#Tub ... pedal_box_

K
Re: Costruzione effetto tube
Posso darti un consiglio?
Oramai con 5 euro prendi su ebay un convertitore DC-DC da 12 a 400V: alimenti il pedale in DC a 12V, così alimenti anche correttamente i filamenti, e da lì elevi la tensione ad un valore tale da far lavorare la valvola in condizioni ottimali.
Oramai con 5 euro prendi su ebay un convertitore DC-DC da 12 a 400V: alimenti il pedale in DC a 12V, così alimenti anche correttamente i filamenti, e da lì elevi la tensione ad un valore tale da far lavorare la valvola in condizioni ottimali.
Re: Costruzione effetto tube
Ma questo convertitore va messo a monte del circuito o alimenta solo le valvole? Eventualmente hai qualche schema da passarmi? Grazie!robi ha scritto:Posso darti un consiglio?
Oramai con 5 euro prendi su ebay un convertitore DC-DC da 12 a 400V: alimenti il pedale in DC a 12V, così alimenti anche correttamente i filamenti, e da lì elevi la tensione ad un valore tale da far lavorare la valvola in condizioni ottimali.
Re: Costruzione effetto tube
Sembra un bel progettino effettivamente!kagliostro ha scritto:Non sono esperto di pedalini in genere e non conosco il progetto del tuo link
(tra l'altro una valvola, se non appositamente progettata, con un'anodica così bassa non so che risultati possa dare)
di sicuro, comunque, ci sono vari pedalini a valvole che danno buoni risultati
un pedalino ad esempio potrebbe essere questo (dovrei avere anche qualche spiegazione relativamente ad una qualche correzione da fare allo schema, ma al momento no la ho sottomano), ma è un preamp su pedalino, non un vero e proprio effetto, comunque messo all'ingresso di un amp, l'effetto dovrebbe proprio essere quello di un overdrive
http://el34world.com/schematics.htm#Tub ... pedal_box_
K
Re: Costruzione effetto tube
Ciao,
Va messo a monte di cosa è alimentato a 400 Vdc.
Li trovi su ebay come dc dc converters 12-400 V.
Va messo a monte di cosa è alimentato a 400 Vdc.
Li trovi su ebay come dc dc converters 12-400 V.
Re: Costruzione effetto tube
Si, mi son spiegato malerobi ha scritto:Ciao,
Va messo a monte di cosa è alimentato a 400 Vdc.
Li trovi su ebay come dc dc converters 12-400 V.

Intendo: le valvole ok che accettano tensioni elevate, ma gli altri componenti del circuito? Perchè essendo "nato" per lavorare in 12v, aumentando la tensione si modificano quelli che sono i range di lavoro di resistenze e condensatori...pensiero mio eh, magari sbaglio

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione effetto tube
Ti sei saltato un passaggio ...........
un convertitore 12v ==> 400v a quanto lo alimenti e con cosa ? ............................
K
un convertitore 12v ==> 400v a quanto lo alimenti e con cosa ? ............................
K
Re: Costruzione effetto tube
L'ho scritto prima!
Lo alimenti a 12 Vdc con un comune alimentatore stabilizzato che ti dia un paio di Ampère.
Lo alimenti a 12 Vdc con un comune alimentatore stabilizzato che ti dia un paio di Ampère.
Re: Costruzione effetto tube
Ciao Cris.
Robi ti sta dando un buon consiglio. Il progetto da te postato, è vero che va a bassa tensione, ma, guardando lo schema, si evince che c'è un trasformatore che eleva i 12 volt, penso fino a 300 circa.
Quindi la lista dei materiali va stilata per componenti ad alta tensione.
Saluti
Raffaele
Robi ti sta dando un buon consiglio. Il progetto da te postato, è vero che va a bassa tensione, ma, guardando lo schema, si evince che c'è un trasformatore che eleva i 12 volt, penso fino a 300 circa.
Quindi la lista dei materiali va stilata per componenti ad alta tensione.
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione effetto tube
Che l'avevi detto lo sapevo bene Robi
La domanda era per Cris-FF
Franco
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
La domanda era per Cris-FF
Franco
Re: Costruzione effetto tube
Oooooops! ![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Re: Costruzione effetto tube
Oddio, pensavo a quello che ha scritto Robi... un alimentatore 12v e 3/4 Ampere, non credo sia un problema trovarli. Di sicuro non mi metto a fare un trasformatore accoppiato ad un ponte a diodikagliostro ha scritto:Ti sei saltato un passaggio ...........
un convertitore 12v ==> 400v a quanto lo alimenti e con cosa ? ............................
K

Re: Costruzione effetto tube
Avete un sito da consigliarmi per fare la spesa? 

Re: Costruzione effetto tube
Come ti scrivevo, puoi andare su ebay.