Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
-
mick
- Amministratore

- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 06/05/2006, 16:24
Messaggio
da mick » 27/10/2007, 15:19
Vicus ha scritto:
Ma se ho una alimentazione duale a che mi serve lo 0 dinamico? Per duale intendo 12 0 -12.
Quello che ho disegnato è sono un buffer di alimentazione non ci passa il segnale ne tensioni alternate, forse così è più chiaro:

è un'alimentazione che non si vede spesso.
Collegando il buffer in quel modo metti a massa il nodo centrale tra le resistenze.... fai prima a toglierlo e mettere il nodo direttamente a massa

-
Vicus
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2074
- Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
- Località: Rossano Veneto VI
Messaggio
da Vicus » 27/10/2007, 15:46
Quindi secondo te non dà nessun vantaggio? Non potrebbe essere che... correggetemi se sbaglio, gli operazionali hanno impedenza in uscita bassa, quasi zero, mentre senza l'impedenza è di 10kOhm. Appena ne ho la possibilità mi piacerebbe fare dei test.

[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
mick
- Amministratore

- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 06/05/2006, 16:24
Messaggio
da mick » 27/10/2007, 15:57
Vicus ha scritto:
Quindi secondo te non dà nessun vantaggio? Non potrebbe essere che... correggetemi se sbaglio, gli operazionali hanno impedenza in uscita bassa, quasi zero, mentre senza l'impedenza è di 10kOhm. Appena ne ho la possibilità mi piacerebbe fare dei test.
E' vero che gli operazionali hanno impedenza di ingresso alt (teoricamente infinita) ma non ho ben capito cosa devi fare.... Il buffer collegato in quel modo non serve a niente poichè non assorbe ne eroga alcuna corrente

-
Vicus
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2074
- Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
- Località: Rossano Veneto VI
Messaggio
da Vicus » 27/10/2007, 17:49
Sto cercando il miglior modo o comunque un modo alternativo per alimentare gli operazionali solo con la batteria.
Nello schema al +4.5V andrà collegato il V+ mentre i -4.5 a V-, il ground invece lo collegherò all'ingresso invertente o non invertente che sarà il nuovo 0.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
Dany79
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 89
- Iscritto il: 09/05/2006, 3:28
- Località: Roma
Messaggio
da Dany79 » 27/10/2007, 18:19
io non mi sto occupando più del progetto, kuba mi ha scassato i maroni via PM e ho cestinato tutto...
-
Vicus
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2074
- Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
- Località: Rossano Veneto VI
Messaggio
da Vicus » 27/10/2007, 18:33
Lo so, volevo solo sapere la vostra opinione su quel buffer.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
luix
- Amministratore

- Messaggi: 3422
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:26
Messaggio
da luix » 27/10/2007, 18:36
Si è una buona soluzione perchè il riferimento a V/2 (la massa fittizia) è molto più stabile che con il partirore resistivo, tutto quì!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
-
Vicus
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2074
- Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
- Località: Rossano Veneto VI
Messaggio
da Vicus » 27/10/2007, 19:28
Ok, proprio quello che volevo sapere.

[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be