Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube Driver

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Tube Driver

Messaggio da arossis » 29/10/2006, 13:51

Grazie di tutto ma ancora non va.
Il cablaggio dello switch è per forza giusto, ho verificato anche con il tester seguendo il segnale e dovrebbe andare.
Quel che non ho capito è:

l'uscita "dal master" dove si collega? Al pin 2 del volume?
Su questo schema sembra che debba andare all'uscita effetto...Se così fosse a cosa serve l'OUT del PCB?

http://www.diyitalia.it/images/zoom/TUB ... ivepot.jpg

L'uscita tra la resistenza da 1K e quella da 22K dove va collegata? Cos'è?

Mi sa che questo pedale lo lancio dalla finestra....  :four:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Tube Driver

Messaggio da mick » 29/10/2006, 14:28

Lo schema è molto chiaro: il MASTER è il VOLUME e il suo pin 2 va al jack di uscita (in realtà va al 3pdt ma per essere testato si può mandare in diretta al jack)

Un consiglio: prova il pedale SENZA lo switch, una volta accertato il suo funionamento provvederai ad inserirlo

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Tube Driver

Messaggio da arossis » 29/10/2006, 16:02

Mi sa che lo butto nel water e fine.  :ohhh:
Non ho ancora capito a cosa servano l'out e "al pin 1" del PCB.
vabbè.

Grazie di tutto.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 29/10/2006, 17:24

Eugenio scusami sai ma ... FAI UNA-DUE foto digitali ad alta risoluzione e fammi vedere il pedale !!!!!!!!!  :punk1: :punk1: :yup1: :yup1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Tube Driver

Messaggio da Criugo » 30/10/2006, 10:14

Criugo procurati una 12AU7 magari nos, provala e poi fammi sapere...

Ciao Luix, ieri ho provato la 12AU7 NOS Mullard. Quello che ho notato è stato che il suono si è schiarito parecchio ed è diventato meno armonioso, diciamo che è diventato piu secco. Personalmente ritengo che la 12AX7 sia più corposa e musicale rispetto alla 12AU7.
Un salutone da Criugo.

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Tube Driver

Messaggio da arossis » 02/11/2006, 13:23

EL84 ha scritto: Eugenio scusami sai ma ... FAI UNA-DUE foto digitali ad alta risoluzione e fammi vedere il pedale !!!!!!!!!  :punk1: :punk1: :yup1: :yup1:
Ciao,
ho dato un occhio al layout e mi è venuto un dubbio: subito dopo l'ingresso c'è una res da 1K e poi un JUMPER? non dovrebbe essere un cond da 0.047uf?
Non è che è per questo che non va?

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Tube Driver

Messaggio da Texas Special » 03/11/2006, 14:57

Ciao,
ho dato un occhio al layout e mi è venuto un dubbio: subito dopo l'ingresso c'è una res da 1K e poi un JUMPER? non dovrebbe essere un cond da 0.047uf?
Non è che è per questo che non va?


Sì, lì ci va il condensatore, non hai guardato lo schema?

:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Tube Driver

Messaggio da arossis » 03/11/2006, 15:06

Ehm...No!  :sick:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Tube Driver

Messaggio da mick » 03/11/2006, 15:58

@ arossis: visto che il post sta diventando lunghissimo e le risposte si perdono in 19 pagine ti conviene aprire un nuovo post nella sezione "problemi effetti"  :numb1:

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Tube Driver

Messaggio da arossis » 08/11/2006, 10:11

Ciao ragazzi,
volevo solo rendervi partecipi della mia gioia:
FUNZIONA!  :coppa: :coppa:
L'ho fatto una TERZA volta di nuovo con il layout GGG (quello dei primi post) e questa volta va bene...Pensavo di abbandonare il progetto ma alla fine ci son riuscito! Grazie a tutti del supporto  :yrock:

E' ancora un filo zanzaroso (ho messo il cap da 18n), ma credo sia la valvola (12AT7 / ECC81 Ei Yugoslavia) o l'integrato (JRC4558D o TL072(meglio il sec. anche se troppo aggressivo).

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Tube Driver

Messaggio da gnogno » 03/12/2006, 16:14

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Tube Driver

Messaggio da Andy » 04/12/2006, 21:39

arossis ha scritto: Ciao ragazzi,
volevo solo rendervi partecipi della mia gioia:
FUNZIONA!  :coppa: :coppa:
L'ho fatto una TERZA volta di nuovo con il layout GGG (quello dei primi post) e questa volta va bene...Pensavo di abbandonare il progetto ma alla fine ci son riuscito! Grazie a tutti del supporto  :yrock:

E' ancora un filo zanzaroso (ho messo il cap da 18n), ma credo sia la valvola (12AT7 / ECC81 Ei Yugoslavia) o l'integrato (JRC4558D o TL072(meglio il sec. anche se troppo aggressivo).
Quello di GGG non è lo stesso Tube Driver che c'è in galleria,  :alt1: occhio!  :bye1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Tube Driver

Messaggio da gnogno » 05/12/2006, 1:52

probabilmente intende il layout "alla GGG" che però rispetta lo schema di antonello...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
eddie84mx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 23/08/2006, 22:57

Re: Tube Driver

Messaggio da eddie84mx » 15/04/2007, 18:05

ciao antonello, dopo aver realizzato un tube driver per basso (adesso smontato in attesa di verniciare e dipingere la scatola)

ne ho realizzato uno per chitarra...

purtroppo mi da dei problemini...in particolare manca di sustain, le note tengono pochissimo...
la distorsione è buona, ma ha questo problema...

per darti un'idea ho montato una valvola vecchiotta (12AX7 smontata da un marshall), alimentato a 12V, filamenti in continua, condensatore dopo lo stadio di gain da 22nF (invece che da 100nF) mentre quello prima da 1uF (invece che da 2.2uF)

pensi possa dipendere da una di queste cose???

grazie in anticipo
eddie84mx

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Tube Driver

Messaggio da faco » 16/04/2007, 14:23

luix ha scritto: Io ti consiglio una 12AT7 o una 12AU7 in quanto hanno una impedenza interna più bassa e funzionano meglio in bassa tensione, se riesci a trovarla usa una ECC86 che è proprio per lavorare a bassa tensione..
dal datasheet della ecc86 però leggo che i filamenti non possono essere alimentati con 12.6V ma per forza solo a 6.3... sbaglio?

http://frank.pocnet.net/sheets/030/e/ECC86.pdf

Rispondi