Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube Driver

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Tube Driver

Messaggio da mick » 16/04/2007, 20:23

I filamenti sono in serie: li puoi alimentare a 12,6V ai piedini 4 e 5 oppure a 12,6 ai piedini 4/5 e 9  :numb1:

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Tube Driver

Messaggio da faco » 16/04/2007, 21:20

per le ecc81/82/83 l'avevo capito, è anche specificato nei data sheet.

Sicuro che valga anche per le ecc86? dal datasheet non sembrerebbe... inoltre il TDSL di Duncan Amp dà nella piedinatura delle ecc85/86/88 al pin 9 Non connesso (a differenza delle valvole citate prima in cui specifica "Heater tap")

Avatar utente
starcaster
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 28/02/2007, 11:43

Re: Tube Driver

Messaggio da starcaster » 17/04/2007, 9:56

scusate ma tutto ciò può causare il problema segnalato da eddie84mx?
:bye1:
...in Floyd we Trust

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 18/04/2007, 12:33

eddie84mx ha scritto: ciao antonello, dopo aver realizzato un tube driver per basso (adesso smontato in attesa di verniciare e

purtroppo mi da dei problemini...in particolare manca di sustain, le note tengono pochissimo...
la distorsione è buona, ma ha questo problema...

per darti un'idea ho montato una valvola vecchiotta (12AX7 smontata da un marshall), alimentato a 12V, filamenti in continua, condensatore dopo lo stadio di gain da 22nF (invece che da 100nF) mentre quello prima da 1uF (invece che da 2.2uF)

pensi possa dipendere da una di queste cose???
grazie in anticipo
eddie84mx
Mi servono i valori delle tensioni ai PIN dell'integrato e della valvola , ovviamente MONTATI !!!

Ciaooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
eddie84mx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 23/08/2006, 22:57

Re: Tube Driver

Messaggio da eddie84mx » 19/04/2007, 12:07

ok perfetto...
allora ti faccio avere i valori il prima possibile (momentaneamente non ho il pedale in casa...)

thanx

Avatar utente
eddie84mx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 23/08/2006, 22:57

Re: Tube Driver

Messaggio da eddie84mx » 21/04/2007, 18:49

ciao antonello...

ho misurato le tensioni e sulla valvola ci sono dei problemini...

IC - JRC4558
1 - 5.21
2 - 5.21
3 - 4.74
4 - 0
5 - 5.18
6 - 5.18
7 - 5.18
8 - 10.4

12AX7 - SOVTEK
1 - 3.87
2 - 0.08  <---POSITIVA!!!
3 - 0
4 - 11.85
5 - 0
6 - 2.8
7 - -0.121  <---TROPPO NEGATIVA
8 - 0
9 - not

che ne dici???
hai consigli da darmi???

grazie come sempre

ciaoz

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 23/04/2007, 19:42

mmmmmmmmmmm domani ho la possibilità di vedere i valori sulla tabella aggiornata !
Però per la valvola .... a memoria NON ci asiamo e pure l'integrato ha qualche tensione "strana" !
A domani il "verdetto"  :seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 24/04/2007, 9:31

eddie84mx ha scritto: IC - JRC4558
1 - 5.21
2 - 5.21
3 - 4.74
4 - 0
5 - 5.18
6 - 5.18
7 - 5.18
8 - 10.4
In pratica TUTTE OK !!!!!!  :seetest: .....

eddie84mx ha scritto: 12AX7 - SOVTEK
1 - 3.87
2 - 0.08   <---POSITIVA!!!
3 - 0
4 - 11.85
5 - 0
6 - 2.8
7 - -0.121   <---TROPPO NEGATIVA
8 - 0
9 - not
Non vanno bene !!!!!!!
PIN 2 DEVE essere NEGATIVO
PIN 7 .. al limite andrebbe pure bene ....
Ne deduco che devi ricontrollare BENE tutti i contatti partendo di PIN dello zoccolo della valvola verso i componenti e per sicurezza pure TUTTA la parte relativa all'alimentazione

alla prossima
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
starcaster
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 28/02/2007, 11:43

Re: Tube Driver

Messaggio da starcaster » 24/04/2007, 11:30

pensi che questo problema comporti i sintomi che ha detto eddi84mx ? ovvero poco sustain...poca sensibilità al tocco....e perdita di volume...come se ci fosse un grandino di botto... :ban:

sicuramente c'è qualche cosa che non va... :hummm_1:
...in Floyd we Trust

Avatar utente
eddie84mx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 23/08/2006, 22:57

Re: Tube Driver

Messaggio da eddie84mx » 28/04/2007, 14:18

sto ricontrollando tutto il circuito per cvapire cosa non va...ma detta sinceramente mi sembra tutto ok...

la sezione di alimentazione funziona bene...

mi rimane da vedere se qualche condensatore da problemi...

ti faccio sapere le evoluzioni...

grazie...

nicale19
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/2006, 15:59

Re: Tube Driver

Messaggio da nicale19 » 11/06/2007, 18:58

raga ke succede se uso un 1'00k lin al posto del log????

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Tube Driver

Messaggio da faco » 11/06/2007, 21:21

avrai un escursione del volume che al tuo orecchio apparirà non lineare, cioè sarà più difficile controllare il volume.

nicale19
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/2006, 15:59

Re: Tube Driver

Messaggio da nicale19 » 12/06/2007, 20:35

:numb1:

grazie faco


ora vorrei porvi un altra questione.


ho deciso d costuire il tube driver,seguendo gli skemi d fennecelectonic

beh..ho comprato nel negozietto dietro casa i componenti e una millefori...

ho quasi finito d montare tutti i componenti sul pcb..cercand d riprodurre cn la millefori,usando i reofori dei componenti come fili d collegamenti..a mo d pcb.

ora leggo...ke quello skema,ke segue quello d generalguitargadget,e rumoroso..fruscia ecc

e proprio poco fa vedo ke in galleria ce uno skema del tubedriver d jack orman fatto su mille fori!

ora m kiedo...i componenti sn gli stessi oppure la lista nn cntra nulla?cio e m e possibile seguire quello skema n i componenti ke ho?
seconda cosa...lo skema mi e sembrato a primo acchitto poco chiaro...nn vedo la polarita degli elettrolitici ad esempio(sn ignorante..premetto)

vorrei solo un consiglio...a qusto punto ke m conviene fare??

:Gra_1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 12/06/2007, 23:05

:mart: :mart: :mart:
nicaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee  :banra:

Allora se hai fatto il TubeDriver alimentato in DUALE (+/-) e con tre controlli di tono Bass-Mid-High ..... è molto facile che "rumoreggi" e trovi altri post su qyesto sito sull'argomento.

Se hai invece fatto il TubeDriver EVOLUTION, che poi è quello di JackOrman che io ho "diffuso" e l'immenso Mick ha "evoluzionato" permettendoci di farne la versione base ad un potenziomentro di tono e quella a tre su una sola PCB, allora sei a posto !!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Tube Driver

Messaggio da gnogno » 13/06/2007, 0:52

se ci indichi con un link il progetto che hai seguito è meglio  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Rispondi