Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da blustrat » 26/10/2007, 22:34

Ciao a tutti, ho pensato di combinare il red fuzz (senza il controllo filter) con il tube reamer II utilizzando un doppio operazionale. Il layout può essere fatto meglio ma vorrei intanto assicurarmi che non ci siano errori. Qualcuno lo può controllare per favore?  :Gra_1:
http://www.putfile.com/pic.php?img=6953072
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

joepack
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/11/2006, 14:45
Località: Milano

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da joepack » 26/10/2007, 23:57

vediamo....

l'integrato è più largo di 3 buchi, ne occupa quattro...

Manca il collegamento tra i diodi e R5

Poi è brutto il filo che va dal pin 1 dell'integrato al R6....
Magari farei passare la coppia R4-C3 sopra la pista del segnal di input per andare verso massa ( tanto stanno sul lato diverso della basetta ) e sostituirei il filo con una pista che pssa sotto l'integrato. Ma è anche vero che se disesci l'inerato della dimensione giusta ci stanno tutte e 2 piste sotto.

Spero di essermi spiegato.

ciao
joe

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da blustrat » 27/10/2007, 3:37

si, avevo detto infatti che il layout l'ho fatto di fretta, mi è scappato di collegare i diodi, ma è una svista, io volevo solo sapere se a livello circuitale è tutto ok, il layout lo sistemo e magari faccio lo schema.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da blustrat » 29/10/2007, 14:03

http://www.putfile.com/pic.php?img=6975466
Ho rifatto il layout, il pedale funziona e il suono sembra interessante, ma c'è un fastidiosissimo fischio che si sente a nche a pedale spento ed aumenta di intensità man mano che si alza il volume. Qualcuno di buona volontà che desse un'occhiata allo schema?
:Gra_1:
Ultima modifica di blustrat il 29/10/2007, 14:49, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da gnogno » 29/10/2007, 14:21

Il pin 7 e 8 sono collegati e questo mi pare sospetto, poi non ho capito quel partitore che va al pin6...forse nella traslazione ti si è attaccato a V+ senza volerlo?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da blustrat » 29/10/2007, 14:43

Ciao Paolo, grazie per l'aiuto innanzitutto.. si mannaggia... al pin 6 c'è un errore, lo correggo subito. La cosa strana è che il fischio lo fa anche da spento ma il  pedale è cablato true bypass con un 3pdt  :hummm_1: è la prima volta che mi cimento con gli operazionali, di sicuro avrò sbagliato qualcosa  :mart:
Ultima modifica di blustrat il 29/10/2007, 14:59, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da blustrat » 29/10/2007, 17:27

E' giusto che il segnale dall'output A vada a finire nell'input non invertente B? Il fischio che fa il pedale può essere dovuto ad un gain eccessivo? Può servire aumentare la resistenza tra out A e in B dell'op amp?  :pardon1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

joepack
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/11/2006, 14:45
Località: Milano

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da joepack » 29/10/2007, 19:23

acc... :mart:

no hai bisogno di un condensatore che filtri i 2 stadi...

220 nano potrebbe andare... ma cnhe 1 uF se vuoi più bassi.

In più il secondo stadio ad operazionali ha bisogno di una V di riferimento che non mi pare ci sia collegata...

Prova a buttare un occhio allo schema del guv'vor per vedere come sono accoppiati i 2 stadi.

Ciao
joe

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da gnogno » 29/10/2007, 20:12

Blustrat fammi capire..ma tu vuoi il red fuzz con il controllo toni del tubereamer?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da blustrat » 29/10/2007, 23:51

Ultimo aggiornamento, il fischio era dovuto all' operazionale che era andato, ho comprato un 4558 e funziona  :ok_1:
Il che significa che non ea la sono cavata male coi collegamenti, però rimane un problema di suono credo dovuto ad una cattiva "stabilizzazione" dell'op.
il pedale suona bene ma se per esempio sfioro solo di poco le corde emette degli strani rumori tipo un fuzz face con il bias starato.
Ho aggiunto un condensatore da.22uf tra la res da 1k e terra, stile tubescreamer, che ha levigato parecchio la gamma alta, ma credo ci sia da lavorare sui valori di qualche resistenza e forse da aggiungere un cond per arginare le interferenze della corrente.
HELP please  :Gra_1:
http://www.putfile.com/pic.php?img=6979512
Ultima modifica di blustrat il 30/10/2007, 0:23, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Redscreamer layout: chi lo controlla?

Messaggio da blustrat » 30/10/2007, 20:01

Tutto risolto! Grazie a Paolo, Antonello, Joe e a tutti gli altri che mi hanno aiutato malgrado la mia difficoltà a esprimermi correttamente in temini tecnici  :face_green:
p.s.
per gli amministratori, questo topic si può cancellare, ne apro un altro con il layout corretto da mettere in galleria magari.
Saluti, Emilio.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi