Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Bypass e pulsante on-of

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Tbb
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 18/08/2007, 11:43

Bypass e pulsante on-of

Messaggio da Tbb » 22/08/2007, 17:50

Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile creare questo tipo di collegamento:

true bypass (eventualmente con uno swtch a 6 pin, perchè mi avanza, ma se è troppo + complicato comrpo quello a 9) + uno switch collegato al primo che mi mette tutto in mute, entrambi con led, cerco di spiegarmi meglio:

ingresso pedali nel true bypass , led che mi indica se il bypass è attivo o spento, più switch a levetta che mi disattiva completamente il segnale in uscita con tanto di led, con i 2 switch indipendenti.

Considerando che sono digiuno completamente di elettronica....

Se è possibile, qualcuno mi può fare un semplice schema di realizzazione?
:Gra_1:
T.b.B.
"E ci siam poi noi musicisti
un po' beoni, un poco artisti
compagnoni e nati tristi
sempre afflitti dal denaro
perche' la roba costa caro
ma l'arte e' cosa sacra e seria da salvar
per cento sacchi alla serata
facciamo una vita sregolata
ma il grande mito ci ha fregato
che sei un eroe se sei

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Bypass e pulsante on-of

Messaggio da faco » 22/08/2007, 21:18

Io metterei lo switch per il "mute" prima del bypass

in questo modo c'è un led acceso quando il segnale passa, si spegne quando non passa; se vuoi il contrario attacca il led all'altro piedino dello switch

Immagine


così.

poi il bypass puoi farlo con un millenium oppure con il classico 3pdt, guarda i bypass su GGG o geofx.

Avatar utente
Tbb
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 18/08/2007, 11:43

Re: Bypass e pulsante on-of

Messaggio da Tbb » 22/08/2007, 22:37

hem.....bello sto disegno!!!

ma io come ho scritto in altri post sono tipo bimbo scemo a leggere ste cose....cmq se è troppo complicato rinuncio....

T.b.B.
"E ci siam poi noi musicisti
un po' beoni, un poco artisti
compagnoni e nati tristi
sempre afflitti dal denaro
perche' la roba costa caro
ma l'arte e' cosa sacra e seria da salvar
per cento sacchi alla serata
facciamo una vita sregolata
ma il grande mito ci ha fregato
che sei un eroe se sei

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Bypass e pulsante on-of

Messaggio da faco » 23/08/2007, 0:07

allora dpdt
1 4
2 5
3 6

1- hot in uscita verso il bypass
2- hot dal jack in
3- Non Collegato
4- resistenza in serie al led (anodo collegato alla resistenza, catodo a massa)
5- +9v
6- non collegato

va bene anche un dpst se ce l'hai, in quel caso è uguale, come se non ci fossero i piedini 3 e 6

Avatar utente
Tbb
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 18/08/2007, 11:43

Re: Bypass e pulsante on-of

Messaggio da Tbb » 23/08/2007, 10:39

Grance faco...alla fine sei sempre te che mi risolvi i problemi!!! Senti una domanda c'è in qualche sito o sul forum spiegato il funzionamente dei vari piedini dei 3pdt, così se lo capisco, evito di stressare!!

T.b.B.
"E ci siam poi noi musicisti
un po' beoni, un poco artisti
compagnoni e nati tristi
sempre afflitti dal denaro
perche' la roba costa caro
ma l'arte e' cosa sacra e seria da salvar
per cento sacchi alla serata
facciamo una vita sregolata
ma il grande mito ci ha fregato
che sei un eroe se sei

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Bypass e pulsante on-of

Messaggio da gnogno » 23/08/2007, 11:08

Immagine
Immagine

Forse queste immagini sono d'aiuto :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Bypass e pulsante on-of

Messaggio da faco » 23/08/2007, 11:43

Tbb ha scritto: Grance faco...alla fine sei sempre te che mi risolvi i problemi!!! Senti una domanda c'è in qualche sito o sul forum spiegato il funzionamente dei vari piedini dei 3pdt, così se lo capisco, evito di stressare!!

T.b.B.
in breve: XpYt  significa che quel tipo di switch ha X poli che può "deviare" in Y modi.
i più comuni sono
XPST - X poli, per ogni polo ha due piedini che possono collegati o scollegati (aperto o chiuso); tutti i poli hanno lo stesso stato contemporaneamente
XPDT - generalmente 1, 2 o 3 poli, per ogni polo ci sono 3 piedini; quello centrale è collegato alternativamente a quello sopra o a quello sotto; negli switch a più poli hanno tutti lo stesso stato (tutti collegati sopra o tutti collegati sotto)

poi ci sono i rotary switch che arrivano anche a 12T, praticamente il polo viene deviato su 12 contatti diversi ruotando un'asta.

guarda anche le immagini di gnogno che sono utilissime!

Avatar utente
Tbb
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 18/08/2007, 11:43

Re: Bypass e pulsante on-of

Messaggio da Tbb » 23/08/2007, 11:49

Grazie mille ad entrambi...alla fine mi fate veramente appassionare...(ma io devo anche studiare altrimenti col ca.. che mi laureo...)

Grazie mille...

T.b.B.
"E ci siam poi noi musicisti
un po' beoni, un poco artisti
compagnoni e nati tristi
sempre afflitti dal denaro
perche' la roba costa caro
ma l'arte e' cosa sacra e seria da salvar
per cento sacchi alla serata
facciamo una vita sregolata
ma il grande mito ci ha fregato
che sei un eroe se sei

Rispondi